Quale Kurzweil?
Solo per gli addetti ai lavori.....
Re: Quale Kurzweil?
by Rickeyboard » Sun Jan 02, 2011 2:52 pm
Un video che possa farti sentire le differenze, a meno di essere registrato con audio di qualità eccelsa, lascerà sempre il tempo che trova. Su queste cose purtroppo si dice tutto e il contrario di tutto; l'unica per vedere se secondo te ci sono differenze sarebbe quella di provare lo stesso suono con gli stessi campioni su tastiere diverse ad occhi chiusi, ma è una cosa più fantascientifica che altro (per la maggior parte di noi quantomeno). Io ti posso riportare la mia esperienza e quella di altre persone che hanno avuto l'occasione di comparare le varie tastiere in oggetto: io ti dico che ho percepito la differenza tra K2500 e PC361 dall'inizio, ma che probabilmente sono stato anche io a non averla fatta suonare come si doveva; ho avuto modo, infatti, di programmare una PC3 di recente e non ho sentito questa differenza come ricordavo. La K2500 conserva quella leggera "sporcizia" in più, che può piacere o non piacere, ma che è una caratteristica che tra le tastiere più o meno recenti (tra le quali includo la K2600) è difficilmente riscontrabile ormai. Io poi vado sempre molto coi piedi di piombo su argomenti del genere, perché in realtà un confronto del genere richiederebbe tante prove, tanti smanettamenti, tante operazioni e tanti accorgimenti che non possono essere ridotte in 1 o 2 ore di prove. A maggior ragione, poi, quando stiamo parlando di Kurzweil, che è la marca meno plug 'n play per antonomasia: un confronto tra una K2600 ed una PC3 richiede un bel po' di tempo, per vedere la resa a pari programmazione e per vedere quali accorgimenti su una si possono usare per eguagliare l'altra e viceversa.
Dopo tutto questo papiro, qual è la morale? Che secondo me dare giudizi del genere è sempre un po' un azzardo, a maggior ragione non avendo avuto per un po' di tempo sotto mano entrambe le macchine ed aver avuto la possibilità di comprenderle e spremerle come si deve. Perchè ad esempio, riguardo alla tua esperienza con la PC3: hai detto che ti ha lasciato così dopo la prova, ma magari con quell'accorgimento avrebbe suonato in maniera diversa alle tue orecchie. E magari, programmando una patch, avresti trovato effettivamente il suono che volevi. Intendo semplicemente questo. So che è impossibile poter avere tutte le tastiere per provarle tanto tempo, ma dare giudizi così definitivi e "affrettati" secondo me può essere un po' un azzardo.
Questo è ovviamente il mio pensiero, condivisibile e non condivisibile e che baso semplicemente sulla mia esperienza e su tanti giudizi dati frettolosamente e magari errati, che mi hanno fatto capire che non è un'ora di prova su una tastiera che può farti capire in pieno tutto.
Dopo tutto questo papiro, qual è la morale? Che secondo me dare giudizi del genere è sempre un po' un azzardo, a maggior ragione non avendo avuto per un po' di tempo sotto mano entrambe le macchine ed aver avuto la possibilità di comprenderle e spremerle come si deve. Perchè ad esempio, riguardo alla tua esperienza con la PC3: hai detto che ti ha lasciato così dopo la prova, ma magari con quell'accorgimento avrebbe suonato in maniera diversa alle tue orecchie. E magari, programmando una patch, avresti trovato effettivamente il suono che volevi. Intendo semplicemente questo. So che è impossibile poter avere tutte le tastiere per provarle tanto tempo, ma dare giudizi così definitivi e "affrettati" secondo me può essere un po' un azzardo.
Questo è ovviamente il mio pensiero, condivisibile e non condivisibile e che baso semplicemente sulla mia esperienza e su tanti giudizi dati frettolosamente e magari errati, che mi hanno fatto capire che non è un'ora di prova su una tastiera che può farti capire in pieno tutto.
-
Rickeyboard - Platinum Member
- Posts: 824
- Joined: Mon Jan 11, 2010 11:33 am
- Location: Mesagne (BR)
Re: Quale Kurzweil?
by LoZioPino » Sun Jan 02, 2011 6:04 pm
si si tu hai perfettamente ragione. Io ho dato, più che un giudizio, (perchè non ho le competenze tecniche per darlo), una mia impressione ad orecchio e a pelle... Allo stesso livello di prova, cioè stesso volume di uscita e stesso impianto, la mia k2500 suona in un modo, diciamo a mio personale avviso, "godereccio". La pc3 suona piccola, molto finta, quasi come se fosse una tastierina da 4 soldi. Ora... trattandosi di Kurzweil, mi rendo conto da me che, non si tratta di una tastierina del cavolo e che, molto probabilmente la mia prova, non è stata fatta al massimo delle potenzialità dello strumento. Dico solo che, a parità di tipologia di prova, la k2500 come la metti la metti, suona sempre. La pc3 no. Ma non siamo qui a disquisire se la pc3 suona bene o no, perchè a me la pc3 comunque sia, non interessa. Quello che vorrei capire al meglio è: vale veramente la pena sostituire il mio vecchio kurzwellone k2500 con una k2600? O rischio di non avere più sotto mano quel suonazzo grosso e bastardo???
Guai se non fosse musica!
- LoZioPino
- Junior Member
- Posts: 499
- Joined: Fri Oct 31, 2008 7:39 pm
- Location: prov. Novara (Piemonte)
Re: Quale Kurzweil?
by Rickeyboard » Sun Jan 02, 2011 6:13 pm
Questo potrai capirlo da te solo andando a provarla e magari portandoti su un floppy qualche tua patch della K2500. Così a parità di patch potrai comunque percepire se c'è differenza. A livello "prestazionale" si che ti conviene, visto che già di partenza avresti KDFX e Piano rom in più, oltre ad altre piccole cose a livello di programmazione.
-
Rickeyboard - Platinum Member
- Posts: 824
- Joined: Mon Jan 11, 2010 11:33 am
- Location: Mesagne (BR)
Re: Quale Kurzweil?
by LoZioPino » Sun Jan 02, 2011 6:23 pm
sicuramente si. Il tizio però dice (per come mi è parso di capire) che la pianorom non c'è. Cioè che non c'è dentro alcun tipo di espansione... Ma è possibile? Mi sembra strano...
...




Guai se non fosse musica!
- LoZioPino
- Junior Member
- Posts: 499
- Joined: Fri Oct 31, 2008 7:39 pm
- Location: prov. Novara (Piemonte)
Re: Quale Kurzweil?
by The Digital Man » Sun Jan 02, 2011 8:12 pm
La piano rom non c'è proprio perchè non ha nessuna espansione :)
Nella K2600 c'è l'espansione pianoforti che il K2500 non ha.
Attento a non confondere le rom tra K2500 e K2600. Quella del K2500 ha i suoni di pianoforte che il K2600 ha di serie. La K2600 invece ha un'ulteriore espansione di pianoforti.
Le rom che sono "universali" nella serie K sono soltanto la contemporary e l'orchestral.
Per metterla chiara: se tu hai un K2500 con KDFX e la pianorom hai un K2600 liscio senza Triple Mode.
Easy :)
Per il resto sono macchine assolutamente identiche.
Nella K2600 c'è l'espansione pianoforti che il K2500 non ha.
Attento a non confondere le rom tra K2500 e K2600. Quella del K2500 ha i suoni di pianoforte che il K2600 ha di serie. La K2600 invece ha un'ulteriore espansione di pianoforti.
Le rom che sono "universali" nella serie K sono soltanto la contemporary e l'orchestral.
Per metterla chiara: se tu hai un K2500 con KDFX e la pianorom hai un K2600 liscio senza Triple Mode.
Easy :)
Per il resto sono macchine assolutamente identiche.
"What can I tell you? I can play rock-and-roll and I can play jazz. I don't know too many people who can do both. And that's the future. "
Jaco Pastorius
Jaco Pastorius
-
The Digital Man - Junior Member
- Posts: 132
- Joined: Sun Nov 01, 2009 9:39 pm
- Location: Trecella, Milano
Re: Quale Kurzweil?
by LoZioPino » Mon Jan 03, 2011 12:12 am
hehehe arieccoci ... anche tu dici che per il resto sono macchine assolutamente identiche. Però c'è chi dice che, invece suonano diverse. Il tizio che mi venderebbe la sua k2600 dice che la sua è nuda e cruda di default come da fabbrica. L'unica cosa che gli ha aggiunto, sono i 128 mega di ram.
Guai se non fosse musica!
- LoZioPino
- Junior Member
- Posts: 499
- Joined: Fri Oct 31, 2008 7:39 pm
- Location: prov. Novara (Piemonte)
Re: Quale Kurzweil?
by Rickeyboard » Mon Jan 03, 2011 4:06 am
Allora, come dice giustamente Stefano la K2600 ha al suo interno di fabbrica il KDFX e la piano rom, quella che si monta sulla K2500 per intenderci. In più è possibile, sulla K2600 e non sulla 2500, montare un'ulteriore rom di piano, che è quella che da il classico Kurzweil Triple Strike Grand Piano. Diciamo che, a livello di "componenti", avere una K2600 base equivale ad avere una K2500 + KDFX + Piano rom (la prima, non quella del Triple Strike che non si può montare sulla K2500). Quando il tipo dice che non ha installata la rom di piano, intende quella aggiuntiva per K2600 

-
Rickeyboard - Platinum Member
- Posts: 824
- Joined: Mon Jan 11, 2010 11:33 am
- Location: Mesagne (BR)
Re: Quale Kurzweil?
by LoZioPino » Mon Jan 03, 2011 11:35 am
Aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaahhhhh......ecco!!!!
Guai se non fosse musica!
- LoZioPino
- Junior Member
- Posts: 499
- Joined: Fri Oct 31, 2008 7:39 pm
- Location: prov. Novara (Piemonte)
Re: Quale Kurzweil?
by LoZioPino » Tue Jan 31, 2012 2:13 pm
Ragazzi scusate... una domandina:
Mi hanno chiesto di vendere la mia NORD ELECTRO 2.
Sto pensando se venderla o no... perchè non vorrei fare un errore.
Al posto mio voi prendereste una KURZ PC3 76 TASTI
oppure una KORG M3 61 + Espansione M3 e Radias + Espansione karma?
Entrambe le trovo a circa 1200 euro.
Calcolate che mi servirebbe sia per lo studio ma sopratutto per i live, per cui
poco peso da smazzarmi in giro.. capisciammè lo zio?
ciao
_lozioPino_
Mi hanno chiesto di vendere la mia NORD ELECTRO 2.
Sto pensando se venderla o no... perchè non vorrei fare un errore.
Al posto mio voi prendereste una KURZ PC3 76 TASTI
oppure una KORG M3 61 + Espansione M3 e Radias + Espansione karma?
Entrambe le trovo a circa 1200 euro.
Calcolate che mi servirebbe sia per lo studio ma sopratutto per i live, per cui
poco peso da smazzarmi in giro.. capisciammè lo zio?
ciao
_lozioPino_

Guai se non fosse musica!
- LoZioPino
- Junior Member
- Posts: 499
- Joined: Fri Oct 31, 2008 7:39 pm
- Location: prov. Novara (Piemonte)
Re: Quale Kurzweil?
by carlitos » Tue Jan 31, 2012 4:28 pm
LoZioPino wrote:Ragazzi scusate... una domandina:
Mi hanno chiesto di vendere la mia NORD ELECTRO 2.
Sto pensando se venderla o no... perchè non vorrei fare un errore.
Al posto mio voi prendereste una KURZ PC3 76 TASTI
oppure una KORG M3 61 + Espansione M3 e Radias + Espansione karma?
Entrambe le trovo a circa 1200 euro.
Calcolate che mi servirebbe sia per lo studio ma sopratutto per i live, per cui
poco peso da smazzarmi in giro.. capisciammè lo zio?
ciao
_lozioPino_
Io credo che la simulazione Hammond e Rhodes del Nord Electro 2 sia migliore rispetto a Pc3 ed M3... dovresti provarli per decidere... potrebbe essere una cosa altamente utile quanto altamente inutile ;)
-
carlitos - Posts: 4336
- Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
- Location: Chieti, CH
50 posts
• Page 5 of 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 16 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]