
Quale Kurzweil?
Solo per gli addetti ai lavori.....
Re: Quale Kurzweil?
by LoZioPino » Sat Jan 01, 2011 11:38 am
SuperAzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz..... allora finchè non troverò una PIANOROM non potrò espanderla!!! azzarola!!
ok bene... sicuramente faccio un affare si... quello che mi turba leggermente è: come mai il tizio la vende a questo prezzo? potrebbe chiedere sicuramente di più!

Guai se non fosse musica!
- LoZioPino
- Junior Member
- Posts: 499
- Joined: Fri Oct 31, 2008 7:39 pm
- Location: prov. Novara (Piemonte)
Re: Quale Kurzweil?
by Rickeyboard » Sat Jan 01, 2011 12:10 pm
Si e no. Nel senso che secondo me, per una K2600 base, 1200 euro è il prezzo giusto. E' vero che se ne vedono tante a prezzi molto più alti, ma guarda poi da quanto sono in vendita. Con l'uscita della PC3 un nuovo utente, nel 99% dei casi, non va a spendere 1500 euro per una K2600 usata, ma li spendere per una PC3 nuova, con tutti i vantaggi che ciò comporta. Io non ho mai provato una K2600 purtroppo, ma scrisse una volta logo80 che, specifiche Kurzweil alla mano, la PC3 e la K2600 hanno lo stesso stadio d'uscita: non dovrebbero esserci, quindi, nemmeno motivi "sonori" per passare a una K2600 anzichè ad una PC3 nuova (anzi, la wavetable della PC3 è ben più ampia). L'unico motivo potrebbe essere, secondo me, il campionatore, ma se uno non ne sente la necessità allora amen.
Per cui, in conclusione, il suo prezzo è giusto, sono gli altri che trovi in giro che sono spesso sparati. Purtroppo, anche se valeva tanto quando era ancora in produzione, il mercato impone di non poter sparare prezzi eccessivi (o meglio, uno può, ma rischia di non venderla nemmeno a piangere arabo).
Per cui, in conclusione, il suo prezzo è giusto, sono gli altri che trovi in giro che sono spesso sparati. Purtroppo, anche se valeva tanto quando era ancora in produzione, il mercato impone di non poter sparare prezzi eccessivi (o meglio, uno può, ma rischia di non venderla nemmeno a piangere arabo).
-
Rickeyboard - Platinum Member
- Posts: 824
- Joined: Mon Jan 11, 2010 11:33 am
- Location: Mesagne (BR)
Re: Quale Kurzweil?
by LoZioPino » Sat Jan 01, 2011 12:51 pm
mi rendo conto che sto per dire una cosa che molti di voi non condivideranno, però è stata la mia personale esperienza. La pc3 l'ho provata e anche bene... e non mi piace manco un po'! Mi ha dato l'impressione di uno strumento fatto al risparmio. Non ha il fascino della serie K. Non lo so spiegare in termini tecnici o tecnologici, perchè io non sono un programmatore, sono solo un musicista. Ma a pelle, a orecchio mi è sembrata plasticosa, freddina. Sicuramente più definita, più precisa ma meno umana. Come sapete ho acquistato da poco una YAMAHA XS8. Tecnologicamente nulla da dire, a livello di suoni è forse lo strumento più definito e perfetto che abbia mai sentito, si ok... ma come mai il suono KURZWEIL serie K mi prende dentro di più? Eppure la K2500 è vecchia... vogliamo dire superata? mmah... sta di fatto che quando registro un brano con la kurzy tutto suona magico, grosso... magari un po' sporco... magari un po' poco cristallino e puntato... però il fascino e la magia dei suoni kurz serie K... io in giro ancora non sento niente di meglio. Può anche darsi che il mio orecchio si sia abituato e affezionato a quella sonorità? Può anche darsi... io sono un musicista emotivo, istintivo...è vero, lo ammetto. Ma come mai in tutti questi anni non sono riuscito a tenere una tastiera per più di due/tre anni e la kurz no? La mia k2500 cel'ho dal 1996 e tutt'oggi non mi stanca!!! Sicuramente una ragione c'è e neppure io la conosco, però è così. La pc3... non mi dice gran che...Non ne conosco la ragione ma, a orecchio non mi piace.
Guai se non fosse musica!
- LoZioPino
- Junior Member
- Posts: 499
- Joined: Fri Oct 31, 2008 7:39 pm
- Location: prov. Novara (Piemonte)
Re: Quale Kurzweil?
by Rickeyboard » Sat Jan 01, 2011 2:52 pm
Mah, questione di gusti. Ti dico solo che la differenza tra K2500 e PC3 l'ho percepita anche io, e ho scelto la prima. Sembra però che anche tra K2500 e K2600 ci sia differenza di "pulizia", e che quest'ultima sia identica alla PC3 come "precisione". Io non posso confermarlo, non avendo avuto la K2600, ma sembra sia così. Ovviamente stiamo parlando di aria fritta, dipende tutto dal proprio orecchio e, moltissimo, dalla propria predisposizione mentale: se ci aspettiamo che la K suoni meglio, ci suonerà meglio, anche se in realtà fosse una PC3 nello chassis della K. Quindi attento, potresti riscontrare la stessa cosa anche sulla K2600.
-
Rickeyboard - Platinum Member
- Posts: 824
- Joined: Mon Jan 11, 2010 11:33 am
- Location: Mesagne (BR)
Re: Quale Kurzweil?
by LoZioPino » Sat Jan 01, 2011 7:56 pm
ALT......!!!!!!!!! MI STAI DICENDO CHE K2500 E K2600 NON SUONANO UGUALI???????????????????????????????????????????????????? HO CAPITO BENE? HAI DETTO CHE K2600 SUONA COME PC3????????????????? EH NO....... SE FOSSE COSÌ MI TENGO LA K2500.
Guai se non fosse musica!
- LoZioPino
- Junior Member
- Posts: 499
- Joined: Fri Oct 31, 2008 7:39 pm
- Location: prov. Novara (Piemonte)
Re: Quale Kurzweil?
by Ultimauro » Sat Jan 01, 2011 10:15 pm
Due cose.
anzitutto, quando accendi la macchina e si carica sullo schermo la scritta V.A.S.T. premi il tasto (EXIT).
Entrerai in un menu dove potrai fare una diagnostica sul corretto funzionamento dela macchina.
Detto questo, io sarò di parte etc etc etc...ma io la differenza tra k2600 e pc3 l'ho sentita e preferisco la K2600. Tra K2500 e K2600 c'è meno differenzza che tra k2600 e pc3 a MIO avviso. Poi probabilmente sbaglio, ma continuo ad essere un attivo sostenitore della serie K contro la serie PC della Kurz....
anzitutto, quando accendi la macchina e si carica sullo schermo la scritta V.A.S.T. premi il tasto (EXIT).
Entrerai in un menu dove potrai fare una diagnostica sul corretto funzionamento dela macchina.
Detto questo, io sarò di parte etc etc etc...ma io la differenza tra k2600 e pc3 l'ho sentita e preferisco la K2600. Tra K2500 e K2600 c'è meno differenzza che tra k2600 e pc3 a MIO avviso. Poi probabilmente sbaglio, ma continuo ad essere un attivo sostenitore della serie K contro la serie PC della Kurz....
Keyboards: Kurzweil K2661,Korg OASYS 88,Crumar Haven,Roland JD800, Ax-Synth,M-audio KeystationPro 88,Korg NanoKey
Mixer: Peavey PV10usb,Behringer RX1202Fx
Scheda Audio: Focusrite Sapphire
Monitor: Creative Gigaworks(II),Ma120mk2 The Box
Mixer: Peavey PV10usb,Behringer RX1202Fx
Scheda Audio: Focusrite Sapphire
Monitor: Creative Gigaworks(II),Ma120mk2 The Box
Re: Quale Kurzweil?
by Leonardo » Sat Jan 01, 2011 10:50 pm
Pino Carella wrote:ALT......!!!!!!!!! MI STAI DICENDO CHE K2500 E K2600 NON SUONANO UGUALI???????????????????????????????????????????????????? HO CAPITO BENE? HAI DETTO CHE K2600 SUONA COME PC3????????????????? EH NO....... SE FOSSE COSÌ MI TENGO LA K2500.
MA perchè tutte ste pippe mentali?Non capisco
Provale allora no? Vai in un negozio e fatti accendere una pc3...
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
Re: Quale Kurzweil?
by LoZioPino » Sun Jan 02, 2011 12:16 am
beh non sono pippe mentali... se ne sta parlando qui. Il foro è fatto apposta per condividere opinioni.
Sennò ognuno si fa i fatti suoi, va, si prova gli strumenti, se li compra o non se li compra e tanti saluti.
Tu non hai seguito il thread... io la PC3 l'ho provata eccome E NON MI PIACE.
Il punto non è pc3 o non pc3, perchè a me della pc3 non mene fott' prop'.
Il discorso era se cambiare la k2500 con una k2600 o no. Perchè parrebbe... ma sottolineo parrebbe che, la k2600 non suonerebbe uguale alla k2500.
Ora: io una k2600 non l'ho provata mai. Chi di voi ha provato sia la k2500 sia la k2600 è in grado di dirmi se è vero o no che le due macchine suonano uguali o diverse???
tutto qui.
Sennò ognuno si fa i fatti suoi, va, si prova gli strumenti, se li compra o non se li compra e tanti saluti.
Tu non hai seguito il thread... io la PC3 l'ho provata eccome E NON MI PIACE.
Il punto non è pc3 o non pc3, perchè a me della pc3 non mene fott' prop'.
Il discorso era se cambiare la k2500 con una k2600 o no. Perchè parrebbe... ma sottolineo parrebbe che, la k2600 non suonerebbe uguale alla k2500.
Ora: io una k2600 non l'ho provata mai. Chi di voi ha provato sia la k2500 sia la k2600 è in grado di dirmi se è vero o no che le due macchine suonano uguali o diverse???
tutto qui.
Guai se non fosse musica!
- LoZioPino
- Junior Member
- Posts: 499
- Joined: Fri Oct 31, 2008 7:39 pm
- Location: prov. Novara (Piemonte)
Re: Quale Kurzweil?
by Rickeyboard » Sun Jan 02, 2011 4:50 am
Se non sbaglio (se ne parlò anche in un altro thread, non riesco a ritrovarlo però) è proprio così. La K2500 ha un suono molto grosso e abbastanza "sporco", si sente un'impronta molto anni '90 come dinamica. Pare che si avverta una certa differenza tra la K2500 e la "pulizia" della K2600, e pare che, da specifiche Kurzweil, K2600 e PC3 abbiano lo stesso stadio d'uscita. Occhio a non farvi ingannare da una cosa quando provate la PC3: dovete alzare il volume generale di 6/7 dB, facendo questa operazione si avverte una gran differenza ed un passaggio da un suono un po' sterilino e sottile ad uno molto più corposo. Anche questo può trarre in inganno con la PC3.
-
Rickeyboard - Platinum Member
- Posts: 824
- Joined: Mon Jan 11, 2010 11:33 am
- Location: Mesagne (BR)
Re: Quale Kurzweil?
by LoZioPino » Sun Jan 02, 2011 12:36 pm
caro Ricky hai detto una cosa verissima. Ora che ci penso, la pc3 l'ho provata ad un volume di ascolto basso. Poi l'ho sentita in cuffia... e non mi è' piaciuta. Non l'ho provata ad un volume di uscita deciso e forte... !!! Potrebbe anche darsi che l'impressione che ho avuto sia stata dovuta a quello? mmhh... potrebbe anche essere. Ma... tornando a k2500 e k2600, io mi sono sempre sentito dire, come fosse una litania, da tutti, che la k2500 e k2600 sono esattamente la stessa macchina, con l'aggiunta di alcune cose sulla k2600 che, sulla k2500 sono opzionali. Ma a quanto pare, le cose non stanno così. Esiste qualche sito che dia dimostrazione scientifica, con dati alla mano che dimostra questo? Esiste qualche video che mi fa sentire le differenze?
Guai se non fosse musica!
- LoZioPino
- Junior Member
- Posts: 499
- Joined: Fri Oct 31, 2008 7:39 pm
- Location: prov. Novara (Piemonte)
50 posts
• Page 4 of 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 12 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]