Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Quale Kurzweil?

Quale Kurzweil?

Solo per gli addetti ai lavori.....

Quale Kurzweil?

Postby Rickeyboard » Mon Jan 11, 2010 1:30 pm

So che è la classica domanda da un milione di dollari, ma con l'indecisione che ho li pagherei volentieri pur di conoscere la risposta.
Premesso che, pur essendo sempre stato abituato ai 61 tasti, ho deciso di andare di 76 per poter utilizzare solo Kurzweil e OB3^2 quando suono, ho molte strade che mi si parano davanti:
-PC3: è nuova, con tutto ciò che questo comporta, aggiornata nei suoni (che mi piacciono molto, l'ho provata in negozio), con le rom Orchestral e Classic Keys già integrate, con il nuovo modulo di effetti che suona molto molto bene (per quanto non abbia mai avuto l'opportunità di avere a che fare con il KDFX) e tutte le altre cose (non ultima un prezzo moooolto allettante); di contro ho come la sensazione che sia un po' fragilina come scocca, mi lascia perplesso il fatto di non poter caricare samples (che a me servirebbero, quindi dovrei ricorrere a qalche altra cosa per mandare i samples) e che online non si trovi più di tanto per questa macchina;
-K2500: il modello base lo si trova dai 750 ai 1000 euro, se si è fortunati con qualcosina di ram o con la rom di piano, ma le espansioni sono poco reperibili e una fully expanded costa non meno di 1300 euro (anche più). Si parla però di una macchina di tanti tanti anni fa, quindi quelle che si trovano sono abbastanza usurate (per quanto possa sempre capitare l'occasione in condizioni ottime);
-K2600: su questa ho la più grande confusione: a livello di potenzialità mi è parso di capire che non abbia rivali e non tema confronti, e potrei averne trovate un paio, modello base, a un prezzo allettante; solo che la domanda è: cosa devo caricarci necessariamente per renderla "buona" (so che il termine non rende molto l'idea)? Mi spiego meglio: non vorrei trovarmi più o meno nella stessa situazione del K2500, ossia che poi mi servono ram per salvare i setup e rom varie e che tutto ciò sia irreperibile (e se si trova son dolori).
Cosa mi consigliate? Essendo uno molto soggetto alla GAS vorrei prendere finalmente LA tastiera definitiva e dedicarmi solo ed esclusivamente a capirla a fondo.
Grazie a chi mi risponderà : Sailor :
User avatar
Rickeyboard
Platinum Member
 
Posts: 824
Joined: Mon Jan 11, 2010 11:33 am
Location: Mesagne (BR)

Re: Quale Kurzweil?

Postby Keywiz83 » Mon Jan 11, 2010 1:38 pm

Mmm bene o male è un po' la stessa cosa....

ora un k2600 nuovo o usato lo devi prendere con Orch, Contemporary Rom e BOV (best of vast),cose di cui sono già dotate quelle nuove..

non so... dipende un po da quanti soldini puoi spendere.. a livello di potenza sia 2600 che serie PC ti permettono di ottenere grandissimi risulati, senza togliere che comunque io non so come funiona pc3, ma sappi che

DEVI SMADONNARE PARECCHIO, insomma devi spippolare a più non posso, quindi ti preparo psicologicamente, non è che accendi il k2600 e hai tutto, i suoni base non sono male, ma nulla paragonato a cosa realmente puoi fare.. quindi armati di tanta pazienza.. : PirateCap :
Kurzweil k2600x (Rom 1-2, BOV, p-ram) , Korg Triton Rack, Roland V-Synth (2.0), Korg Microkorg, M-Audio keystation 61es,mixer Behringer Eurorack pro rx1602
User avatar
Keywiz83
Platinum Member
 
Posts: 915
Joined: Sun Jan 27, 2008 8:20 pm
Location: Padova

Re: Quale Kurzweil?

Postby Rickeyboard » Mon Jan 11, 2010 2:07 pm

Si si, avendo avuto un k2000r so grossomodo a cosa vado incontro, e sono abbondantemente preparato al peggio (che invece che scoraggiarmi mi intriga). Del resto, se volessi qualcosa di plug & play farei l'animatore di pianobar, o suonerei qualche altra cosa : Chessygrin :
Detto questo: io ero praticamente certo dell'acquisto di una pc3 76 tasti nuova ,dato anche che il mio negoziante di fiducia (ottima persona) mi ha fatto un buon prezzo, che ci sono 2 rom già dentro, che c'è l'unità di effetti nuova etc etc. L'ho anche provata e mi è piaciuta tanto tanto. Solo che aver appreso della mancanza di sampler e della possibilità di caricare samples mi ha fatto un po' vacillare. D'altra parte ho trovato una k2500x full a 1200 euro circa, ma ciò che mi lascia perplesso è l'età della macchina. Il k2600 l'ho trovato o base o full, ma il full è fuori budget (sono almeno 2000 euro a voler cadere sul morbido) e prendendo quello base non vorrei che poi le varie rom e ram fossero introvabili.
Confusioneeee : Sad :
User avatar
Rickeyboard
Platinum Member
 
Posts: 824
Joined: Mon Jan 11, 2010 11:33 am
Location: Mesagne (BR)

Re: Quale Kurzweil?

Postby gilles » Mon Jan 11, 2010 6:24 pm

allora
prima cosa. k2500 e 2600 o full o nulla.
full intendo: le 2 rom, pram, ram, hd interno ( e magari un lettore cd scsi) e kdfx ( le k2500 a volte non lo hanno)

quando hai queste cose allora puoi pensare a una k2500 o 2600.

2500 è vecchia...parecchio
2600 è più nuova

pc3 figa ma un scalino sotto la 2600.
kdfx è imbattibile..non c'è paragone. idem il discorso v ast. è più completo. diciamo che con k2600 puoi fare il 100% di quello che vuoi...pc3...75%

pc3 è un attimo più plug and play rispetto alla k2600. con pc3 ti puoi fare un pò l'orecchio con i preset che ha che son molto belli.
invece i preset di k2600 son uno schifo.

pc3 non carichi campioni
k2600 carichi fino a 6 giga di partizioni solo che carichi via scsi. non ha usb. ora i lettori cd scsi se li trovi te li lanciano anche dietro perchè non costano nulla.
o ti pigli un lettore cd usb con l'adattatore scsi/usb.

k2600( idem k2500) ti crei dei file che si chiamano macro che all'avvio della macchina si vanno a prendere tutti i campioni da te salvati nei tuoi setup..senza dover ircaricare tutto. ti ci vuole un pò...ma è normale

meccanica dei tasti pressochè identica.
gestione midi idem

la pc3 ha suoni più nuovi...ma ricreabilissimi con k2600. non è che se ha una sonorità più nuova significa che suona meglio:D i suoni te li puoi creare pari pari...il contrario no.
molte funzioni di k2600 non ci sono su pc3

l'ideale per esser apposto con tutto è k2600 full optional.
seconda pc3
terza k2500 full

evita il più possibile k500 senza rom o kdfx...k2600 senza rom
anche perchè i pezzi iniziano a scarseggiare...e son un problema reperirli.

se devi scegliere k2500 o 2600...solo full
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
User avatar
gilles
Senior Member
 
Posts: 2936
Joined: Wed Jan 02, 2008 7:14 pm
Location: mestre(ve)

Re: Quale Kurzweil?

Postby Rickeyboard » Mon Jan 11, 2010 8:31 pm

Grazie per la risposta gilles.
Credo, dopo tutto, di aver deciso di andare sulla PC3. Alla fine, da quello che sono riuscito a capire guardando un po' in giro e parlando con il mio negoziante di fiducia (gran tastierista tra l'altro), credo mi possa soddisfare appieno, ho una macchina nuova (non parlo necessariamente di suoni, parlo anche e soprattutto dell'essere nuova a livello funzionale) che è anche una gran macchina.
Sicuramente la K2600 è superiore, ma prendere usata una macchina di una decina d'anni che non so in che mani sia stata prima delle mie non tanto mi piace, senza contare che con la full expanded, per quello che ho visto, si rasentano o superano i 2000 euro. Se decidessi di fare la pazzia di prenderla nuova (qualcuna ce n'è) sarebbero 2600 euro solo di tastiera, senza contare le varie espansioni da trovare, con cui si supererebbero i 3000 abbondantemente.
Con poco più della metà mi porto a casa una gioia di macchina, nuova, con rom già caricate e adatta a fare di tutto. Poi verrà il duro, cioè programmarla con i cavoli, ma qui spero di trovare supporto da chi ne sa moooolto più di me : Chessygrin :
User avatar
Rickeyboard
Platinum Member
 
Posts: 824
Joined: Mon Jan 11, 2010 11:33 am
Location: Mesagne (BR)

Re: Quale Kurzweil?

Postby Keywiz83 » Tue Jan 12, 2010 3:53 pm

Siamo qua apposta facciamo assieme, non ti preoccupare, un po' alla volta avrai i suoni che ti servono e vedrai che faranno la differenza, s4k è una realtà nata per soddisfare tutti i nostri desideri, è meglio di babbo natale, anche perchè a differenza di costui... ESISTE!

Ancora benvenuto a presto e buona PC3!! : Love :
Kurzweil k2600x (Rom 1-2, BOV, p-ram) , Korg Triton Rack, Roland V-Synth (2.0), Korg Microkorg, M-Audio keystation 61es,mixer Behringer Eurorack pro rx1602
User avatar
Keywiz83
Platinum Member
 
Posts: 915
Joined: Sun Jan 27, 2008 8:20 pm
Location: Padova

Re: Quale Kurzweil?

Postby gilles » Tue Jan 12, 2010 4:14 pm

finchè la gente sceglie kurz...sceglie sempre una macchina tra le migliori...se non le meglio:D
buon lavoro ocn la pc3:D
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
User avatar
gilles
Senior Member
 
Posts: 2936
Joined: Wed Jan 02, 2008 7:14 pm
Location: mestre(ve)

Re: Quale Kurzweil?

Postby Albertinuz » Tue Jan 12, 2010 6:47 pm

Ottima scelta non ne resterai deluso! : Yahooo : : Chessygrin :
Kurzweil PC3X - Novation X Station 49 - Pianoforte KAWAY a muro - AKG K301XTRA - MacBook con Studio Logic 9, MainStage 9
User avatar
Albertinuz
Junior Member
 
Posts: 189
Joined: Tue Jan 29, 2008 3:59 pm
Location: Marcon (VE)

Re: Quale Kurzweil?

Postby Rickeyboard » Wed Jan 13, 2010 12:55 am

Grazie mille ragazzi, sia per gli incoraggiamenti che per la disponibilita', sono sempre piu' convinto di aver fatto una gran cosa iscrivendomi qui.
Oggi pomeriggio sono andato a prendere la mia PC361: che dire... E' bellissima, suona da paura anche con le casse da stereo che ho in camera, ha una meccanica fantastica e....una sintesi maledettamente complicata : WohoW :
Ma imparero' pian piano a programmarla spero, anche se, benche' non sia la prima volta che programmo suoni, tutti quei parametri mi fanno girare la testa. Ma tanto ci siete voi, c'e' il manuale (mastico l'inglese fortunatamente) e c'e' tanta, tanta voglia di tirar fuori il meglio da questa bellezza.
Insomma, sono felice come un bambino : Yahooo : : Yahooo : : Yahooo : : Yahooo : : Yahooo : : Yahooo :
User avatar
Rickeyboard
Platinum Member
 
Posts: 824
Joined: Mon Jan 11, 2010 11:33 am
Location: Mesagne (BR)

Re: Quale Kurzweil?

Postby Leonardo » Wed Jan 13, 2010 10:03 am

è proprio così che ci si sente!! in bocca al lupo!! : Thumbup :
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Next

Return to Kurzweil

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 14 guests