Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Che tastiere vintage avete?

Che tastiere vintage avete?

Il synth per definizione, la storia della tastiera....

Re: Che tastiere vintage avete?

Postby LoZioPino » Thu Jun 03, 2010 12:27 pm

Il Rubo wrote:Scusate l'intrusione, però dopo aver seguito la discussione (chiedo scusa se non ho ancora postato nulla sul Davoli synth a distanza di... 2 anni? 1? boh vabè.. : Hurted : ) mi parte una considerazione... Ma come mai, chiedo allo ZIO, hai avuto così tante tastiere/synth? Cioè, io ritengo che un tastierista debba trovare la propria strada e il proprio suono partendo da una base e sviluppando quella, non averne sempre di diversi, così come un chitarrista lo riconosci per il suono che ha negli anni.. Non è una critica, è una curiosità eh!! : Chessygrin : Poi oh, io di synth vintage analogici ammetto di saperne poco... Un'altra considerazione che mi viene spontanea è questa, secondo il mio modesto parere con la troppa tecnologia e ricerca di pulizia del suono non solo per i synth ma anche per amplificatori, casse, impianti, mixer digitali ecc... è e sarà sempre più difficile riproporre o sentir uscire da un impianto un suono che fa della sua forza l'analogico e quindi il suono caldo dei circuiti e delle valvole... In sostanza un bel synth analogico (Moog e company) probabilmente 20 o 30 anni fa usciva più ciccione e caldo di come uscirebbe adesso... Dite che ho detto una ca**ata?? : book :


IL PUNTO DEL DISCORSO NON STA TANTO NEL TROVARE IL PROPRIO SUONO E PERSEGUIRLO NEGLI ANNI. PERCHE' ESISTE UNA COSA CHE SI CHIAMA EVOLUZIONE. SE FOSSI RIMASTO ALL'M1 E ALLA D-50 OGGI NON LAVOREREI PIU'.
ESCONO NUOVI STRUMENTI, ARRIVANO NUOVE SONORITA' E BISOGNA AVERLE. SENNO' SEI RIMASTO INDIETRO.
PROVA A FAR SUONARE UN KORG DW8000 COME SUONA OGGI UN OASIS O UN M-3 O UNA MOTIF XS7 O UN CLAVIA NORD STAGE? I M P O S S I B I L E !!!
IL VINTAGE E' UN ALTRO DISCORSO!
Guai se non fosse musica!
LoZioPino
Junior Member
 
Posts: 499
Joined: Fri Oct 31, 2008 7:39 pm
Location: prov. Novara (Piemonte)

Re: Che tastiere vintage avete?

Postby Rickeyboard » Thu Jun 03, 2010 12:32 pm

Zio Pino, potresti evitare di scrivere in maiuscolo? Nel linguaggio dei forum viene interpretato come un gridare, e di solito è cosa gradita scrivere in minuscolo a parte rari casi : Thumbup :
User avatar
Rickeyboard
Platinum Member
 
Posts: 824
Joined: Mon Jan 11, 2010 11:33 am
Location: Mesagne (BR)

Re: Che tastiere vintage avete?

Postby Il Rubo » Thu Jun 03, 2010 1:06 pm

[quote="Pino Carella]

IL PUNTO DEL DISCORSO NON STA TANTO NEL TROVARE IL PROPRIO SUONO E PERSEGUIRLO NEGLI ANNI. PERCHE' ESISTE UNA COSA CHE SI CHIAMA EVOLUZIONE. SE FOSSI RIMASTO ALL'M1 E ALLA D-50 OGGI NON LAVOREREI PIU'.
ESCONO NUOVI STRUMENTI, ARRIVANO NUOVE SONORITA' E BISOGNA AVERLE. SENNO' SEI RIMASTO INDIETRO.
PROVA A FAR SUONARE UN KORG DW8000 COME SUONA OGGI UN OASIS O UN M-3 O UNA MOTIF XS7 O UN CLAVIA NORD STAGE? I M P O S S I B I L E !!!
IL VINTAGE E' UN ALTRO DISCORSO![/quote]

Esatto, ti sei risposto da solo..... M1 e D-50 non sono synth... Sono workstation ed è giusto evolversi con le workstation ma il minimoog o, per rimanere su strumenti storici, l'hammond sono strumenti che non hanno bisogno di "evoluzione".... per questo ti chiedevo come mai hai cambiato tanti strumenti vintage....
Live Setup: YAMAHA S90es, KORG Triton Classic, CLAVIA Nord Electro 2 73, Yamaha MG82cx, K&M Spider Pro, Proel pedals, SHURE SM58.
Other: Korg X3, YAMAHA Clavinova CLP-820s, M-AUDIO MobilePre USB, M-AUDIO 2x2 Midi.
User avatar
Il Rubo
 
Posts: 42
Joined: Tue Dec 16, 2008 9:06 pm
Location: Campegine (RE)

Re: Che tastiere vintage avete?

Postby Boniz » Thu Jun 03, 2010 1:44 pm

Il Rubo wrote:[


sinceramente non trovo sia stupido cambiare un infinita di synth..
io ne ho avuti una cosa tipo 150 tra synth e workstation...
e ho imparato a lavorare con ognuno di essi...
e ognuno ti da soddisfazione in un modo diverso,
e piu ne hai avuti e approfonditi, piu roba conosci...
o questo almeno è il mio modesto parere...
User avatar
Boniz
Platinum Member
 
Posts: 557
Joined: Sat Jan 24, 2009 3:23 pm

Re: Che tastiere vintage avete?

Postby Il Rubo » Thu Jun 03, 2010 1:57 pm

Boniz wrote:
Il Rubo wrote:[


sinceramente non trovo sia stupido cambiare un infinita di synth..
io ne ho avuti una cosa tipo 150 tra synth e workstation...
e ho imparato a lavorare con ognuno di essi...
e ognuno ti da soddisfazione in un modo diverso,
e piu ne hai avuti e approfonditi, piu roba conosci...
o questo almeno è il mio modesto parere...


Ma infatti non lo ritengo affatto stupido se uno ha la possibilità economica per poterlo fare, anzi alla grande!! 150??? Cacchio ti sei dato da fare!!! : Lol :
Infatti volevo sapere cosa spingeva un tastierista a cambiare tanti synth dato che io non sono un super appassionato delle manopoline.. o meglio, non così tanto da volerli avere o provare per forza tutti!! Magari a provarne tanti li conosci un po tutti ma non riesci a sfruttarli bene e ti viene da giudicare male un prodotto che in realtà ti potrebbe dare quello che cerchi... solo che non lo sai!! : Chessygrin : non sto criticando nessuno eh, cerco solo di carpire e comprendere tutti i punti di vista e le esperienze di altri colleghi!
Live Setup: YAMAHA S90es, KORG Triton Classic, CLAVIA Nord Electro 2 73, Yamaha MG82cx, K&M Spider Pro, Proel pedals, SHURE SM58.
Other: Korg X3, YAMAHA Clavinova CLP-820s, M-AUDIO MobilePre USB, M-AUDIO 2x2 Midi.
User avatar
Il Rubo
 
Posts: 42
Joined: Tue Dec 16, 2008 9:06 pm
Location: Campegine (RE)

Re: Che tastiere vintage avete?

Postby Leonardo » Thu Jun 03, 2010 3:02 pm

Zio credo che se tu ami le sonorità del minimoog metti soldi da parte, attendi e fatti quello...
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: Che tastiere vintage avete?

Postby LoZioPino » Thu Jun 03, 2010 11:10 pm

Rickeyboard wrote:Zio Pino, potresti evitare di scrivere in maiuscolo? Nel linguaggio dei forum viene interpretato come un gridare, e di solito è cosa gradita scrivere in minuscolo a parte rari casi : Thumbup :


ok sorry, non ci ho pensato, scusa. : RedFace :
Guai se non fosse musica!
LoZioPino
Junior Member
 
Posts: 499
Joined: Fri Oct 31, 2008 7:39 pm
Location: prov. Novara (Piemonte)

Re: Che tastiere vintage avete?

Postby LoZioPino » Thu Jun 03, 2010 11:17 pm

Il Rubo wrote:[


ah ecco ok ci siamo! beh semplice: perchè sono un pirla e quando li avevo poi li ho venduti.
il minimoog non era midi e in quegli anni 80 con l'avvento del midi mi ero inscimmiato... e il mio mini lo avevo messo nella sua custodia e relegato in cantina. Dopo 2 anni che era li... l'ho venduto per 750 mila lire. Si... perchè al tempo non valeva una cippa! Se leggi alcuni miei post, quando parlo del mio minimoog mi do del coglione da solo !! E me lo ridò allo specchio tutte le mattine da oltre 20 anni.
Guai se non fosse musica!
LoZioPino
Junior Member
 
Posts: 499
Joined: Fri Oct 31, 2008 7:39 pm
Location: prov. Novara (Piemonte)

Re: Che tastiere vintage avete?

Postby LoZioPino » Thu Jun 03, 2010 11:20 pm

Boniz wrote:
Il Rubo wrote:[


sinceramente non trovo sia stupido cambiare un infinita di synth..
io ne ho avuti una cosa tipo 150 tra synth e workstation...
e ho imparato a lavorare con ognuno di essi...
e ognuno ti da soddisfazione in un modo diverso,
e piu ne hai avuti e approfonditi, piu roba conosci...
o questo almeno è il mio modesto parere...


sono daccordo con te!
Guai se non fosse musica!
LoZioPino
Junior Member
 
Posts: 499
Joined: Fri Oct 31, 2008 7:39 pm
Location: prov. Novara (Piemonte)

Re: Che tastiere vintage avete?

Postby LoZioPino » Thu Jun 03, 2010 11:27 pm

Leon@rdo wrote:Zio credo che se tu ami le sonorità del minimoog metti soldi da parte, attendi e fatti quello...


Si tu hai ragione, sarebbe la cosa giusta da fare... in teoria.. ma non so se tu sai che, trovare un minimoog in ordine, a posto, della serie giusta... è come trovare un filone d'oro sotto la metropolitana di londra. Ma la cosa ancora più difficile è trovare un altro coglione come me che lo vende!
Guai se non fosse musica!
LoZioPino
Junior Member
 
Posts: 499
Joined: Fri Oct 31, 2008 7:39 pm
Location: prov. Novara (Piemonte)

PreviousNext

Return to Analogici / Vintage

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 1 guest