Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • ON THE RUN by k2600x ( piangete ragazzi)

ON THE RUN by k2600x ( piangete ragazzi)

Mostra a tutti quello che sai fare!

Re: ON THE RUN by k2600x ( piangete ragazzi)

Postby carlitos » Wed Dec 30, 2009 3:45 pm

Albatros wrote:se abbiamo una zucca vuota in testa, conoscere la programmazione di una tastiera non ci serve a niente...bisogna conoscere prima di tutto il linguaggio musicale..


Come disse Dladio una volta "puoi creare il suono più bello del mondo ma se non hai nulla da dire uscirà sempre una cagata" : Wink :
User avatar
carlitos
 
Posts: 4336
Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
Location: Chieti, CH

Re: ON THE RUN by k2600x ( piangete ragazzi)

Postby Red Beast » Wed Dec 30, 2009 3:50 pm

Da quanto ho letto sono tra i piu' anziani del forum (in senso anagrafico) e di cose ne ho viste. Mi sono perso un bel po' di roba dal 1999 al 2006 ma ho cercato e sto cercando di recuperare.
In ogni caso negli anni ho sempre imparato alcune cose:

1 Non bisognerebbe mai vendere gli strumenti su cui ci si dedica al massimo...alla fine ogni patch che viene creata ha qualcosa di te, e' unica.
2 I preset al 99% rappresentano solo 1/100 di quello che molti strumenti sono capaci di fare (in alcuni casi invece sono la sola cosa buona!)
3 I manuali, soprattutto quando sono ben fatti ti portano a capire fino a fondo cosa si puo' creare
4 Cercare altri libri sulla sintesi utilizzata...io quando mi presi il Dx21 mi sono finito gli occhi con 3 tomi sulla programmazione fm e sulla sintesi in generale.

Lo so che scasso il cazzo con questo strumento, ma ad esempio la mia Ex5 sapete perche' e' cosi' poco diffusa? Perche' a parte il costo e certi limiti (va detto!) ha tra le forme di multisintesi piu' complete e potenti mai realizzate. E la cosa ha spaventato o creato problemi a tanti.
E' vero ha 16mb di campioni in rom rispetto ad alcune 100naia presenti sui motif ma vi garantisco che in molte situazioni sono migliori quelle che ho io. E non sono il solo a pensarla. Ma ha praticamente un an1x e vl1 all'interno e un processo di nome Fdsp che permette di editare la distanza tra il pickup e la lamella di metallo di un piano elettrico, o di rifiltrare una base sulla sintesi FM per citarne un paio...
Ho avuto modo di ottenere molte librerie da alcuni amici e sono rimasto impressionato dalle potenzialita'.
Ho potuto trasformare la mia WS in un mellotron...in base a dei campioni offerti direttamente dal produttore storico di quello strumento. O in un Hammond xb2. Eppure chi me l'ha venduto ad esempio me l'ha passato perche' aveva bisogno di suoni piu' reali....intanto sopra c'erano solo i preset di fabbrica (e l'Os del 98, mentre io c'ho messo quello del 2001).
Quindi un'ulteriore complimenti al nostro Gilles che ha dimostrato come questa macchina, il k2600x non solo sia una delle bestie piu' belle mai create, ma sia capace tuttora di affrontare strumenti molto piu' recenti e sulla carta piu' potenti.

ps
@Alexandros: mi sa che il trono di bestia nera metallica te lo frego io...la maggior parte dei miei ascolti sono basati su metal estremo : Chessygrin :
Yamaha Ex5, Roland JunoG, Roland Jx305, Novation Ks5, Korg Karma, M-Audio Oxygen49, Evolution
Evs1, Paia Fatman, Ultimate Dx48B, K&M Spider Pro
User avatar
Red Beast
Platinum Member
 
Posts: 605
Joined: Sun Dec 20, 2009 1:27 pm
Location: Firenze, Italia, World.

Re: ON THE RUN by k2600x ( piangete ragazzi)

Postby alexandros » Wed Dec 30, 2009 3:58 pm

mi son ammorbidito solo negli ultimi tempi...dai 23 ai 26 anni non ascoltavo che Cradle of Filth, Dimmu Borgir, Arcturus e via.... : Razz :
Korg M3 73 full Xpanded (exbRadias- exbM256), Yamaha Mox8, Korg Trinity Plus Custom Black
Rack: Access Virus Br ,Fantom Xr
Ax48b Ultimate - Ax48pro Silver Ultimate


http://www.youtube.com/alexandroshredder
User avatar
alexandros
Senior Member
 
Posts: 1968
Joined: Mon Sep 14, 2009 9:55 am
Location: Ferriera di Buttigliera Alta (To)

Re: ON THE RUN by k2600x ( piangete ragazzi)

Postby Jah » Wed Dec 30, 2009 4:07 pm

Albatros wrote:
la discussione è perfettamente nei binari per il semplice motivo che si parla di studio di manuali...il nesso è che bisogna studiare più musica e meno manuali di tastiere...è molto più utile...se abbiamo una zucca vuota in testa, conoscere la programmazione di una tastiera non ci serve a niente...bisogna conoscere prima di tutto il linguaggio musicale..


Proprio come conscere l'armonia ti aiuta a poter creare quello che sentivi nella tua testa dal punto di vista delle note, conoscere il tuo strumento ti permette di farlo dal punto di vista del suono. Non si può eliminare una delle due cose. Sono entrambe utili.

(e comunque riguardo alla mitica frase di Dladio, che qualcuno ha anche in firma mi pare, è verissima!!!! Ma bisogna sempre ricordarsi che studiare anni e anni di armonia aiuta solo a "tradurre" in musica le proprie idee, non te le crea. Ci sono diplomati in composizione senza idee e "ignoranti" dal punto di vista musicale che invece ne sono pieni. La conoscenza delle leggi della musica è un grandissimo aiuto e amplia le tue possibilità, ma le idee si formano in altro modo, ascoltando, emozionandosi, ecc).
You are the music while the music lasts. ~T.S. Eliot
----
Setup: Korg Triton Extreme 88 /Korg M1 Rack/Kurzweil Micropiano
User avatar
Jah
Junior Member
 
Posts: 492
Joined: Mon Oct 26, 2009 8:17 am
Location: Torino

Re: ON THE RUN by k2600x ( piangete ragazzi)

Postby Red Beast » Wed Dec 30, 2009 4:08 pm

Alexandros wrote:mi son ammorbidito solo negli ultimi tempi...dai 23 ai 26 anni non ascoltavo che Cradle of Filth, Dimmu Borgir, Arcturus e via.... : Razz :


Nel 92 ascoltavo gia' i Pestilence.... : Thumbup :
Yamaha Ex5, Roland JunoG, Roland Jx305, Novation Ks5, Korg Karma, M-Audio Oxygen49, Evolution
Evs1, Paia Fatman, Ultimate Dx48B, K&M Spider Pro
User avatar
Red Beast
Platinum Member
 
Posts: 605
Joined: Sun Dec 20, 2009 1:27 pm
Location: Firenze, Italia, World.

Re: ON THE RUN by k2600x ( piangete ragazzi)

Postby alexandros » Wed Dec 30, 2009 4:10 pm

ok, mi hai sottomesso! : Razz :
Korg M3 73 full Xpanded (exbRadias- exbM256), Yamaha Mox8, Korg Trinity Plus Custom Black
Rack: Access Virus Br ,Fantom Xr
Ax48b Ultimate - Ax48pro Silver Ultimate


http://www.youtube.com/alexandroshredder
User avatar
alexandros
Senior Member
 
Posts: 1968
Joined: Mon Sep 14, 2009 9:55 am
Location: Ferriera di Buttigliera Alta (To)

Re: ON THE RUN by k2600x ( piangete ragazzi)

Postby gilles » Wed Dec 30, 2009 4:20 pm

quate bestie nere ahahah.
penso che ogni musicista la pensi in modo diverso ed è bene così.
dalla mia penso che cmq nell'ambito tastieristico conti prima di tutto la musica...ma in un secondo o uguale momento anche il proprio "suono". altrimenti si è uno dei tanti..o cmq uno scopiazzatore di robbbbba.
togli via il reparto "suono" da dischi come quelli di osi o chroma key....e le atmosfere ecc vanno a farsi benedire:D
togli via i suoni a rudess e rimane un normalissimo pianista con il gusto di esagerare di note.
se non studiassimo le tastiere che abbiamo sotto mano...avremmo tutti gli stessi suoni. sai che palle:D
ma ripeto...non c'è un metodo giusto o sbagliato. son pensieri diversi e condivisibili. io e alexandros la pensiamo in un modo...albatros in un altro. tutto qua.
però penso che....riallacciandomi al topic..cioè "on the run"....quanto c'è di musica in questa song e quanto si suoni?
bhè questa canzone non è suonata...è un arpeggiatore con vari effetti e cazzabubboli in mezzo. e sfido chiunque a dire che non è bella o che non ha musicalità....o che i geni che l'hanno partorita hanno una zucca vuota perchè c'è poca musicalità.

su una cosa però albatros sbaglia...quando dice che per far musica non serve leggere manuali...ma serve studiare musica e basta.
allora tutti ci compreremo una casio e siamo apposto:D
e poi...la musica di oggi...deriva da manuali..deriva da gente che ha studiato fisica del suono...da ingenieri che programmano tastiere...da studi sul suono ecc.
un tastierista moderno deve per forza imbattersi prima o poi nello studiare qualcosa che non siano i tasti bianchi e neri. altrimenti rimane un pianista.
ormai i tastieristi moderni son mezzi fonici...mezzi programmatori...sanno usare vst..plugin...son i più preparati quando vanno in studio di registrazione.
ad esempio..ecco qua...se prima di andare a registrare mi studio cosa vien fatto...cosa devo fare...cosa devo portare...come fare determinate cose...sound..effetti ecc.... sarà sempre tempo risparmiato e soldi risparmiati in studio.
se non so una sega e penso solo a suonare....si bravo...ma poi 4000 euro in più me li tiro fuori io perchè son stato 3 settimane in studio con il fonico a fare suoni che non sapevo fare.
(stefanini insegna vero alex:P)
personalmente...se studio al meglio la mia tastiera....se so cosa deve fare e come....se so cosa devo fare in studio....vado lì gia pronto e siamo apposto...il fonico è contento...e il gruppo idem per aver risparmiato:D
è solo un esempio...però per fortuna ( o purtroppo) il mondo tastieristico si sta sempre più spostando in un ambiente da...studiare.(alan parson insegna...visto che i suoi cd in fatto di note son stupidissimi...ma in fatto di suoni e atmosfera son capolavori)

poi cmq si fa presto a fare dei paragoni. ditemi qualcosa...qualsiasi cosa che vi viene in mente che fate con la vostra tastiera....e vediamo se con la kurz risulta più macchinoso.ditemelo.io aspetto con ansia così da sfatare sto mito.

cmq dai..torniamo a sto on the run fatta con kurz:D
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
User avatar
gilles
Senior Member
 
Posts: 2936
Joined: Wed Jan 02, 2008 7:14 pm
Location: mestre(ve)

Re: ON THE RUN by k2600x ( piangete ragazzi)

Postby Jah » Wed Dec 30, 2009 4:25 pm

gilles wrote:quate bestie nere ahahah.
penso che ogni musicista la pensi in modo diverso ed è bene così.
dalla mia penso che cmq nell'ambito tastieristico conti prima di tutto la musica...ma in un secondo o uguale momento anche il proprio "suono". altrimenti si è uno dei tanti..o cmq uno scopiazzatore di robbbbba.
togli via il reparto "suono" da dischi come quelli di osi o chroma key....e le atmosfere ecc vanno a farsi benedire:D
togli via i suoni a rudess e rimane un normalissimo pianista con il gusto di esagerare di note.
se non studiassimo le tastiere che abbiamo sotto mano...avremmo tutti gli stessi suoni. sai che palle:D
ma ripeto...non c'è un metodo giusto o sbagliato. son pensieri diversi e condivisibili. io e alexandros la pensiamo in un modo...albatros in un altro. tutto qua.
però penso che....riallacciandomi al topic..cioè "on the run"....quanto c'è di musica in questa song e quanto si suoni?
bhè questa canzone non è suonata...è un arpeggiatore con vari effetti e cazzabubboli in mezzo. e sfido chiunque a dire che non è bella o che non ha musicalità....o che i geni che l'hanno partorita hanno una zucca vuota perchè c'è poca musicalità.

su una cosa però albatros sbaglia...quando dice che per far musica non serve leggere manuali...ma serve studiare musica e basta.
allora tutti ci compreremo una casio e siamo apposto:D
e poi...la musica di oggi...deriva da manuali..deriva da gente che ha studiato fisica del suono...da ingenieri che programmano tastiere...da studi sul suono ecc.
un tastierista moderno deve per forza imbattersi prima o poi nello studiare qualcosa che non siano i tasti bianchi e neri. altrimenti rimane un pianista.
ormai i tastieristi moderni son mezzi fonici...mezzi programmatori...sanno usare vst..plugin...son i più preparati quando vanno in studio di registrazione.
ad esempio..ecco qua...se prima di andare a registrare mi studio cosa vien fatto...cosa devo fare...cosa devo portare...come fare determinate cose...sound..effetti ecc.... sarà sempre tempo risparmiato e soldi risparmiati in studio.
se non so una sega e penso solo a suonare....si bravo...ma poi 4000 euro in più me li tiro fuori io perchè son stato 3 settimane in studio con il fonico a fare suoni che non sapevo fare.
(stefanini insegna vero alex:P)
personalmente...se studio al meglio la mia tastiera....se so cosa deve fare e come....se so cosa devo fare in studio....vado lì gia pronto e siamo apposto...il fonico è contento...e il gruppo idem per aver risparmiato:D
è solo un esempio...però per fortuna ( o purtroppo) il mondo tastieristico si sta sempre più spostando in un ambiente da...studiare.(alan parson insegna...visto che i suoi cd in fatto di note son stupidissimi...ma in fatto di suoni e atmosfera son capolavori)

poi cmq si fa presto a fare dei paragoni. ditemi qualcosa...qualsiasi cosa che vi viene in mente che fate con la vostra tastiera....e vediamo se con la kurz risulta più macchinoso.ditemelo.io aspetto con ansia così da sfatare sto mito.

cmq dai..torniamo a sto on the run fatta con kurz:D


ufficialmente nominato mio idolo :).....E concordo su On the Run...non è un capolavoro, di più!!!! Ed è 3% note e 97% suoni.
You are the music while the music lasts. ~T.S. Eliot
----
Setup: Korg Triton Extreme 88 /Korg M1 Rack/Kurzweil Micropiano
User avatar
Jah
Junior Member
 
Posts: 492
Joined: Mon Oct 26, 2009 8:17 am
Location: Torino

Re: ON THE RUN by k2600x ( piangete ragazzi)

Postby stefaneto » Sun Jul 25, 2010 12:38 pm

Una domandona buttata a pesce lesso: dove posso trovare sta patch?
Ho cercato a giro ma non la trovo
yamaha motif es 8, plg 150 vl, korg nanokontrol, kurzweil k2600r
User avatar
stefaneto
Junior Member
 
Posts: 331
Joined: Fri Oct 30, 2009 9:42 am
Location: Firenze

Re: ON THE RUN by k2600x ( piangete ragazzi)

Postby Ultimauro » Sat Aug 21, 2010 5:25 pm

Si trova in giro, è nel file PINKFLYD.KRZ :)
Keyboards: Kurzweil K2661,Korg OASYS 88,Crumar Haven,Roland JD800, Ax-Synth,M-audio KeystationPro 88,Korg NanoKey
Mixer: Peavey PV10usb,Behringer RX1202Fx
Scheda Audio: Focusrite Sapphire
Monitor: Creative Gigaworks(II),Ma120mk2 The Box
User avatar
Ultimauro
Platinum Member
 
Posts: 653
Joined: Wed Dec 02, 2009 5:19 pm
Location: Milano

PreviousNext

Return to My Video and Style

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 7 guests