Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • LEAD DKS (PROGRAM TRINITY)

LEAD DKS (PROGRAM TRINITY)

Fai ascoltare a tutti quello che sai fare!

LEAD DKS (PROGRAM TRINITY)

Postby DKS Synth Lab » Fri Aug 29, 2008 5:11 pm

dks lead 3.mp3
ecco il mio primo program...lead fatto da me partendo da 0...certo magari non sarà originalissimo...l'accompagnamento è di karma...ma quello che conta è il lead...poi ditemi :mrgreen:
Roland Fantom G6 (ARX-02 Electric Piano - ARX-03 Brass) - Korg Triton Studio 61 (EXB-04) - Casio PX-5S - Studiologic VMK 176 Plus - Yamaha U3 Upright Piano - M-Audio Axiom 25 MKII
User avatar
DKS Synth Lab
Senior Member
 
Posts: 2181
Joined: Sun Feb 24, 2008 10:35 pm

Re: LEAD DKS (PROGRAM TRINITY)

Postby dladio » Sat Aug 30, 2008 2:15 am

e bravo Covenant! questo è un bel passo in avanti.. programmare da zero e' una bella soddisfazione!
Nord Lead 2X
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
User avatar
dladio
Senior Member
 
Posts: 2885
Joined: Fri Jan 04, 2008 12:46 pm
Location: Noci (BA) - Italy

Re: LEAD DKS (PROGRAM TRINITY)

Postby pro77 » Sat Aug 30, 2008 8:03 am

Bravo!
Per me è sempre una soddisfazione mettere le mani nella sintesi sonora, anche se non sempre ottengo risultati apprezzabili e dopo ore di smanettamenti mando tutto a put.... :mrgreen:

Il tuo lead mi sembra un pò troppo secco per i miei gusti, lo arrotonderei un pò.
User avatar
pro77
 
Posts: 45
Joined: Sun May 25, 2008 3:27 pm

Re: LEAD DKS (PROGRAM TRINITY)

Postby DKS Synth Lab » Sat Aug 30, 2008 10:00 am

pro77 wrote:Bravo!
Per me è sempre una soddisfazione mettere le mani nella sintesi sonora, anche se non sempre ottengo risultati apprezzabili e dopo ore di smanettamenti mando tutto a put.... :mrgreen:

Il tuo lead mi sembra un pò troppo secco per i miei gusti, lo arrotonderei un pò.

sisi è ancora alle prime "vibrazioni" :mrgreen: ci sto mettendo su le mani poco x volta...giusto per non fare stupidate... :D
Roland Fantom G6 (ARX-02 Electric Piano - ARX-03 Brass) - Korg Triton Studio 61 (EXB-04) - Casio PX-5S - Studiologic VMK 176 Plus - Yamaha U3 Upright Piano - M-Audio Axiom 25 MKII
User avatar
DKS Synth Lab
Senior Member
 
Posts: 2181
Joined: Sun Feb 24, 2008 10:35 pm

Re: LEAD DKS (PROGRAM TRINITY)

Postby gilles » Sat Aug 30, 2008 10:37 am

we carino!!!!.......è un pò acido:P però è gia un gran punto di partenza. per farti una idea di varie funzioni da mettere su lead all'inizio vai a vederti e asocltarti il thread di programmazione....nella sezione kurz argomento FUN....è per kurz ok....ma son cose ritrovabili in altre key e ti può esser d'aiuto
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
User avatar
gilles
Senior Member
 
Posts: 2936
Joined: Wed Jan 02, 2008 7:14 pm
Location: mestre(ve)

Re: LEAD DKS (PROGRAM TRINITY)

Postby albatros4 » Sat Aug 30, 2008 11:19 am

covenant wrote:dks lead 3.mp3
ecco il mio primo program...lead fatto da me partendo da 0...certo magari non sarà originalissimo...l'accompagnamento è di karma...ma quello che conta è il lead...poi ditemi :mrgreen:

io vorrei dirti qualcosa in merito allo stile....il lead che hai scelto è buono per roba virtuosa e rumorosa...nel caso tuo lo stile richiede un lead molto più posato ed espressivo che tra l'altro sono quelli che in genere sfruttano più la fantasia di programmazione
io userei meglio Eg Filter, userei la velocity sia per il filtro che per gli amp...l'importante non è solo la timbrica fine a se stessa, ma quanta vita c'è dentro...quindi quanto movimento....la velocity anche in switch può essere un buon punto di partenza...l'attacco leggermente ritardato è sintomo di espressività..anche usare effetti come flanger possono esserti d'aiuto in quanto modulano l'oscillatore nel tempo...

se invece mi sono sbagliato e vuoi un lead ipervirtuoso per roba metal, allora devi accentuare caratteristiche come l'attacco, magari con qualche suono percussivo o con OD.

altro elementi fondamentali per la costruzione di un suono: utilizzo del pan (se utilizzi più layer) che crea un ottimo effetto stereo, suoni all'ottava che simulano gli armonici.Magari puoi anche utilizzare il decadimento per ottenere altre sonorità...
insomma le possibilità sono infinite, ma credo che debba rendere il tutto più VITALE
albatros4
Junior Member
 
Posts: 160
Joined: Thu Jul 24, 2008 7:57 am

Re: LEAD DKS (PROGRAM TRINITY)

Postby DKS Synth Lab » Sat Aug 30, 2008 11:23 am

albatros4 wrote:
covenant wrote:dks lead 3.mp3
ecco il mio primo program...lead fatto da me partendo da 0...certo magari non sarà originalissimo...l'accompagnamento è di karma...ma quello che conta è il lead...poi ditemi :mrgreen:

io vorrei dirti qualcosa in merito allo stile....il lead che hai scelto è buono per roba virtuosa e rumorosa...nel caso tuo lo stile richiede un lead molto più posato ed espressivo che tra l'altro sono quelli che in genere sfruttano più la fantasia di programmazione
io userei meglio Eg Filter, userei la velocity sia per il filtro che per gli amp...l'importante non è solo la timbrica fine a se stessa, ma quanta vita c'è dentro...quindi quanto movimento....la velocity anche in switch può essere un buon punto di partenza...l'attacco leggermente ritardato è sintomo di espressività..anche usare effetti come flanger possono esserti d'aiuto in quanto modulano l'oscillatore nel tempo...

se invece mi sono sbagliato e vuoi un lead ipervirtuoso per roba metal, allora devi accentuare caratteristiche come l'attacco, magari con qualche suono percussivo o con OD.

altro elementi fondamentali per la costruzione di un suono: utilizzo del pan (se utilizzi più layer) che crea un ottimo effetto stereo, suoni all'ottava che simulano gli armonici.Magari puoi anche utilizzare il decadimento per ottenere altre sonorità...
insomma le possibilità sono infinite, ma credo che debba rendere il tutto più VITALE

sisi questo era un esempio...il lead mi serve x tutt'altro..e principalmente per passaggi rapidi...diciamo che con questo lead devo riuscire a fare a meno del monster lead...x intenderci :mrgreen:
Roland Fantom G6 (ARX-02 Electric Piano - ARX-03 Brass) - Korg Triton Studio 61 (EXB-04) - Casio PX-5S - Studiologic VMK 176 Plus - Yamaha U3 Upright Piano - M-Audio Axiom 25 MKII
User avatar
DKS Synth Lab
Senior Member
 
Posts: 2181
Joined: Sun Feb 24, 2008 10:35 pm

Re: LEAD DKS (PROGRAM TRINITY)

Postby dladio » Sat Aug 30, 2008 11:44 am

giusto per non incasinarti le idee.. partiamo da Pag.1 del menù edit: l'oscillatore che hai scelto è una SAW, ma è monofonica o polifonica? hai scelto il legato oppure ogni tasto fa ripartire il suono da capo?
pag.2: a quanto hai assegnato il bending UP/ e il DOWN? e al ribbon hai assegnato un bending più ampio opppure lo utilizzerai per altro?

(per ora fermiamoci qui, poi passeremo a amplificazione e filtri) ;)
Nord Lead 2X
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
User avatar
dladio
Senior Member
 
Posts: 2885
Joined: Fri Jan 04, 2008 12:46 pm
Location: Noci (BA) - Italy

Re: LEAD DKS (PROGRAM TRINITY)

Postby DKS Synth Lab » Sat Aug 30, 2008 12:30 pm

Claudio wrote:giusto per non incasinarti le idee.. partiamo da Pag.1 del menù edit: l'oscillatore che hai scelto è una SAW, ma è monofonica o polifonica? hai scelto il legato oppure ogni tasto fa ripartire il suono da capo?
pag.2: a quanto hai assegnato il bending UP/ e il DOWN? e al ribbon hai assegnato un bending più ampio opppure lo utilizzerai per altro?

(per ora fermiamoci qui, poi passeremo a amplificazione e filtri) ;)

si ho scelto una saw e la uso sia in mono che in poly...dipende da cosa voglio fare...il legato c'è...
il ribbon è impostato +-12 e il bend ha un +-1 se nn ricordo male
Roland Fantom G6 (ARX-02 Electric Piano - ARX-03 Brass) - Korg Triton Studio 61 (EXB-04) - Casio PX-5S - Studiologic VMK 176 Plus - Yamaha U3 Upright Piano - M-Audio Axiom 25 MKII
User avatar
DKS Synth Lab
Senior Member
 
Posts: 2181
Joined: Sun Feb 24, 2008 10:35 pm

Re: LEAD DKS (PROGRAM TRINITY)

Postby DKS Synth Lab » Wed Sep 24, 2008 9:14 pm

lead DKS + Metal Zone.mp3

nuova demo del mio lead...questa volta ho usato il solito lead creato da me, un boss metal zone per la distorsione e karma per il pad di sottofondo! :mrgreen:
poi ditemi i vostri pareri! :D
ah...mi sono divertito parecchio ad usare il ribbon se non si sentisse!XD
Roland Fantom G6 (ARX-02 Electric Piano - ARX-03 Brass) - Korg Triton Studio 61 (EXB-04) - Casio PX-5S - Studiologic VMK 176 Plus - Yamaha U3 Upright Piano - M-Audio Axiom 25 MKII
User avatar
DKS Synth Lab
Senior Member
 
Posts: 2181
Joined: Sun Feb 24, 2008 10:35 pm

Next

Return to My Sound and Style

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 4 guests