covenant wrote:dks lead 3.mp3ecco il mio primo program...lead fatto da me partendo da 0...certo magari non sarà originalissimo...l'accompagnamento è di karma...ma quello che conta è il lead...poi ditemi

io vorrei dirti qualcosa in merito allo stile....il lead che hai scelto è buono per roba virtuosa e rumorosa...nel caso tuo lo stile richiede un lead molto più posato ed espressivo che tra l'altro sono quelli che in genere sfruttano più la fantasia di programmazione
io userei meglio Eg Filter, userei la velocity sia per il filtro che per gli amp...l'importante non è solo la timbrica fine a se stessa, ma quanta vita c'è dentro...quindi quanto movimento....la velocity anche in switch può essere un buon punto di partenza...l'attacco leggermente ritardato è sintomo di espressività..anche usare effetti come flanger possono esserti d'aiuto in quanto modulano l'oscillatore nel tempo...
se invece mi sono sbagliato e vuoi un lead ipervirtuoso per roba metal, allora devi accentuare caratteristiche come l'attacco, magari con qualche suono percussivo o con OD.
altro elementi fondamentali per la costruzione di un suono: utilizzo del pan (se utilizzi più layer) che crea un ottimo effetto stereo, suoni all'ottava che simulano gli armonici.Magari puoi anche utilizzare il decadimento per ottenere altre sonorità...
insomma le possibilità sono infinite, ma credo che debba rendere il tutto più VITALE