Niki wrote:....
All'interno delle tastieruole ci sono tutti gli effetti che vogliamo, equalizzatori parametrici, compressori, enfatizzatori...credo che il discorso si debba spostare all'interno della catena effetti ed EQ del suono singolo. ....Credo sia molto più importatne, per concludere, uno studio accurato del SUONO dei vari strumenti, solo così potremo intervenire in modo efficace.
Sono d'accordo con te.. gran parte arriva comunque dalle tastiere.. però non tutti posseggono di strumenti di qualità...
Comunque, a livello professisonistico, per un discorso di mixing in sede live, vengono usate tali accortezze di cui stiamo parlando.. non solo per le tastiere...
Però equalizzatori, compressori, pre-amp, sono strumenti che possono stravolgere le cose, bisogna sperli usare..

Io ho sempre fatto a meno e ho sempre ottenuto ottimi risultati live, ma ore e ore di smazzamento in sala e a casa... ho sempre effettuato un continuo smanettamento per le frequenze, gli effetti, i volumi, l'eq, i suoni.. cioè ovvio, più lavoro si dedica PRIMA meno si ha bisogno di accortezze dopo...