Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • sala prove

sala prove

Racconti di vita vissuta, discussioni generali sulla nostra musica

Re: sala prove

Postby carlitos » Wed Dec 10, 2008 3:02 pm

david wrote:quanto pesa una trinity?


Usa Google! :D
User avatar
carlitos
 
Posts: 4336
Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
Location: Chieti, CH

Re: sala prove

Postby DKS Synth Lab » Wed Dec 10, 2008 3:04 pm

david wrote:quanto pesa una trinity?

14.5kg la versione 61
Roland Fantom G6 (ARX-02 Electric Piano - ARX-03 Brass) - Korg Triton Studio 61 (EXB-04) - Casio PX-5S - Studiologic VMK 176 Plus - Yamaha U3 Upright Piano - M-Audio Axiom 25 MKII
User avatar
DKS Synth Lab
Senior Member
 
Posts: 2181
Joined: Sun Feb 24, 2008 10:35 pm

Re: sala prove

Postby david » Wed Dec 10, 2008 3:34 pm

uhm, pesa esattamente quanto la mia M1, solo che io di piani a piedi me ne faccio 5 :mrgreen:
Setup: Kurzweil PC3K7 - Roland V-Synth v2.0 - Proel Die Hard DH KS10BK
http://www.facebook.com/iniquabari
User avatar
david
Senior Member
 
Posts: 1435
Joined: Sat Oct 04, 2008 1:04 pm
Location: Bæri

Re: sala prove

Postby mooger » Wed Dec 10, 2008 8:37 pm

domenico.finucci wrote:Un problema pratico che chi possiede synth o pianoforti pesanti ha ben presente: voi come fate per le prove nelle varie salette ? Vi portate sempre dietro il vostro strumento o avete trovato soluzioni alternative ?
Al momento nel mio caso mi son procurato una tastierina midi (Mkeys) che attacco ad un pc portatile con synth software e mi arrangio così, peso totale 4 kg.

Grazie dei suggerimenti
Saluti
D

Penso che il tutto dipenda anche dove si trova lo strumento e dove lo devi trasportare..faccio un esempio
un conto e' che ce l'hai a piano terra,ancore meglio in un garage,accosti la macchina e la carichi,poi magari fai la stessa cosa in sala prova,accosti la macchina vicino all'ingresso..
un altro conto e' se devi trasportarla dal 4 piano (Senza ascensore)uscire dal palazzo,andare giu in garage con annessa discesa bella pendendente e caricare in macchina,poi arrivato alla sala prove,cerca un parcheggio piu vicino e trasportala a piedi..
senza contare che al ritorno devi fare il discorso inverso!
Prima avevo una soluzione davvero eccezionale ROLAND jv 30 che usavo come master (con la custodia pesava neanche 8kg)l'ho perfino portata in vespa! :mrgreen: + expanderino mezza unita' rack KORG Ns5r
che facevo entrare nella custodia della tastiera,oppure lo mettevo in uno zainetto.
Ora col motif, e' piu difficile,infatti le volte che e' uscita da casa si contano sulle dita di una mano!
Insieme alla custodia rigida raggiungo abbondantemente i 25kg!!E per me che non ho ascensore e' un bel problema!Infatti stavo valutando l'ipotesi MASTER LEGGERA tipo novation,+motif rack,oppure master leggera piu notebook!
Yamaha Motif 6 CLASSIC,MOOG Little Phatty I ,Novation Supernova II Keyboard,Access Virus B Desktop,Access Virus TI Desktop,Roland D50,Korg Wavestation A/D,N.I.KORE ,Yamaha Psr S700,Roland E-15,Mixer Yamaha 01v,Monitor Yamaha Ns-10M,M-AUDIO AUDIOPHILE FW
User avatar
mooger
Platinum Member
 
Posts: 706
Joined: Wed Jan 02, 2008 11:45 pm
Location: Caserta

Re: sala prove

Postby Lord Xeddy » Wed Dec 10, 2008 9:55 pm

Gran problemaccio le sale prove!!! Uno dei rari momenti in cui invidio i chitarristi!!! :D Sfortunatamente sono completamente dipendente dagli altri (ancora per poco!!!!evviva la patente!!), quando possono bene si porta tutto sul mitico doblò del drummer, sennò si usa la tastiera della sala prove...(che non voglio descrivere per evitarvi gravi arresti cardio circolatori!!! :D :D ).
My setup.. Kurzweil Pc3x, Korg Delta, Farfisa S49.
User avatar
Lord Xeddy
Platinum Member
 
Posts: 728
Joined: Mon Nov 24, 2008 3:41 pm
Location: Bologna

Re: sala prove

Postby AleBiondi » Wed Dec 10, 2008 10:28 pm

Anchio ho affrontato l'argomento con non poca difficoltà...
Portarmi sempre dietro la mia K2500 era un'impresa, sia per il peso che per le dimensioni che mi costringono a buttare giù i sedili posteriori della mia auto...
Alla fine ho optato per portarmi sempre dietro una Yamaha CS6X, e portare la Kurz alle prove solo quando necessario e per preparare live importanti.
Setup ( Ovvero ciò che le mie tasche si possono permettere ):
- Kurzweil K2500S Full Exp
- Yamaha CS6X


http://www.myspace.com/fullillusion
http://www.myspace.com/thepompadur

Mail: ale.biondi<at>email.it
AleBiondi
 
Posts: 30
Joined: Sat Oct 11, 2008 10:59 am
Location: Castelfiorentino ( FI )

Re: sala prove

Postby DKS Synth Lab » Wed Dec 10, 2008 10:32 pm

Lord Xeddy wrote:Gran problemaccio le sale prove!!! Uno dei rari momenti in cui invidio i chitarristi!!! :D Sfortunatamente sono completamente dipendente dagli altri (ancora per poco!!!!evviva la patente!!), quando possono bene si porta tutto sul mitico doblò del drummer, sennò si usa la tastiera della sala prove...(che non voglio descrivere per evitarvi gravi arresti cardio circolatori!!! :D :D ).

ma scusa portati il triton e suona solo quello accidenti!!non pesa un cacchio! :mrgreen:
Roland Fantom G6 (ARX-02 Electric Piano - ARX-03 Brass) - Korg Triton Studio 61 (EXB-04) - Casio PX-5S - Studiologic VMK 176 Plus - Yamaha U3 Upright Piano - M-Audio Axiom 25 MKII
User avatar
DKS Synth Lab
Senior Member
 
Posts: 2181
Joined: Sun Feb 24, 2008 10:35 pm

Re: sala prove

Postby Lord Xeddy » Thu Dec 11, 2008 8:32 am

Intanto il triton non è leggerissimo!!! :D... almeno la mia antisportività attuale lo sente come un peso non indifferente :D :D . In ogni caso non posso usare il triton perchè mi servono gli 88 tasti per molti pezzi di piano e soprattutto faccio una gran fatica a suonare sul non pesato (che tra l'altro ha anche i tasti un pochino più piccoli)...
My setup.. Kurzweil Pc3x, Korg Delta, Farfisa S49.
User avatar
Lord Xeddy
Platinum Member
 
Posts: 728
Joined: Mon Nov 24, 2008 3:41 pm
Location: Bologna

Re: sala prove

Postby DKS Synth Lab » Thu Dec 11, 2008 10:24 pm

Lord Xeddy wrote:Intanto il triton non è leggerissimo!!! :D... almeno la mia antisportività attuale lo sente come un peso non indifferente :D :D . In ogni caso non posso usare il triton perchè mi servono gli 88 tasti per molti pezzi di piano e soprattutto faccio una gran fatica a suonare sul non pesato (che tra l'altro ha anche i tasti un pochino più piccoli)...

allora il triton pesa meno della mia trinity quindi non inventare panzane da pensionato con artrite!diciamo che non vuoi suonartelo perchè non sei buono con quel tasto! :mrgreen: perchè se si vuole si suona tutto dai!anche chopin sul 61...basta fare pratica con i 2 switch e ti fai tutto! :thumbup: io sul 61 ci suona tutta la toccata e fuga di bach...quindi è possibile fare TUTTO! :thumbup: dai che ci riesci! ;)
Roland Fantom G6 (ARX-02 Electric Piano - ARX-03 Brass) - Korg Triton Studio 61 (EXB-04) - Casio PX-5S - Studiologic VMK 176 Plus - Yamaha U3 Upright Piano - M-Audio Axiom 25 MKII
User avatar
DKS Synth Lab
Senior Member
 
Posts: 2181
Joined: Sun Feb 24, 2008 10:35 pm

Re: sala prove

Postby Lord Xeddy » Fri Dec 12, 2008 12:57 pm

Covy wrote:allora il triton pesa meno della mia trinity quindi non inventare panzane da pensionato con artrite!diciamo che non vuoi suonartelo perchè non sei buono con quel tasto! :mrgreen: perchè se si vuole si suona tutto dai!anche chopin sul 61...basta fare pratica con i 2 switch e ti fai tutto! :thumbup: io sul 61 ci suona tutta la toccata e fuga di bach...quindi è possibile fare TUTTO! :thumbup: dai che ci riesci! ;)


AHAHAH sisi questo è vero, ma non minimamente lo sbatto di mettermi a studiare per imparare a suonare con il triton.... :D :D ...e poi comunque PianoRulez...

OT: sai fare la toccata e fuga completa???? :o :o :o
My setup.. Kurzweil Pc3x, Korg Delta, Farfisa S49.
User avatar
Lord Xeddy
Platinum Member
 
Posts: 728
Joined: Mon Nov 24, 2008 3:41 pm
Location: Bologna

PreviousNext

Return to My Experiences

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 3 guests