Spectrasonics Omnisphere
Tutto il Software che serve per fare Musica
Re: Spectrasonics Omnisphere
by alexandros » Wed May 15, 2013 1:59 pm
la Focusrite è una amrca di schede audio, direi una delle migliori senza spendere cifre esorbitanti (io ad esempio ho una Focusrite Sapphire 14...250 euro due anni fa, MAI un problema)
Firewire è un tipo di connessione più veloce dell'USB...soprattutto è diffuso nei Mac.
la scheda audio ti è fondamentale se vuoi usare Omnisphere dal vivo (e qualunque VST)...azzeri la latenza. Col Mac ancora ancora puoi usare la scheda audio integrata, perchè non va a pesare sulla Ram (ma non mi fiderei mai)..ma se usi windows, ASSOLUTAMENTE scheda audio esterna...indipendentemente da quanto potente sarà il tuo portatile
Come puoi vedere...non è una variante propriamente economica
Firewire è un tipo di connessione più veloce dell'USB...soprattutto è diffuso nei Mac.
la scheda audio ti è fondamentale se vuoi usare Omnisphere dal vivo (e qualunque VST)...azzeri la latenza. Col Mac ancora ancora puoi usare la scheda audio integrata, perchè non va a pesare sulla Ram (ma non mi fiderei mai)..ma se usi windows, ASSOLUTAMENTE scheda audio esterna...indipendentemente da quanto potente sarà il tuo portatile
Come puoi vedere...non è una variante propriamente economica
Korg M3 73 full Xpanded (exbRadias- exbM256), Yamaha Mox8, Korg Trinity Plus Custom Black
Rack: Access Virus Br ,Fantom Xr
Ax48b Ultimate - Ax48pro Silver Ultimate
http://www.youtube.com/alexandroshredder
Rack: Access Virus Br ,Fantom Xr
Ax48b Ultimate - Ax48pro Silver Ultimate
http://www.youtube.com/alexandroshredder
-
alexandros - Senior Member
- Posts: 1968
- Joined: Mon Sep 14, 2009 9:55 am
- Location: Ferriera di Buttigliera Alta (To)
Re: Spectrasonics Omnisphere
by levi » Wed May 15, 2013 2:07 pm
Quindi non centrano memoria ram e cpu ? mi basta solo la scheda audio di buona qualità?
The music is a lyrical canvas stretched between the earth and the brain.
Esistono 10 tipi di persone al mondo:
Quelli che conoscono il linguaggio binario e quelli che non lo conoscono!
-
levi - Junior Member
- Posts: 200
- Joined: Tue Jun 05, 2012 7:28 am
Re: Spectrasonics Omnisphere
by levi » Wed May 15, 2013 2:29 pm
Perchè nelle specifiche Spectrasonic è raccomandato un Intel Core2Duo con 2 Gb di Ram quindi credo che se riesco a procurarmi un portatile con questi requisiti minimi e una delle schede audio che mi avete consigliato voi , dovrebbe fare il suo lavoro egregiamente :D, spero!
The music is a lyrical canvas stretched between the earth and the brain.
Esistono 10 tipi di persone al mondo:
Quelli che conoscono il linguaggio binario e quelli che non lo conoscono!
-
levi - Junior Member
- Posts: 200
- Joined: Tue Jun 05, 2012 7:28 am
Re: Spectrasonics Omnisphere
by carlitos » Wed May 15, 2013 3:06 pm
levi wrote:Perchè nelle specifiche Spectrasonic è raccomandato un Intel Core2Duo con 2 Gb di Ram quindi credo che se riesco a procurarmi un portatile con questi requisiti minimi e una delle schede audio che mi avete consigliato voi , dovrebbe fare il suo lavoro egregiamente :D, spero!
Quelli sono i "requisiti minimi".. In ste cose è sempre meglio andarci un po' più larghi perché già se avvii Omnisphere e un altro programma finiresti per non soddisfare i requisiti...
-
carlitos - Posts: 4336
- Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
- Location: Chieti, CH
Re: Spectrasonics Omnisphere
by kyuma » Wed May 15, 2013 3:33 pm
carlitos wrote:levi wrote:Perchè nelle specifiche Spectrasonic è raccomandato un Intel Core2Duo con 2 Gb di Ram quindi credo che se riesco a procurarmi un portatile con questi requisiti minimi e una delle schede audio che mi avete consigliato voi , dovrebbe fare il suo lavoro egregiamente :D, spero!
Quelli sono i "requisiti minimi".. In ste cose è sempre meglio andarci un po' più larghi perché già se avvii Omnisphere e un altro programma finiresti per non soddisfare i requisiti...
Infatti: 2 giga te li ciuccia già da solo omnisphere, in più devi considerare anche che devi lanciare almeno il VST host, e lì che sia cubase, protools,logic, quello che vuoi, ti partono altri 2 giga. Direi che per essere più o meno tranquillo devi averne 6, sarebbe meglio 8...
Keys: Korg M50, Kurzweil SP2X

Studio: Macbook Pro 13, Motu audio express, AKG K121 studio, KRK KP6 G2, Logic Pro X

Studio: Macbook Pro 13, Motu audio express, AKG K121 studio, KRK KP6 G2, Logic Pro X
Re: Spectrasonics Omnisphere
by gilles » Wed May 15, 2013 4:44 pm
8 giga. altrimenti auguri a fare i cambi patch su omnisphere. gia è pesantissimo di suo.
ad esempio io non lo utilizzerei mai live....ha tantissima latenza nei cambi patch...non è immediato.ovvio anche deve caricare non so quanta roba di campioni.
ormai ci sono gli i4 con win8. 8 giga di ram. direi 1 tera di hd fisso.
cubase
omnisphere.
il tutto sui 1500 euro per caricare un vst in live che comunque non lo userai sempre? sicuro ne valga la pena??
occhio ah.
anche perchè...riiiicordo sempre:
finchè esisteranno gli hd come sono fatti ora...un pc in live vive mediamente da 6 mesi a un anno..dipende dai concerti che fai. perchè? perchè con le vibrazioni dei live il laser che legge l'hd salta. e salta una volta...e salta due...e salta 3...poi auguri.
opterei a qualcosa altro con quei soldi
ad esempio io non lo utilizzerei mai live....ha tantissima latenza nei cambi patch...non è immediato.ovvio anche deve caricare non so quanta roba di campioni.
ormai ci sono gli i4 con win8. 8 giga di ram. direi 1 tera di hd fisso.
cubase
omnisphere.
il tutto sui 1500 euro per caricare un vst in live che comunque non lo userai sempre? sicuro ne valga la pena??
occhio ah.
anche perchè...riiiicordo sempre:
finchè esisteranno gli hd come sono fatti ora...un pc in live vive mediamente da 6 mesi a un anno..dipende dai concerti che fai. perchè? perchè con le vibrazioni dei live il laser che legge l'hd salta. e salta una volta...e salta due...e salta 3...poi auguri.
opterei a qualcosa altro con quei soldi
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
Re: Spectrasonics Omnisphere
by steeler » Wed May 15, 2013 5:28 pm
Il Roland Integra 7 vale 1500 € :)
Keyboard: Korg M1 - Kurzweil ME1 - Yamaha MM8
Re: Spectrasonics Omnisphere
by levi » Wed May 15, 2013 8:08 pm
Lo so , è molto! Però vorrei produrre dei suoni con quella potenza e non credo di poterlo fare con le conoscenze che ho adesso e solo con a m3 da sola.
Forse potrei con un altro equipaggiamento, ma per comprarlo dovrei spendere la stessa cifra e con Omnisphere magari riesco a trovare un portatile usato, del quale farò un reset, magari omnisphere me lo scarico per provarlo e poi quando trovo che ne vale la pena me lo comprerò, cosi l'unica spesa pesante sarebbe la scheda audio, non vi pare?
Forse potrei con un altro equipaggiamento, ma per comprarlo dovrei spendere la stessa cifra e con Omnisphere magari riesco a trovare un portatile usato, del quale farò un reset, magari omnisphere me lo scarico per provarlo e poi quando trovo che ne vale la pena me lo comprerò, cosi l'unica spesa pesante sarebbe la scheda audio, non vi pare?
The music is a lyrical canvas stretched between the earth and the brain.
Esistono 10 tipi di persone al mondo:
Quelli che conoscono il linguaggio binario e quelli che non lo conoscono!
-
levi - Junior Member
- Posts: 200
- Joined: Tue Jun 05, 2012 7:28 am
Re: Spectrasonics Omnisphere
by Leonardo » Wed May 15, 2013 9:35 pm
No non ci pare perchè scaricare è un reato.
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
Re: Spectrasonics Omnisphere
by alexandros » Wed May 15, 2013 9:44 pm
uhmmmm....oddio....parliamone...
M3 espansa fa molto, davvero molto. con le 4 espansioni acustiche,eventualmente anche la scheda Radias, e olio di gomito hai una bella astronave sotto le mani. Se vuoi andarci giù pesante con i synth allora io l'accorperei ad un synth puro, e alcuni molto belli non costano tanto...cito ad esempio lo Sledge, un Virus B, il caro vecchio JP8000..... la metà e anche meno di tutto l'armamentario per far funzionare a dovere Omnisphere dal vivo.
Se invece vuoi usare pesantemente Omnisphere e farlo diventare a tutti gli effetti una WS...allora l'M3 ti è perfino superflua. una master potenitssima e ormai a poco come l'Oberheim MC2000 o 3000, Omnisphere e via! vendendo l'M3 ti copri gran parte della spesa.
Personalmente...opterei di gran lunga per la prima opzione, comunque
M3 espansa fa molto, davvero molto. con le 4 espansioni acustiche,eventualmente anche la scheda Radias, e olio di gomito hai una bella astronave sotto le mani. Se vuoi andarci giù pesante con i synth allora io l'accorperei ad un synth puro, e alcuni molto belli non costano tanto...cito ad esempio lo Sledge, un Virus B, il caro vecchio JP8000..... la metà e anche meno di tutto l'armamentario per far funzionare a dovere Omnisphere dal vivo.
Se invece vuoi usare pesantemente Omnisphere e farlo diventare a tutti gli effetti una WS...allora l'M3 ti è perfino superflua. una master potenitssima e ormai a poco come l'Oberheim MC2000 o 3000, Omnisphere e via! vendendo l'M3 ti copri gran parte della spesa.
Personalmente...opterei di gran lunga per la prima opzione, comunque

Korg M3 73 full Xpanded (exbRadias- exbM256), Yamaha Mox8, Korg Trinity Plus Custom Black
Rack: Access Virus Br ,Fantom Xr
Ax48b Ultimate - Ax48pro Silver Ultimate
http://www.youtube.com/alexandroshredder
Rack: Access Virus Br ,Fantom Xr
Ax48b Ultimate - Ax48pro Silver Ultimate
http://www.youtube.com/alexandroshredder
-
alexandros - Senior Member
- Posts: 1968
- Joined: Mon Sep 14, 2009 9:55 am
- Location: Ferriera di Buttigliera Alta (To)
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 13 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]