Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • indipendenza delle mani

indipendenza delle mani

Tecnica allo stato puro, esercizi, metodi,....

indipendenza delle mani

Postby Frank95 » Thu May 09, 2013 3:54 pm

Salve,ho 17 anni e suono le tastiere da un anno e mezzo. Nonostante sia arrivato ad un livello discreto,ho dei problemi con l'indipendenza delle mani,infatti riesco ad imparare dei pezzi a due mani (piuttosto semplici) con molta fatica,e credo che questo sia causato dalla posizione delle mani che nessuno mi ha spiegato (sono autodidatta) e non riesco a suonare qualcosa di veloce per molto tempo perchè mi vengono i crampi. Ad esempio,l'ostinato di Tarkus degli ELP,nonostante perdo le ore a cercare di farlo,non riesco a suonarlo per via della mano. Qualcuno può consigliarmi degli esercizi per mettere bene le mani,sviluppare più forza nel mignolo e sopratutto rimanere sciolti?Grazie =)
Frank95
 
Posts: 2
Joined: Thu May 09, 2013 3:28 pm

Re: indipendenza delle mani

Postby kyuma » Thu May 09, 2013 4:19 pm

Ciao benvenuto! Per la postura non ci son santi: ti serve un maestro. Se non ti interessa/non puoi proprio andare a lezione costantemente almeno fanne qualcuna per la postura e poi continua pure da autodidatta, ma la postura è fondamentale soprattutto perchè appunto poi col tempo può avere spiacevoli risvolti fisici (come quello che stai sperimentando, per arrivare poi a delle tendiniti anche cattive).
Keys: Korg M50, Kurzweil SP2X
Image
Studio: Macbook Pro 13, Motu audio express, AKG K121 studio, KRK KP6 G2, Logic Pro X
User avatar
kyuma
Junior Member
 
Posts: 295
Joined: Tue Feb 07, 2012 8:55 am
Location: Casciago (Va)

Re: indipendenza delle mani

Postby Riven » Thu May 09, 2013 5:31 pm

Benvenuto anche da parte mia. Condivido il consiglio di Kyuma: è venuto il momento di affidarsi ad un insegnante. Noi possiamo suggerirti tutti gli esercizi possibili ma per evitare cattive abitudini e problemi fisici è bene se per un po ti fai seguire da un maestro.
User avatar
Riven
 
Posts: 2328
Joined: Wed Feb 11, 2009 11:52 am

Re: indipendenza delle mani

Postby Frank95 » Thu May 09, 2013 5:52 pm

Grazie mille per il benvenuto :) cercherò di seguire il vostro consiglio il prima possibile.
Frank95
 
Posts: 2
Joined: Thu May 09, 2013 3:28 pm

Re: indipendenza delle mani

Postby TheGreyMaster » Thu May 09, 2013 8:33 pm

Benvenuto;
per quanto riguarda i problemi di coordinazione tra le mani...ti spiego un esercizio-zen per risolvero.

Premettiamo il fatto che la coordinazione va allenata prima di tutto a livello cerebrale, non è con semplici movimenti meccanici che la si può acquisire...

Ecco l'esercizio: prendi un foglio di carta e due matite, dopodichè scrivi, contemporaneamente, il tuo nome con la mano sinistra e il tuo cognome con la destra. Poi fai il contrario. Una volta che riuscirai a farlo come un'azione naturale non avrai più alcun problema di coordinazione.
User avatar
TheGreyMaster
Platinum Member
 
Posts: 743
Joined: Thu Oct 09, 2008 7:53 pm
Location: Firenze

Re: indipendenza delle mani

Postby Abierto » Thu May 09, 2013 9:22 pm

TheGreyMaster wrote:Benvenuto;
per quanto riguarda i problemi di coordinazione tra le mani...ti spiego un esercizio-zen per risolvero.

Premettiamo il fatto che la coordinazione va allenata prima di tutto a livello cerebrale, non è con semplici movimenti meccanici che la si può acquisire...

Ecco l'esercizio: prendi un foglio di carta e due matite, dopodichè scrivi, contemporaneamente, il tuo nome con la mano sinistra e il tuo cognome con la destra. Poi fai il contrario. Una volta che riuscirai a farlo come un'azione naturale non avrai più alcun problema di coordinazione.

Suona abbastanza impossibile :O
Gear: Korg Triton Extreme 61, Roland V-Synth V2, DSI Mopho, MacBook Pro 13", Novation Launchpad, iPad2.
User avatar
Abierto
Senior Member
 
Posts: 2435
Joined: Wed Feb 25, 2009 9:55 pm
Location: Mestre (VE)

Re: indipendenza delle mani

Postby TheGreyMaster » Thu May 09, 2013 9:42 pm

Abierto wrote:
TheGreyMaster wrote:Benvenuto;
per quanto riguarda i problemi di coordinazione tra le mani...ti spiego un esercizio-zen per risolvero.

Premettiamo il fatto che la coordinazione va allenata prima di tutto a livello cerebrale, non è con semplici movimenti meccanici che la si può acquisire...

Ecco l'esercizio: prendi un foglio di carta e due matite, dopodichè scrivi, contemporaneamente, il tuo nome con la mano sinistra e il tuo cognome con la destra. Poi fai il contrario. Una volta che riuscirai a farlo come un'azione naturale non avrai più alcun problema di coordinazione.

Suona abbastanza impossibile :O


Io dopo anni e anni non riesco ancora a farlo in maniera decente...vado lento cercando di fare movimenti costanti e pensando ad entrambe le parole assieme...certo è che mi apre la mente di brutto! Anzi, mi "sdoppia" : Chessygrin : Ma nessuno ha detto che è una cosa facile ed immediata...io consiglio ogni giorno di provare a farlo, magari prima e dopo il normale studio dello strumento o del repertorio...magari sono solo un pazzo... : Yahooo : : WallBash : : Chessygrin :
User avatar
TheGreyMaster
Platinum Member
 
Posts: 743
Joined: Thu Oct 09, 2008 7:53 pm
Location: Firenze

Re: indipendenza delle mani

Postby alexandros » Thu May 09, 2013 9:47 pm

io da lunedì ci provo!!!! : book :
Korg M3 73 full Xpanded (exbRadias- exbM256), Yamaha Mox8, Korg Trinity Plus Custom Black
Rack: Access Virus Br ,Fantom Xr
Ax48b Ultimate - Ax48pro Silver Ultimate


http://www.youtube.com/alexandroshredder
User avatar
alexandros
Senior Member
 
Posts: 1968
Joined: Mon Sep 14, 2009 9:55 am
Location: Ferriera di Buttigliera Alta (To)

Re: indipendenza delle mani

Postby TheKeyboardistZ » Thu May 09, 2013 10:16 pm

Questo esercizio è già molto complesso...magari per iniziare prova a battere le mani sulle ginocchia un 3 contro 2 o un 4 contro 3...
Kurzweil PC3LE7, Roland Fantom G8
User avatar
TheKeyboardistZ
Junior Member
 
Posts: 375
Joined: Sun Jan 15, 2012 3:17 pm

Re: indipendenza delle mani

Postby Riven » Fri May 10, 2013 8:31 am

Magari puoi iniziare con questo semplice esercizio ... mia moglie si incasina quando lo fa ...
http://www.youtube.com/watch?v=OfXiAE-Elc4
: Razz :
User avatar
Riven
 
Posts: 2328
Joined: Wed Feb 11, 2009 11:52 am

Next

Return to KeyboardSolo / Tecnica / Esercizi

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 5 guests