mmmmmmmmmm....ragazzi!!! cos'è tutto questo tecnicismo???
Si sta parlando di comporre un assolo partendo da tutti gli abbelliemnti del caso.
un sistema molto pratico, ma non assolutamente facile perchè richiedo gusto, sta nel focalizzarsi su uan melodia...che può essere un ripresa che so delal linea melodica del ritornello, una nuova melodia che stia bene sui giri di accordi del ritornello...si tratat anche solo di 4, 5 note non di più.
Ecco, una volta trovata questa melodia, prova a sperimentare di legare le varie note tra di loro usando passaggi più tecnici...scale, arpeggi, etc... usare troppo el modali in certi generi ti appesantisce troppo il tutto (ricordo un solo di chitarra in un brano che scrivemmo qualche anno fa...sentii sto assolo molto tecnico ma con una tonalità davvero strana e stridente che mi disturbava alquanto in un brano dai forti tratti arabeggianti e dissi
"me che diavolo di note hai usato??"
"E' tutto sulle esatonoli...ci sta dentro!"
"Si,ok.... ma gran bella porcata!!!!"
E per convincerlo modificai il mio solo usando solo pentatoniche minori...anche lì, gran bella porcata!
Il sistema che ho sempre usato all'inizio io è di facalizzarmi su appunto delle mini-melodie dentro il solo, legandole fra di loro con scale, arpeggi, etc... alla fine, scrivere un assolo è come scrivere uan canzone...soltanto che puoi mettere molte più note
