Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Children of bodom keys

Children of bodom keys

Racconti di vita vissuta, discussioni generali sulla nostra musica

Children of bodom keys

Postby ugo » Tue Sep 27, 2011 5:31 pm

Ciao sono un grande appassionato dei Children of bodom, per me sono tutto, per altri sono solo buffoni, ma non importa. Quel che vi chiedo è? Janne wirman come fa ad avere una tale velocità nelle dita? Ci sono dei metodi sullo shredding per tastiera?
Inoltre: esiste una tastiera che si avvicina di più ai suoni usati dai Children of bodom?
Ho sentito dire che la korg x50 ha i tasti scadenti, in che senso?
Ultimo problema, quando suono su una tastiera (non pesata, di solito uso una 88 tasti pesata per lo studio)mi trovo malissimo per quanto riguarda la velocità.
Infine mi dareste dei lick per tastieria?
Grazie mille
ugo
 
Posts: 21
Joined: Sun Sep 25, 2011 12:58 pm

Re: Children of bodom keys

Postby Support Synthonia » Tue Sep 27, 2011 9:08 pm

Ciao, i Children non sono sicuramente un gruppo di buffoni, come spesso accade quando una band diventa famosa ci sono sempre voci infondate e gelosie da parte di altri gruppi o sostenitori..

in ogni modo Janne Wirman è un tastierista molto molto bravo, non è sicuramente il top del top a mio parere ma resta un ottimo musicista.

tecnicamente lo shredding prevede un esercizio e una fluidità nei movimenti che solo con la pratica e con il "metodo" si possono raggiungere.

ti ricordo che proprio su Keyboardsolo.com , troverai la prima LESSONS sullo shredding tastieristico ;)

presto saranno presentati i vari trailer

;)
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: Children of bodom keys

Postby carlitos » Tue Sep 27, 2011 11:33 pm

ugo wrote:Ciao sono un grande appassionato dei Children of bodom, per me sono tutto, per altri sono solo buffoni, ma non importa. Quel che vi chiedo è? Janne wirman come fa ad avere una tale velocità nelle dita? Ci sono dei metodi sullo shredding per tastiera?


Scale e Arpeggi, Scale e Arpeggi...

ugo wrote:Inoltre: esiste una tastiera che si avvicina di più ai suoni usati dai Children of bodom?


Penso qualsiasi workstation Korg, anche se non dubito che si possano ottenere buoni risultati anche su Roland e Yamaha ;)

ugo wrote:Ho sentito dire che la korg x50 ha i tasti scadenti, in che senso?


Nel senso che sono brutti al tocco ed hanno una brutta meccanica... è parecchio scomodo suonarci.

ugo wrote:Ultimo problema, quando suono su una tastiera (non pesata, di solito uso una 88 tasti pesata per lo studio)mi trovo malissimo per quanto riguarda la velocità.


Ed allora se senti che il pesato è il tuo tasto continua con quello...
User avatar
carlitos
 
Posts: 4336
Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
Location: Chieti, CH

Re: Children of bodom keys

Postby vaivavalo » Wed Sep 28, 2011 10:43 am

Quoto tutto ciò che hanno detto finora, e aggiungo che sta per uscire per M50/M3 una nuova collection cover proprio dei Children of Bodom fatta da me, con i suoni suoni principali!
User avatar
vaivavalo
 
Posts: 2002
Joined: Sat Dec 26, 2009 1:16 am
Location: Gallese (VT)

Re: Children of bodom keys

Postby ugo » Wed Sep 28, 2011 9:33 pm

vaivavalo , se farai una collezione con utti i suoni originali, giuro che faccio il sacrificio di comprarmi la M50. grazie mile, una cosa però, non sono riuscito a trovare la lezione di shredding, me la linkate?
Per lo shredding, io so fare tutte le scale e arpeggi maggiori e relative minori inoltre accordi e arpeggi diminuiti; forse sapere qualche nota di shredding mi farebbe solo bene, sia per la ditteggiatura sia su come muovermi su scale, arpeggi e pentatoniche. consigli?
ugo
 
Posts: 21
Joined: Sun Sep 25, 2011 12:58 pm

Re: Children of bodom keys

Postby Support Synthonia » Wed Sep 28, 2011 9:47 pm

la collection di Vaivavalo è già pronta ;)..per il resto ti spiego via mail ;)
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: Children of bodom keys

Postby vaivavalo » Wed Sep 28, 2011 11:53 pm

ugo, come dice Keyboard Solo, è già pronta, ora sto lavorando per renderla effettiva anche da Triton Studio in avanti, fino a TR (spero)
User avatar
vaivavalo
 
Posts: 2002
Joined: Sat Dec 26, 2009 1:16 am
Location: Gallese (VT)

Re: Children of bodom keys

Postby Stefano » Thu Sep 29, 2011 10:31 am

Se serve una conversione per kronos, fatemi sapere....sinceramente non so neanche se su kronos si riesce ad aprire i file della m3....farò qualche prova e poi vi dico
User avatar
Stefano
Junior Member
 
Posts: 360
Joined: Mon Oct 26, 2009 10:53 pm
Location: Milano

Re: Children of bodom keys

Postby Leonardo » Thu Sep 29, 2011 1:06 pm

no non credo proprio.
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: Children of bodom keys

Postby Stefano » Thu Sep 29, 2011 1:22 pm

Si giusto, ho visto appena adesso delle faq sulla kronos che dicono appunto che non possono essere caricati i pcg della m3....vabbè dai pazienza -.- se ci sarà una versione per oasys poi ne riparliamo ahahahha
User avatar
Stefano
Junior Member
 
Posts: 360
Joined: Mon Oct 26, 2009 10:53 pm
Location: Milano

Next

Return to My Experiences

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 2 guests