ugo wrote:vabbè dai, ora ho iniziato il cosnervatorio di pianoforte e mi tooca reimpostare la man in un modo ancora più corretto,ma quando si è abituati con una certa impostazione è un po' faticoso stravolgerla.
Vi kiedo una cosa. Janne wirman, tastierista dei cob , negli assoli si muove con una logica quando percorre tutte e 5 le ottave dal basso all' alto? (Nelle scale o pentatonike) Es: 1234-2345-3451 oppure 123-234-345 e così via543-432-321. ci sono delle specie di "pattern", delle figurazioni musicali di base? Janne usa qualche scala modale? Oppure c'è una sorta di logica negli assoli? scale ....?
SPERO SIA STATO CHIARO... :S
Diciamo che la tecnica nello shredding è sempre molto molto personale, non è come studiare il pianoforte...ci sono come nella chitarra diverse possibilità...
sulla chitarra ci sono chitarristi che usano 3 dita, altri che ne usano 4..altri addirittura che usano 2 mani..
stesso vale per la tastiera, la tecnica che andremo a spiegare nelle lezioni di Keyboard Solo è quella diciamo "Classica" che prevede l'uso di tutte le 5 dita della mano destra, con l'inserimento della sinistra solo per particolari combinazioni e figure.
Penso che Wirman usi molto le 2 mani, nel mio caso specifico invece, in questo assolo, ho usato praticamente una sola mano.
La tecnica che ho usato prevede l'uso di tutte le 5 dita, con un'apertura molto ampia tipica dei fraseggi pianistici.