Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Children of bodom keys

Children of bodom keys

Racconti di vita vissuta, discussioni generali sulla nostra musica

Re: Children of bodom keys

Postby vaivavalo » Thu Sep 29, 2011 1:46 pm

Stefano wrote:Si giusto, ho visto appena adesso delle faq sulla kronos che dicono appunto che non possono essere caricati i pcg della m3....vabbè dai pazienza -.- se ci sarà una versione per oasys poi ne riparliamo ahahahha


non penso che chi suoni i CoB usi Kronos o Oasys : Chessygrin :

E' più da tastiera "Take away"!
User avatar
vaivavalo
 
Posts: 2002
Joined: Sat Dec 26, 2009 1:16 am
Location: Gallese (VT)

Re: Children of bodom keys

Postby Stefano » Thu Sep 29, 2011 2:15 pm

Questo non è detto....io con la Kronos il lead di Warman lo userei ahahahah, perchè privarsene :P
User avatar
Stefano
Junior Member
 
Posts: 360
Joined: Mon Oct 26, 2009 10:53 pm
Location: Milano

Re: Children of bodom keys

Postby Support Synthonia » Thu Sep 29, 2011 2:24 pm

Stefano no ci si sente presto..scusa il ritardo..

circa il discorso KS Lessons..questa per esempio è un'improvvisazione che ho fatto circa 1 anno fa e avevo messo da parte per il progetto...ho una marea di video già pronti e tanto materiale PDF ;)

http://soundcloud.com/keyboardsolo/keyb ... ro-2-leads
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: Children of bodom keys

Postby Stefano » Thu Sep 29, 2011 3:08 pm

Grande Dani, avevo visto anche su FB quando l'hai pubblicato, appena posso ascolto tutta la lezione cosi nel caso se ti va di do un paio di opinioni, ora purtroppo non riesco proprio :(
Ci sentiamo via mail pero per tutte le cose realtive a KS Lessons e anche per quanto riguarda i suoni Kronos....fammi sapere per la mail che ti ho mandato ieri eh ;)
User avatar
Stefano
Junior Member
 
Posts: 360
Joined: Mon Oct 26, 2009 10:53 pm
Location: Milano

Re: Children of bodom keys

Postby Support Synthonia » Thu Sep 29, 2011 3:48 pm

ti chiamo spero sabato mattina Ste ;)

intanto venendo ai Children, questo mi è venuto dopo una 10 minuti di improvvisazione, un paio di anni fa :)

User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: Children of bodom keys

Postby ugo » Thu Sep 29, 2011 9:06 pm

meglio dell'assolo originale!!!!!!!!!!!!!! You are a monster!!!!!!!!!!
Provvederò ad apprendere. Ho letto che la tastiera è TR, tasti pesati o no? Usi patch presenti sul sito. Mi dovete insegnare a registrare l'audio dalla tastiera.
ugo
 
Posts: 21
Joined: Sun Sep 25, 2011 12:58 pm

Re: Children of bodom keys

Postby ugo » Thu Sep 29, 2011 9:07 pm

per i video e materiale per lo shredding posso averli?
ugo
 
Posts: 21
Joined: Sun Sep 25, 2011 12:58 pm

Re: Children of bodom keys

Postby Support Synthonia » Thu Sep 29, 2011 9:10 pm

ugo wrote:per i video e materiale per lo shredding posso averli?

KS lessons inizia a novembre ;)

presto si parte con la community Keyboardsolo.com

penso per lunedì
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: Children of bodom keys

Postby ugo » Fri Nov 25, 2011 7:24 pm

vabbè dai, ora ho iniziato il cosnervatorio di pianoforte e mi tooca reimpostare la man in un modo ancora più corretto,ma quando si è abituati con una certa impostazione è un po' faticoso stravolgerla.
Vi kiedo una cosa. Janne wirman, tastierista dei cob , negli assoli si muove con una logica quando percorre tutte e 5 le ottave dal basso all' alto? (Nelle scale o pentatonike) Es: 1234-2345-3451 oppure 123-234-345 e così via543-432-321. ci sono delle specie di "pattern", delle figurazioni musicali di base? Janne usa qualche scala modale? Oppure c'è una sorta di logica negli assoli? scale ....?
SPERO SIA STATO CHIARO... :S
ugo
 
Posts: 21
Joined: Sun Sep 25, 2011 12:58 pm

Re: Children of bodom keys

Postby Support Synthonia » Sat Nov 26, 2011 8:12 am

ugo wrote:vabbè dai, ora ho iniziato il cosnervatorio di pianoforte e mi tooca reimpostare la man in un modo ancora più corretto,ma quando si è abituati con una certa impostazione è un po' faticoso stravolgerla.
Vi kiedo una cosa. Janne wirman, tastierista dei cob , negli assoli si muove con una logica quando percorre tutte e 5 le ottave dal basso all' alto? (Nelle scale o pentatonike) Es: 1234-2345-3451 oppure 123-234-345 e così via543-432-321. ci sono delle specie di "pattern", delle figurazioni musicali di base? Janne usa qualche scala modale? Oppure c'è una sorta di logica negli assoli? scale ....?
SPERO SIA STATO CHIARO... :S

Diciamo che la tecnica nello shredding è sempre molto molto personale, non è come studiare il pianoforte...ci sono come nella chitarra diverse possibilità...
sulla chitarra ci sono chitarristi che usano 3 dita, altri che ne usano 4..altri addirittura che usano 2 mani..

stesso vale per la tastiera, la tecnica che andremo a spiegare nelle lezioni di Keyboard Solo è quella diciamo "Classica" che prevede l'uso di tutte le 5 dita della mano destra, con l'inserimento della sinistra solo per particolari combinazioni e figure.

Penso che Wirman usi molto le 2 mani, nel mio caso specifico invece, in questo assolo, ho usato praticamente una sola mano.
La tecnica che ho usato prevede l'uso di tutte le 5 dita, con un'apertura molto ampia tipica dei fraseggi pianistici.
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

PreviousNext

Return to My Experiences

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 3 guests