Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • [ELETTRONICA] Realizzazione Cavo MIDI

[ELETTRONICA] Realizzazione Cavo MIDI

Forum per la risoluzioni di problematiche Hardware e Customizing

[ELETTRONICA] Realizzazione Cavo MIDI

Postby steeler » Thu May 19, 2011 4:28 pm

Devo realizzare alcuni cavi midi abbastanza lunghi.

Riporto da questo sito:

http://www.suonoelettronico.com/interfacciamidi.html


Prendiamo qui in considerazione la realizzazione di un cavo MIDI con connettori a norme DIN pentapolari (5 contatti) a 180° standard.

Il cavo MIDI è molto semplice da fare, ed occorre

    il saldatore,
    lo stagno,
    i connettori,
    ed il cavo elettrico della lunghezza che ci necessita (max 15 m secondo le norme).

Il cavo va bene del tipo a due poli con la calza per la schermatura, non necessita un cavo di tipo particolare o di sezioni elevate...anche un pezzo di cavo audio va bene.

Il saldatore occorre poco potente, e va dosato con cura sui contatti del norme DIN, accorgimento da tenere presente durante la saldatura dei connettori, la base dei norme DIN spesso è in plastica, e se restate troppo vicini con il saldatore rischia di sciogliersi (il contatto sprofonda)..!

La connessione tra le due estremità del cavo è speculare (pin to pin), ed utilizza solo due piedini e la schermatura centrale (calza), visto da dietro (lato saldature) deve risultare collegato come nelle figure qui sotto (i colori possono ovviamente essere diversi sul vostro cavo).


Image
Image
Image

Vorrei altre delucidazioni perchè così non si capisce.
La calza della schermatura è del cavo o dei cavi?.
Non capisco perchè dice "qualunque cavo audio va bene"


possibile che un connettore maschio costi 20 euro su eBAY http://tinyurl.com/5ufxzcm quando un cavo da 10 metri lo trovi al negozio sotto casa a [b]15 euro.
[/b]

su you tube non ci sono tutorial, nemmeno in inglese.



Avete foto di connettori smonati?


Conoscete negozi che vendono questo tipo di connettori?
Keyboard: Korg M1 - Kurzweil ME1 - Yamaha MM8
User avatar
steeler
Platinum Member
 
Posts: 946
Joined: Wed Feb 24, 2010 12:24 pm
Location: Tivoli

Re: [ELETTRONICA] Realizzazione Cavo MIDI

Postby Leonardo » Thu May 19, 2011 7:42 pm

Comprarlo no eh? Comunque potresti fare un bel tutorial!!
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: [ELETTRONICA] Realizzazione Cavo MIDI

Postby Abierto » Thu May 19, 2011 11:07 pm

Domande forse stupide...
1) Come mai ci sono solo 3 cavi collegati su 5 pin?
2) Non si corre il rischio che con tutti quei metri si perda segnale? Ricordo che il midi perde per strada il segnale facilmente...
Gear: Korg Triton Extreme 61, Roland V-Synth V2, DSI Mopho, MacBook Pro 13", Novation Launchpad, iPad2.
User avatar
Abierto
Senior Member
 
Posts: 2435
Joined: Wed Feb 25, 2009 9:55 pm
Location: Mestre (VE)

Re: [ELETTRONICA] Realizzazione Cavo MIDI

Postby steeler » Fri May 20, 2011 6:22 am

@ Leonardo: Se riesco a trovare i connettori facciò un tutorial a schermo gigante..

@ Abierto: la lunghezza max consigliata è 15 metri, ci sono 3 cavi collegati su 3 pin perchè si fa così : Walkman : Anche guide testuali e fotografiche inglesi dicono di fare così, penso che se si dovrebberò saldare i cavi su tutti i pin ti verrebbe un cavo bello grande e pesante. : Chessygrin :
Keyboard: Korg M1 - Kurzweil ME1 - Yamaha MM8
User avatar
steeler
Platinum Member
 
Posts: 946
Joined: Wed Feb 24, 2010 12:24 pm
Location: Tivoli

Re: [ELETTRONICA] Realizzazione Cavo MIDI

Postby Leonardo » Fri May 20, 2011 7:06 am

ci sono solo 3 cavi perchè nel midi servono solo 3 pin. Gli altri 2 sono per eventuali usi futuri.
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: [ELETTRONICA] Realizzazione Cavo MIDI

Postby steeler » Sun May 22, 2011 10:47 am

Poichè ho avuto bisogno ci comprare delle attrezzature nuove, ho unito alla spesa anche i cavi.
Keyboard: Korg M1 - Kurzweil ME1 - Yamaha MM8
User avatar
steeler
Platinum Member
 
Posts: 946
Joined: Wed Feb 24, 2010 12:24 pm
Location: Tivoli

Re: [ELETTRONICA] Realizzazione Cavo MIDI

Postby Goldigin » Sun Aug 28, 2011 9:32 pm

Non ho letto tutto il documento dello standard midi a suo tempo ;) in ogni caso, vengono usati 3 pin su 5 perché appunto lo standard prevede shield, data, gnd... o meglio lo schermo il segnale ed il riferimento. Si utilizza una presa DIN a 5 poli, beh più o meno perché per collegare dispositivi audio tra di loro si utilizzava quella, è ben più difficile da rimuovere di un cavo jack, un mio vecchio registratore a cassette ne aveva una per collegarsi alla radio, così come ne sono provvisti due miei vecchi home computer, i commodore, gli amiga eccetera.

Lo standard comunque per evitare perdite di segnale consiglia di limitare il cavo a 10 o 15 metri, non ricordo esattamente, ma 10 per sicurezza. inoltre ti chiede di limitare la connessione tra dispositivi in cascata (collegamento THRU - IN) a 5 dispositivi poiché poi insorge un ritardo significativo, ricordando che il segnale dalla porta IN passa comunque dagli optoisolatori, introducendo un ritardo ad ogni passaggio
Goldigin
 
Posts: 14
Joined: Sun Aug 14, 2011 2:10 pm


Return to Assistenza / Tutorials / Riparazioni / Customizing

Who is online

Users browsing this forum: Exabot [Bot], Heise IT-Markt [Crawler] and 3 guests