[ELETTRONICA] Realizzazione Cavo MIDI

Devo realizzare alcuni cavi midi abbastanza lunghi.
Riporto da questo sito:
http://www.suonoelettronico.com/interfacciamidi.html
Prendiamo qui in considerazione la realizzazione di un cavo MIDI con connettori a norme DIN pentapolari (5 contatti) a 180° standard.
Il cavo MIDI è molto semplice da fare, ed occorre
Il cavo va bene del tipo a due poli con la calza per la schermatura, non necessita un cavo di tipo particolare o di sezioni elevate...anche un pezzo di cavo audio va bene.
Il saldatore occorre poco potente, e va dosato con cura sui contatti del norme DIN, accorgimento da tenere presente durante la saldatura dei connettori, la base dei norme DIN spesso è in plastica, e se restate troppo vicini con il saldatore rischia di sciogliersi (il contatto sprofonda)..!
La connessione tra le due estremità del cavo è speculare (pin to pin), ed utilizza solo due piedini e la schermatura centrale (calza), visto da dietro (lato saldature) deve risultare collegato come nelle figure qui sotto (i colori possono ovviamente essere diversi sul vostro cavo).



Vorrei altre delucidazioni perchè così non si capisce.
La calza della schermatura è del cavo o dei cavi?.
Non capisco perchè dice "qualunque cavo audio va bene"
possibile che un connettore maschio costi 20 euro su eBAY http://tinyurl.com/5ufxzcm quando un cavo da 10 metri lo trovi al negozio sotto casa a [b]15 euro.
[/b]
su you tube non ci sono tutorial, nemmeno in inglese.
Avete foto di connettori smonati?
Conoscete negozi che vendono questo tipo di connettori?
Riporto da questo sito:
http://www.suonoelettronico.com/interfacciamidi.html
Prendiamo qui in considerazione la realizzazione di un cavo MIDI con connettori a norme DIN pentapolari (5 contatti) a 180° standard.
Il cavo MIDI è molto semplice da fare, ed occorre
- il saldatore,
lo stagno,
i connettori,
ed il cavo elettrico della lunghezza che ci necessita (max 15 m secondo le norme).
Il cavo va bene del tipo a due poli con la calza per la schermatura, non necessita un cavo di tipo particolare o di sezioni elevate...anche un pezzo di cavo audio va bene.
Il saldatore occorre poco potente, e va dosato con cura sui contatti del norme DIN, accorgimento da tenere presente durante la saldatura dei connettori, la base dei norme DIN spesso è in plastica, e se restate troppo vicini con il saldatore rischia di sciogliersi (il contatto sprofonda)..!
La connessione tra le due estremità del cavo è speculare (pin to pin), ed utilizza solo due piedini e la schermatura centrale (calza), visto da dietro (lato saldature) deve risultare collegato come nelle figure qui sotto (i colori possono ovviamente essere diversi sul vostro cavo).



Vorrei altre delucidazioni perchè così non si capisce.
La calza della schermatura è del cavo o dei cavi?.
Non capisco perchè dice "qualunque cavo audio va bene"
possibile che un connettore maschio costi 20 euro su eBAY http://tinyurl.com/5ufxzcm quando un cavo da 10 metri lo trovi al negozio sotto casa a [b]15 euro.
[/b]
su you tube non ci sono tutorial, nemmeno in inglese.
Avete foto di connettori smonati?
Conoscete negozi che vendono questo tipo di connettori?