Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • JUNO series, facciamo un pò di chiarezza

JUNO series, facciamo un pò di chiarezza

L'azienda più versatile del momento

Re: JUNO series, facciamo un pò di chiarezza

Postby Taoprog » Sat Jan 02, 2010 8:09 pm

Misfire wrote:facciamo finta che io sia interessato all Juno-Stage... che ne pensate? : Blink :


nel JS ho sentito chitarre elettriche da paura, siete d'accordo? : Eeek :
La ruota è una grande invenzione, ma la musica lo è molto di più.

Setup: M-Audio Pro Keys 88SX, Yamaha MU50, Roland TD3, Yamaha DTXPress III
User avatar
Taoprog
Platinum Member
 
Posts: 965
Joined: Fri Nov 20, 2009 9:19 pm
Location: Cagliari

Re: JUNO series, facciamo un pò di chiarezza

Postby Misfire » Sun Jan 03, 2010 12:51 am

Taoprog wrote:
Misfire wrote:facciamo finta che io sia interessato all Juno-Stage... che ne pensate? : Blink :


nel JS ho sentito chitarre elettriche da paura, siete d'accordo? : Eeek :

si, io ho avuto modo di provarla 5 minuti in negozio, da urlo : Eeek :
però non provai i piani e il resto, provavo solo i lead :\ il resto com'è?

EDIT: non sembra affatto male! http://media.roland.com/en/IT/JUNO-STAGE_IT/index.html
Yamaha DGX220 Portable Grand, Roland SH-201 In arrivo (forse!): Roland FP-7
Additional Gear: Behringer MicroMix MX400, PROEL EX12MA, PROEL Double Keyboard Stand, Bespeco Cables
Misfire
 
Posts: 88
Joined: Sun Sep 27, 2009 11:02 am
Location: Arzachena, OT

Re: JUNO series, facciamo un pò di chiarezza

Postby Taoprog » Sun Jan 03, 2010 1:20 am

Per gli altri suoni non faccio testo... non sono abbastanza competente : zip :
La ruota è una grande invenzione, ma la musica lo è molto di più.

Setup: M-Audio Pro Keys 88SX, Yamaha MU50, Roland TD3, Yamaha DTXPress III
User avatar
Taoprog
Platinum Member
 
Posts: 965
Joined: Fri Nov 20, 2009 9:19 pm
Location: Cagliari

Re: JUNO series, facciamo un pò di chiarezza

Postby Flavus » Wed May 11, 2011 9:56 am

qualcuno mi aiuta a capire le differenze tra le juno (quelle attuali, ovvero D Di G G2.0 Gi e Stage)?

cioè: la stage ha 76 tasti (pesati?) e le altre sono 61 (semipesati? con che pesatura?)
la Di non ha il campionatore (e non è neanche espandibile) e le altre sì
la G ha l'envelope ADSR di filtro e amp on board (la Di ce li ha attraverso menù o neanche?)

quali altre differenze visti i prezzi così diversi?
il multieffetto è uguale su tutti i modelli?
User avatar
Flavus
Junior Member
 
Posts: 171
Joined: Tue Jan 05, 2010 5:24 pm
Location: Andria, BAT (Puglia)

Re: JUNO series, facciamo un pò di chiarezza

Postby cecchino » Wed May 11, 2011 1:05 pm

Dunque, la stage ha 76 tasti dichiarati semipesati di grandezza standard. Non mi hanno entusiasmato, ma rispetto ad altre tastiere di quel prezzo si difendono : Chessygrin :
Le altre tutte gli stessi 61 tasti di consistenza forse un po' troppo leggera e dimensione ridotta.
Di, G (anche la 2.0 - in realtà si tratta fondamentalmente di un update del sistema operativo rispetto alla G, che puoi fare anche da solo) e Stage vengono fornite con un editor di suoni abbastanza completo (non puoi editare le forme d'onda, che sono campionate, ma puoi lavorarci sopra un bel po', anche con filtri vari, vedi il Lead pack di Mex : Thumbup : ).
La Gi invece non fornisce tale software.
G e Gi hanno il registratore multitraccia integrato e forniscono in bundle Sonar LE (anche lo stage lo fornisce)
Stage e G hanno l'espansione per le schede SRX. Le altre no.
La Di e la Gi (se non ricordo male) non hanno campionatore, la G sì, la Stage non ricordo.
Di più non so : Blink :
Ciao
C.
User avatar
cecchino
 
Posts: 1785
Joined: Thu Mar 24, 2011 10:23 pm
Location: Roma

Re: JUNO series, facciamo un pò di chiarezza

Postby Flavus » Wed May 11, 2011 1:39 pm

http://www.juno.roland.it/pages/features.asp

sono solo queste le differenze?
User avatar
Flavus
Junior Member
 
Posts: 171
Joined: Tue Jan 05, 2010 5:24 pm
Location: Andria, BAT (Puglia)

Re: JUNO series, facciamo un pò di chiarezza

Postby cecchino » Wed May 11, 2011 1:48 pm

User avatar
cecchino
 
Posts: 1785
Joined: Thu Mar 24, 2011 10:23 pm
Location: Roma

Re: JUNO series, facciamo un pò di chiarezza

Postby Flavus » Fri May 13, 2011 4:13 pm

in altre parole il G/Gi costa 300€ in più del Di per il solo sequencer o ha anche altre caratteristiche in più rispetto al Di?
User avatar
Flavus
Junior Member
 
Posts: 171
Joined: Tue Jan 05, 2010 5:24 pm
Location: Andria, BAT (Puglia)

Re: JUNO series, facciamo un pò di chiarezza

Postby cecchino » Fri May 13, 2011 4:28 pm

Non è solo un sequencer, c'è proprio un registratore (4 tracce audio stereo nel G, 8 tracce - con 8 tracce virtuali ciascuna - nel Gi, che però non ha il campionatore presente nel G).
In pratica il Gi è una piccola workstation per produzione musicale, ci puoi attaccare chitarra, microfono (anche con phantom power), basso etc., processarli attraverso la sezione effetti e registrarli in multitraccia salvando tutto su una memoria SD.
Il Di non ha nulla di ciò.
Dimenticavo, il Gi ha l'ingresso per il pedale di controllo che il Di non ha (c'è solo il pedal hold, anche se puoi riprogrammarne la funzione rinunciando ad usarlo come sustain pedal).
Ciao
C.
Kurzweil PC4, Dexibell J7 Combo, Novation Ultranova, Zoom U44+EXH6, MacBook Pro 2012, Mainstage 3, iPad Pro 2020, Camelot Pro
User avatar
cecchino
 
Posts: 1785
Joined: Thu Mar 24, 2011 10:23 pm
Location: Roma

Re: JUNO series, facciamo un pò di chiarezza

Postby Flavus » Sat May 14, 2011 7:40 am

ok, grazie
quindi come qualità dei campioni sono uguali (entrambe come quelli del fantom x o dico una puttanata?) e come editing, come facilità di richiamare i suoni "preferiti" (sul fantom c'è proprio una setlist per i live... non so questi juni come sono organizzati a riguardo)... è tutto uguale quindi tranne per il registratore in più sul G?
User avatar
Flavus
Junior Member
 
Posts: 171
Joined: Tue Jan 05, 2010 5:24 pm
Location: Andria, BAT (Puglia)

PreviousNext

Return to Roland

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 2 guests