Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Chi sa comporre anche i "testi" ?

Chi sa comporre anche i "testi" ?

Racconti di vita vissuta, discussioni generali sulla nostra musica

Chi sa comporre anche i "testi" ?

Postby ClaviKorg » Mon Oct 27, 2008 12:12 pm

PFM_Impressioni_Di_Settembre.jpg

Propongo un tema direi "scottante": come ve la cavate con la creazione di testi?
Io sono totalmente incapace e questa cosa mi addolora moltissimo, perchè molto spesso mi capita di comporre riff adattissimi a delle ballate su cui sarebbe necessario un bel testo, ma per quanto ci provo mi vengono in mente solo cose banali o gia sentite! Qual è la vostra esperienza?
O magari avete trovato un buon feeling con un cantante (o altro membro del gruppo) che è capace di scrivere testi azzeccati sulle vostre creazioni? Parliamone!
Obhereim MC2000 <> Novation Xstation 61 <> DSI EVOLVER <> Korg Triton Rack + EXB-PCM-01 <> Voce V5 <> Gem RP-X <> Akai Synthstation 25 <> mixer Mackie vlz <> FBT MaxX 2A speaker
User avatar
ClaviKorg
Platinum Member
 
Posts: 899
Joined: Sat Jan 26, 2008 7:39 pm
Location: Taranto - Torino

Re: Chi sa comporre anche i "testi" ?

Postby Support Synthonia » Mon Oct 27, 2008 3:10 pm

I TESTI? perchè esiste la voce nella musica?

Scherzi a parte, 5 o 6 anni fà ascoltavo solo LTE e PLANETX, per me il cantato era superfluo.

Oggi invece penso che tutto il resto sia superfluo se di base nn ci sia una grande voce e un concetto in quello si dice.

Non ho mai provato a fare dei testi, certo se dovessi farlo di sicuro nn lo farei in inglese perchè si rischia di fare solo figure di "m..da"
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: Chi sa comporre anche i "testi" ?

Postby valeciara » Mon Oct 27, 2008 5:30 pm

Io nel mio gruppo compongo i testi.posso dirti che all'inizio è difficile ma poi con l'allenamento,come tutte le cose si semplifica tutto.
Per allenamento intendo provare e riprovare,poi scartare,tenere qualcosa,eliminare del tutto,poi alla fine viene con se la cosa.
un mio consiglio è: prova a basarti su di una "storia" che pensi prima,ovvero molti dicono che buttano frasi li a caso e da li costruiscono una "storia" che duri per tutto il brano ma secondo me è piu facile fare come ti ho detto.
Mi spiego meglio,immagina di voler parlare di un fatto realmente accaduto a te o a qualcuno che conosci o che hai sentito e da li inizia a scrivere qualcosa riguardante il "tema",il tema può essere qualsiasi.
Per prima cosa però per comporre un testo bisogna sempre avere qualcosa da dire(almeno parlo per me) altrimenti è difficile far venire fuori le parole adatte.
Poi non importa scrivere molto ma scrivere poco e le cose giuste,io do molta,moltissima importanza ai testi in una canzone che mi piace,cioè il giro può essere carino ma il testo non dice niente a me fa cagare quel pezzo dopo un pò,invece se trovi un brano di cui ti piace il testo quelle parole se ci fai caso ti rimangon per sempre(tuttora ricordo a memoria quasi tutti i testi di gruppi rock ascoltati quasi dieci anni fa).
Spero di essere stato chiaro..
Puoi fare il suono più bello del mondo ma se non sai cosa dire verrà fuori sempre una cagata.. (cit. Dladio)--

Setup:Nord Stage 88 - Korg Trinity - Roland AX Synth - MAudio firewire 410
User avatar
valeciara
Senior Member
 
Posts: 1042
Joined: Fri Sep 26, 2008 9:11 am
Location: ascoli piceno

Re: Chi sa comporre anche i "testi" ?

Postby Albatros » Mon Oct 27, 2008 6:34 pm

be io direi che prima di tutto il testo ha un importanza anche musicale...cioè le vocali e le sillabe devono avere un senso musicale altrimenti si fa un casino...inoltre il concetto e il tema di fondo devono rispettare possibilimente la musica...se parlo ad esempio di amore, non posso metterci un pezzo death metal cattivissimo e veloce...(certo poi tutto è accettabile). ma in ogni caso non sottavaluterei l'importanza proprio della fonetica in relazione alla melodia
Albatros
Junior Member
 
Posts: 364
Joined: Mon Feb 11, 2008 12:02 pm
Location: Ortona (chieti)

Re: Chi sa comporre anche i "testi" ?

Postby Niki » Mon Oct 27, 2008 6:41 pm

Albatros wrote:in ogni caso non sottavaluterei l'importanza proprio della fonetica in relazione alla melodia


Parole sacrosante
Nascondi ciò che sono e aiutami a trovare la maschera più adatta alle mie intenzioni. (w.s.)
User avatar
Niki
Senior Member
 
Posts: 1185
Joined: Tue Feb 12, 2008 8:05 pm
Location: Carpineti (R.E.)

Re: Chi sa comporre anche i "testi" ?

Postby Albatros » Tue Oct 28, 2008 12:19 am

Niki wrote:
Albatros wrote:in ogni caso non sottavaluterei l'importanza proprio della fonetica in relazione alla melodia


Parole sacrosante


tu puoi dirci qualcosa in merito...sei un laureato in lettere...
forse abbiamo anche qualche esame in comune...
a composizione si studia letteratura drammatica e poetica
Albatros
Junior Member
 
Posts: 364
Joined: Mon Feb 11, 2008 12:02 pm
Location: Ortona (chieti)

Re: Chi sa comporre anche i "testi" ?

Postby valeciara » Tue Oct 28, 2008 9:02 am

Azzo Niki ma allora sei un prof. dott.ing.arch.geom. ? :clap:
Puoi fare il suono più bello del mondo ma se non sai cosa dire verrà fuori sempre una cagata.. (cit. Dladio)--

Setup:Nord Stage 88 - Korg Trinity - Roland AX Synth - MAudio firewire 410
User avatar
valeciara
Senior Member
 
Posts: 1042
Joined: Fri Sep 26, 2008 9:11 am
Location: ascoli piceno

Re: Chi sa comporre anche i "testi" ?

Postby dladio » Tue Oct 28, 2008 9:50 am

ehi ehi.. di arc qui ci sono solo io e mi sto aprendo di chiappe per farlo :mrgreen:

allora.. testi..

1- bisogna studiare la letteratura.. il primo passo, come insegna Alberto (anche se qui non l'ha ripetuto), è leggere, studiare, cantare (anche se si e' stonati) testi esistenti.. ovviamente sarebbe meglio un po' di tutto, ma ci si può accontentare di studiare almeno i generi di testi più affini..
Mio fratello ad esempio ascolta dal Death più morboso e cadenzato ai Pain Of Salvation, ai Tool, agli Opeth ecc ecc.. e quando l'ascolta, ascolta sempre testi e musica insieme.. sa a memoria tutti i testi delle miriadi di CD che ascolta.. il risultato? beh prima di tutto ha preso il First in II superiore (ghgh), e poi.. beh a scrivere testi è un mostro..

ovviamente bisogna essere portati, non è da tutti..

e poi.. a mio avviso il testo e la musica devono nascere dal medesimo nucleo tematico..

tornando a inizio post, cito il teorico dell'architettura Francesco Purini:
"quando qualcuno ha un tema e la tecnica per svilupparlo, può andare dove vuole" ;)
Nord Lead 2X
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
User avatar
dladio
Senior Member
 
Posts: 2885
Joined: Fri Jan 04, 2008 12:46 pm
Location: Noci (BA) - Italy

Re: Chi sa comporre anche i "testi" ?

Postby Niki » Tue Oct 28, 2008 1:40 pm

Per quanto riguarda la parte prettamente accademica, anni fa ebbi a che fare con un esame con il professor Paolo Briganti (docente di Letteratura contemporanea all'Università degli Studi di Parma), il quale, in collaborazione con W. Spaggiari, scrisse un manuale molto interessante: Poesia % c. (edito da Zanichelli nel 1991 ma ristampato nel 2002 dalla libreria Bottega del libro di Parma).
Questo manuale è stato organizzato sistematicamente in base ai generi letterari e, nell'ultima sezione tratta appunto del rapporto tra poesia e musica.
Come tutti sapete il legame tra queste due forme espressive esiste da sempre, sin dall'antichità la poesia è stata associata al canto. Se pensiamo anche solo al genere letterario della ballata, non c'è bisogno di una laurea per capire che avrà a che fare con il ballo e, di conseguenza, la musica; ma anche la chanson de geste (poema epico a celebrazione delle imprese di un eroe), i cantari recitati dai trovatori o dai cantastorie, il canto carnascialesco (di argomento satirico o licenzioso), la canzonetta, e tanti altri ancora.

Questa premessa per cercare di mettere in luce un aspetto importante: scrivere un testo richiede una conoscenza specifica come la richiede la composizione musicale: come si può scrivere una partitura per orchestra senza conoscere ogni singolo elemento, la sua estenzione, il suo carattere e senza avere alcuna nozione di armonia?
Come accennava giustamente Alberto ci deve essere coerenza tra testo e musica (o meglio, può anche non esserci, ma deve essere una scelta CONSAPEVOLE): se ho un crescendo musicale è importante che io ricrei lo stesso climax anche in ambito linguistico.

Traggo un esempio dal Briganti: Nel blu dipinto di blu di Domenico Modugno
Si noti come la presenza quasi costante di versi tronchi e rime baciate contribuisca a dare un ritmo vivave

I.
Penso che un giorno così non ritorni mai più:
mi dipingevo le mani e la faccia di blu,
[...]
mentre il mondo pian piano spariva lontano laggiù, 10

mentre i due versi che precedono il ritornello presentano una cadenza piana, allentano il ritmo e creano una situazione di sospensione prima dello scoppio del ritornello:

poi d'improvviso venivo dal vento rapito
e incominciavo a volare nel cielo infinito...


La mia breve analisi, di certo poco esauriente, voleva solo mettere in luce un concetto: come la musica la lingua è uno strumento. Come per creare un suono è necessario avere un minimo di base 'sintetica', per creare un testo serve una minima base liguistica.Più soffisticato è il suono che vogliamo ottenere...più soffistitcati saranno gli strumenti linguistici che dovremo applicare.

Il vibrato...è una figura retorica 'musicale'.
L'anafora è una figura retorica 'letteraria'.

La musica è innanzitutto RITMO.
La poesia è innanzitutto RITMO.

Ok, ho finito con il mercato...abbiate pazienza, ogni tanto parlo troppo :crazy:
Nascondi ciò che sono e aiutami a trovare la maschera più adatta alle mie intenzioni. (w.s.)
User avatar
Niki
Senior Member
 
Posts: 1185
Joined: Tue Feb 12, 2008 8:05 pm
Location: Carpineti (R.E.)

Re: Chi sa comporre anche i "testi" ?

Postby matrix » Fri Oct 31, 2008 8:18 pm

iO= TOTALMENTE INCAPACE DI ACCOKKIARE 4 PAROLE....figuriamoci dei testi!!!
c pensa il cantante cazzo! noi già c facciamo il culo sempre e comunque più degli altri!!! il cantante ke fà? canta solo? e si compra il suo bel microfono ke non sta nemmeno 1 quarto della nostra??? EH NOO EH!!!!! :evil:
;) ;) ;) ;)
User avatar
matrix
Platinum Member
 
Posts: 765
Joined: Mon Sep 15, 2008 2:36 pm

Next

Return to My Experiences

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 2 guests