Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Che tastiere vintage avete?

Che tastiere vintage avete?

Il synth per definizione, la storia della tastiera....

Re: Che tastiere vintage avete?

Postby LoZioPino » Tue Jun 08, 2010 11:26 pm

ah... una domandina: che differenza c'è tra il little phatti 1 e il 2?
grazie bimbi.

loziopino : Eeek :
Guai se non fosse musica!
LoZioPino
Junior Member
 
Posts: 499
Joined: Fri Oct 31, 2008 7:39 pm
Location: prov. Novara (Piemonte)

Re: Che tastiere vintage avete?

Postby berzerg » Wed Jun 09, 2010 8:15 am

Pino Carella wrote:ah... una domandina: che differenza c'è tra il little phatti 1 e il 2?
grazie bimbi.

loziopino : Eeek :

Lo stage 2 ha l'arpeggiatore l'1 no, ma basta fare un aggiornamento del software interno e anche l'1 avrà l'arpeggiatore.

Poi mi pare abbiano corretto qualche cosuccia ai potenziometri un po ballerini...non so io ho lo stage 2 e i potenziometri sono abb solidi.
Setup: Korg Triton Classic, Alesis ION, Nord Electro 3, Korg M1,MOOG Little Phatty stage II, Yamaha P70,M-Audio Prokeys 88sx, Macbook Pro, M-audio firewire 210.
Mixer Proel M8 su HK Power Works Soundhouse one
User avatar
berzerg
 
Posts: 68
Joined: Sat May 22, 2010 2:10 pm

Re: Che tastiere vintage avete?

Postby Leonardo » Wed Jun 09, 2010 8:31 am

Abbastanza? direi che sono di roccia!

Comunque cambia anche la scocca...
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: Che tastiere vintage avete?

Postby berzerg » Wed Jun 09, 2010 10:28 am

Leon@rdo wrote:Abbastanza? direi che sono di roccia!

Comunque cambia anche la scocca...

Be rispetto al voyager sono un po basculati ma cmq anni luce rispetto al resto.

Si la scocca è cambiata e vero.

Cmq sto pensando anche io di farmi i fianchetti in legno come il buon gatto, quando sognavo di potermi permettere un minimoog (non esisteva il LP) me lo immaginavo bello legnoso, questo di plastica gommata mi piace ma mi fa strano...devo solo trovare un ebanista che me lo faccia.
Setup: Korg Triton Classic, Alesis ION, Nord Electro 3, Korg M1,MOOG Little Phatty stage II, Yamaha P70,M-Audio Prokeys 88sx, Macbook Pro, M-audio firewire 210.
Mixer Proel M8 su HK Power Works Soundhouse one
User avatar
berzerg
 
Posts: 68
Joined: Sat May 22, 2010 2:10 pm

Re: Che tastiere vintage avete?

Postby LoZioPino » Thu Jun 10, 2010 10:46 pm

mi state mettendo addosso una smania....
Cmq... mi sono visto decine di video del Voyager... e ohh.. dite quel che volete ma, secondo me tra il Voyager e il mod. D, ci passa un abisso.
Il Voyager avrà anche delle cose in più........... ma non suoooooooooooooooooooona affatto come il mod.D
Che vi devo dire? io la differenza la sento e pure tanto!
Ma ora come ora... mi accontenterei anche di una nord wave... se si può dire accontentarsi! : Walkman :
Guai se non fosse musica!
LoZioPino
Junior Member
 
Posts: 499
Joined: Fri Oct 31, 2008 7:39 pm
Location: prov. Novara (Piemonte)

Re: Che tastiere vintage avete?

Postby mooger » Fri Jun 11, 2010 9:05 am

Pino Carella wrote:mi state mettendo addosso una smania....
Cmq... mi sono visto decine di video del Voyager... e ohh.. dite quel che volete ma, secondo me tra il Voyager e il mod. D, ci passa un abisso.
Il Voyager avrà anche delle cose in più........... ma non suoooooooooooooooooooona affatto come il mod.D
Che vi devo dire? io la differenza la sento e pure tanto!
Ma ora come ora... mi accontenterei anche di una nord wave... se si può dire accontentarsi! : Walkman :

caro Pino secondo me la soluzione al tuo problema non la troverai mai,a patto che tu non compra di nuovo il TUO minimoog!La differenza c'e' tra un minimoog ad un altro,figuriamoci tra un model d e un voyager,o peggio ancora un clone!Non c'e' niente da fare,mettiti l'animo in pace e cerca di rintracciare il tuo vecchio minimoog! : Wink :
Yamaha Motif 6 CLASSIC,MOOG Little Phatty I ,Novation Supernova II Keyboard,Access Virus B Desktop,Access Virus TI Desktop,Roland D50,Korg Wavestation A/D,N.I.KORE ,Yamaha Psr S700,Roland E-15,Mixer Yamaha 01v,Monitor Yamaha Ns-10M,M-AUDIO AUDIOPHILE FW
User avatar
mooger
Platinum Member
 
Posts: 706
Joined: Wed Jan 02, 2008 11:45 pm
Location: Caserta

Re: Che tastiere vintage avete?

Postby LoZioPino » Mon Jun 14, 2010 12:38 am

ecciay raggione... ecciay!!
lo so... andavo cercando delle alternative... ma il minimoog mod. D non ne vuole sapere di alternative.
Lui è una first lady... o lui o niente.
Piuttosto, cambio un attimo discorso.
Avete sentito parlare dell'OPEN LABS TIMBALAND NEKO?
sapete cos'è? a vederlo sembra un'astronave... ma mi puzza tanto di cagata!
Se mi date delle info... ve ne sono grato.
ciao

lozio : Walkman :
Guai se non fosse musica!
LoZioPino
Junior Member
 
Posts: 499
Joined: Fri Oct 31, 2008 7:39 pm
Location: prov. Novara (Piemonte)

Re: Che tastiere vintage avete?

Postby ClaviKorg » Sun Mar 27, 2011 11:28 pm

da oggi sono possessore di 2 Crumar, entrambi rotti da riparare e comprati a 4 soldi:

Crumar Performer, synth polifonico per suoni brass e strings
Image
Crumar Compact Piano, un piano credo a sintesi analogica. Questo si accende e ha qualche tasto rotto.
Image
Obhereim MC2000 <> Novation Xstation 61 <> DSI EVOLVER <> Korg Triton Rack + EXB-PCM-01 <> Voce V5 <> Gem RP-X <> Akai Synthstation 25 <> mixer Mackie vlz <> FBT MaxX 2A speaker
User avatar
ClaviKorg
Platinum Member
 
Posts: 899
Joined: Sat Jan 26, 2008 7:39 pm
Location: Taranto - Torino

Re: Che tastiere vintage avete?

Postby LoZioPino » Mon Mar 28, 2011 4:28 pm

bellissimiiiiiiiiiiiiiiiiii grande aquisto!! Sono strumenti semplici ma magici.
Se vuoi una dritta, posso consigliarti, appena hai due soldini da investire il piano crumar DP-80, il synth polifonico TRILOGY oppure il duofonico DS-2. Al posto della Performer potevi prendere la Multiman-S.
Li ho avuti tutti e fanno paura. Il Trilogy è un polysinth semplicissimo da usare ma godereccio da smanettare.
Il DS-2 è fratellino del minimoog, però bifonico e con un suono potentissimo!!
ciao.
Guai se non fosse musica!
LoZioPino
Junior Member
 
Posts: 499
Joined: Fri Oct 31, 2008 7:39 pm
Location: prov. Novara (Piemonte)

Re: Che tastiere vintage avete?

Postby ClaviKorg » Mon Mar 28, 2011 9:11 pm

In realtà non ero alla ricerca di niente di particolare, un ragazzo della mia stessa città li dava via.... a prezzo veramente basso... non commento il prezzo perchè c'è gente che gli aveva offerto 3 4 volte di più e lui ha preferito darli a me solo perchè altrimenti avrebbe dovuto spedirli e non era intenzionato.

Oggi ho passato tutto il giorno sul compac piano e se sono fortunato domani potrei completare l'opera, cambiando alcuni condensatori/transistors. Un piano che in realtà, con una mezza modifica può diventare un synth...... ci sto facendo un pensierino su questa modifica ^_^

Finito col compac piano (che sto usando anche come cavia prima di dedicarmi al performer) inizio col performer. Al di la di tutto, io possiedo gia il mio synth analogico di fiducia, il DSI Evolver, un synth della madonna, il moog del nuovo millennio! (mio parere appassionato)
Obhereim MC2000 <> Novation Xstation 61 <> DSI EVOLVER <> Korg Triton Rack + EXB-PCM-01 <> Voce V5 <> Gem RP-X <> Akai Synthstation 25 <> mixer Mackie vlz <> FBT MaxX 2A speaker
User avatar
ClaviKorg
Platinum Member
 
Posts: 899
Joined: Sat Jan 26, 2008 7:39 pm
Location: Taranto - Torino

PreviousNext

Return to Analogici / Vintage

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 4 guests