Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • CLAVIA NORD ELECTRO 2 VS NORD ELECTRO 3

CLAVIA NORD ELECTRO 2 VS NORD ELECTRO 3

La "rossa" svedese.....

Re: CLAVIA NORD ELECTRO 2 VS NORD ELECTRO 3

Postby carlitos » Fri May 21, 2010 8:43 am

GreggLord wrote:
U-Gum wrote:Concordo, anche io mi tengo stretto il mio NE2 dopo aver provato per una mattinata il NE3. Bella macchina per chi vuole un primo cucciolo Clavia e non può permettersi uno stage, ma la differenza economica da mettere sopra per poter passare dal 2 al 3 è troppa rispetto alla differenza di caratteristiche delle due macchine...

guarda, la differenza di prezzo tra Electro3 e Stage EX è davvero ingiustificata, secondo me e parecchi altri che ho sentito prima di acquistarlo


Verissimo, ho avuto la fortuna di provarli entrambi, ed a parte il poter lavorare sui layer mi è sembrato che sullo stage ci sia un delay mentre sull'electro no... non è fondamentale per l'uso dei suoni "standard" dell'electro, però... eheh... non fa mai male...
User avatar
carlitos
 
Posts: 4336
Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
Location: Chieti, CH

Re: CLAVIA NORD ELECTRO 2 VS NORD ELECTRO 3

Postby GreggTedde » Fri May 21, 2010 9:05 am

carlitos wrote:
GreggLord wrote:
U-Gum wrote:Concordo, anche io mi tengo stretto il mio NE2 dopo aver provato per una mattinata il NE3. Bella macchina per chi vuole un primo cucciolo Clavia e non può permettersi uno stage, ma la differenza economica da mettere sopra per poter passare dal 2 al 3 è troppa rispetto alla differenza di caratteristiche delle due macchine...

guarda, la differenza di prezzo tra Electro3 e Stage EX è davvero ingiustificata, secondo me e parecchi altri che ho sentito prima di acquistarlo


Verissimo, ho avuto la fortuna di provarli entrambi, ed a parte il poter lavorare sui layer mi è sembrato che sullo stage ci sia un delay mentre sull'electro no... non è fondamentale per l'uso dei suoni "standard" dell'electro, però... eheh... non fa mai male...

però sullo stage non hai la possibilità di caricare i samples come su Wave, non hai quindi il mellotron, non hai il monitor input e soprattutto non hai il C1 : Wink :

Comunque, torniamo sempre a galla..ovvero, ognuno giudica una macchina in base a ciò di cui necessita..ovvio che se ti serve di più uno stage piano, non punti nemmeno sullo stage ex, ma direttamente sul Nord Piano (giusto per fare un esempio)..però ricordate che la Clavia non produce tastiere di "fascia economica" rispetto ad altre del catalogo (un pò si tende a definire i vari electro come alternative low cost rispetto a Stage e Stage EX)..d'altronde una tastiera da 1800 euri non mi sembra poi eccessivamente economica xD
<<Can we have everything louder than everything else?>>
User avatar
GreggTedde
Junior Member
 
Posts: 191
Joined: Tue Dec 29, 2009 12:35 pm
Location: Cagliari

Re: CLAVIA NORD ELECTRO 2 VS NORD ELECTRO 3

Postby carlitos » Fri May 21, 2010 9:10 am

GreggLord wrote:però sullo stage non hai la possibilità di caricare i samples come su Wave, non hai quindi il mellotron, non hai il monitor input e soprattutto non hai il C1 : Wink :


Già, peccato... 1 punto a sfavore per la Stage Ex XD
User avatar
carlitos
 
Posts: 4336
Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
Location: Chieti, CH

Re: CLAVIA NORD ELECTRO 2 VS NORD ELECTRO 3

Postby vincenzoerre » Fri Jan 21, 2011 11:00 pm

Ragazzi secondo voi qual'è un prezzo giusto per un nord electro 2 61tasti usato?
Image
User avatar
vincenzoerre
Junior Member
 
Posts: 411
Joined: Fri Mar 20, 2009 1:41 pm
Location: Bari

Re: CLAVIA NORD ELECTRO 2 VS NORD ELECTRO 3

Postby Leonardo » Sat Jan 22, 2011 10:13 am

credo tra i 750-900 euro sia il prezzo più giusto...Però è un pò vecchiotto come suono hammond, un ne3 già ha il suono del c1(già più vecchio ad esempio del NS2 che ha il suono del c2 migliorato). Quindi forse aspettiamoci un upgrade anche per la serie electro magari tra un annetto visto i tempi di clavia...
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: CLAVIA NORD ELECTRO 2 VS NORD ELECTRO 3

Postby carlitos » Sat Jan 22, 2011 12:02 pm

Leon@rdo wrote:credo tra i 750-900 euro sia il prezzo più giusto...Però è un pò vecchiotto come suono hammond, un ne3 già ha il suono del c1(già più vecchio ad esempio del NS2 che ha il suono del c2 migliorato). Quindi forse aspettiamoci un upgrade anche per la serie electro magari tra un annetto visto i tempi di clavia...


A leonà, non farti impressionare troppo dalle uscite delle ultime tastiere.. il NE2 suona comunque da paura in un contesto live! Il NE3 potrebbe suonare un pelino meglio ma non stiamo qua a buttare merda sul NE2 perché è uscito il NE3 perché poi butteremo merda sul NE3 perché uscirà il NE4 e così via.. Non fare il gioco delle aziende : Chessygrin :

Ps: per quanto riguarda la domanda di Vincenzo credo anch'io che il prezzo oscilli dai 750 ai 900, dipende da come sta messo : Wink :
User avatar
carlitos
 
Posts: 4336
Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
Location: Chieti, CH

Re: CLAVIA NORD ELECTRO 2 VS NORD ELECTRO 3

Postby Leonardo » Sat Jan 22, 2011 12:22 pm

carlitos wrote:
Leon@rdo wrote:credo tra i 750-900 euro sia il prezzo più giusto...Però è un pò vecchiotto come suono hammond, un ne3 già ha il suono del c1(già più vecchio ad esempio del NS2 che ha il suono del c2 migliorato). Quindi forse aspettiamoci un upgrade anche per la serie electro magari tra un annetto visto i tempi di clavia...


A leonà, non farti impressionare troppo dalle uscite delle ultime tastiere.. il NE2 suona comunque da paura in un contesto live! Il NE3 potrebbe suonare un pelino meglio ma non stiamo qua a buttare merda sul NE2 perché è uscito il NE3 perché poi butteremo merda sul NE3 perché uscirà il NE4 e così via.. Non fare il gioco delle aziende : Chessygrin :

Ps: per quanto riguarda la domanda di Vincenzo credo anch'io che il prezzo oscilli dai 750 ai 900, dipende da come sta messo : Wink :

ho buttato merda?? : Eeek : ho detto che la ne3 suona meglio punto. Non ho detto che il Ne2 fa schifo, però se già il ne3 ha un clone che già è di vecchia data, immaginiamo il ne2. Il mio è un discorso oggettivo.

Se vuoi sapere invece come la penso io personalmente, bhe non comprerei il c2...(forse un anno fa si, ma ora no) si cresce che vuoi fa... : Thumbup : Però non mi sentirete mai dire che è merda perchè invece è un ottimo prodotto
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: CLAVIA NORD ELECTRO 2 VS NORD ELECTRO 3

Postby carlitos » Sat Jan 22, 2011 1:09 pm

Leon@rdo wrote:ho buttato merda?? : Eeek : ho detto che la ne3 suona meglio punto. Non ho detto che il Ne2 fa schifo, però se già il ne3 ha un clone che già è di vecchia data, immaginiamo il ne2. Il mio è un discorso oggettivo.

Se vuoi sapere invece come la penso io personalmente, bhe non comprerei il c2...(forse un anno fa si, ma ora no) si cresce che vuoi fa... : Thumbup : Però non mi sentirete mai dire che è merda perchè invece è un ottimo prodotto


Sull'affermazione "clone di vecchia data" mi soffermerei, cioè.. teoricamente è vero ma praticamente è una differenza che a malapena sentiresti in cuffia.. vorrei vedere live sparato con sopra una chitarra se ad orecchio mi riusciresti a dire "questo è il 2"... Poi il 3 può avere tanti altri pregi, innovazioni, rispetto al 2, la clavia ha fatto un passo avanti sicuramente, ma non mi sento di consigliare il 3 al posto del 2 per il suono di hammond : Wink :

Poi cmq i discorsi oggettivi non reggono perché cmq Trinity è oggettivamente obsoleta ma sui lead spacca i culi a Triton e M3...
User avatar
carlitos
 
Posts: 4336
Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
Location: Chieti, CH

Re: CLAVIA NORD ELECTRO 2 VS NORD ELECTRO 3

Postby Leonardo » Sat Jan 22, 2011 1:27 pm

carlitos wrote:Poi cmq i discorsi oggettivi non reggono perché cmq Trinity è oggettivamente obsoleta ma sui lead spacca i culi a Triton e M3...

tutto ciò secondo te... : Wink : e secondo le varie dicerie...Ma vorrei proprio vedere uno che scambierebbe una WS nuova con una trinity...Quando sta cosa succede chiamatemi eh...

Per il discorso clone invece:

Dipende sempre uno cosa intende per clone hammond...se sparato sopra una chitarra come dici tu allora anche quello di una WS ben fatto non sapresti riconoscere...(alexandros docet)

Ma se me lo fai sentire da solo a occhi chiusi o dietro una tenda ti saprei benissimo riconoscere un clone con un suono più vicino e realistico da uno più lontanto (ne2)
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: CLAVIA NORD ELECTRO 2 VS NORD ELECTRO 3

Postby carlitos » Sat Jan 22, 2011 1:31 pm

Leon@rdo wrote:Ma se me lo fai sentire da solo a occhi chiusi o dietro una tenda ti saprei benissimo riconoscere un clone con un suono più vicino e realistico da uno più lontanto (ne2)


Questa è aria fritta

Leon@rdo wrote:Dipende sempre uno cosa intende per clone hammond...se sparato sopra una chitarra come dici tu allora anche quello di una WS ben fatto non sapresti riconoscere...(alexandros docet)


Questo era quello che intendevo... ma se qualcuno mi viene a chiedere un clone hammond di sicuro non gli consiglio la m50 : Lol :
User avatar
carlitos
 
Posts: 4336
Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
Location: Chieti, CH

PreviousNext

Return to Nord

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 1 guest