Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Formattazione + aggiornamento OS K2600

Formattazione + aggiornamento OS K2600

Solo per gli addetti ai lavori.....

Re: Formattazione + aggiornamento OS K2600

Postby carlitos » Sun Jan 09, 2011 12:35 am

The Digital Man wrote:
gilles wrote:lo schermo? segaioli?


Si, è un sfizio quello di avere lo schermo figo. E' difficile avere DAVVERO bisogno di uno schermo touch o a colori. Sono orpelli su cui la casa ci marcia per aumentare i prezzi.


Magari è una questione di abitudine ma io ho programmato per un po' di tempo sulla Fantom X e lo schermo non touchscreen mi stava davvero stretto... con la m50 faccio tutto in un secondo : Wink :
User avatar
carlitos
 
Posts: 4336
Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
Location: Chieti, CH

Re: Formattazione + aggiornamento OS K2600

Postby Leonardo » Sun Jan 09, 2011 12:40 am

@the digital man
Lo schermo touch NON è uno sfizio al giorno delle WS di oggi. è un MUST! Vuoi mettere...
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: Formattazione + aggiornamento OS K2600

Postby gilles » Sun Jan 09, 2011 1:42 am

carlitos wrote:
The Digital Man wrote:
gilles wrote:lo schermo? segaioli?


Si, è un sfizio quello di avere lo schermo figo. E' difficile avere DAVVERO bisogno di uno schermo touch o a colori. Sono orpelli su cui la casa ci marcia per aumentare i prezzi.


Magari è una questione di abitudine ma io ho programmato per un po' di tempo sulla Fantom X e lo schermo non touchscreen mi stava davvero stretto... con la m50 faccio tutto in un secondo : Wink :


idem...ho passato anni su una m1...poi sul triton rack...poi su kurz.
quando ho preso il v synth e il trinity ( che è più vecchio del kurz e gia aveva il touch)...bhè...altro mondo.
perchè complicarsi la vita quando può esser più semplice?
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
User avatar
gilles
Senior Member
 
Posts: 2936
Joined: Wed Jan 02, 2008 7:14 pm
Location: mestre(ve)

Re: Formattazione + aggiornamento OS K2600

Postby LoZioPino » Sun Jan 09, 2011 4:54 pm

verissimo!!! Bisogna non solo guardare avanti ma rendersi conto di una cosa: le tastiere di oggi fanno molte ma molte ma molte più cose di una tastiera di una volta. Per cui se le esigenze sono maggiori, anche la possibilità di compierle devono essere maggiori, altrimenti sarebbe la fine. Oggi come oggi uno schermo grande come quello della Oasys o della tyros4 sono diventati una necessità. Chi resta indietro è perduto.
Guai se non fosse musica!
LoZioPino
Junior Member
 
Posts: 499
Joined: Fri Oct 31, 2008 7:39 pm
Location: prov. Novara (Piemonte)

Re: Formattazione + aggiornamento OS K2600

Postby Rickeyboard » Sun Jan 09, 2011 5:53 pm

Ragazzi ma veramente stiamo dicendo che la PC3 è anni luce indietro alle altre perchè non ha lo schermo grande col touch screen? Boh, a me sembra che stiamo arrivando veramente a un paradosso. Ha dei suoni e dei campioni bellissimi, una programmabilità spaventosa relazionata ai modelli proposti dalle altre case e delle possibilità che solo l'immaginazione può fermare. Io la ritengo sempre una spanna più su delle sue concorrenti, e il perché ha un nome preciso: V.A.S.T..
D'accordo che alla Kurzweil sono fermi a 20 anni fa, ma non è che 20 anni fa fossero già molto più avanti di tutti gli altri? Secondo me il motore di sintesi della Kurzweil è il migliore in assoluto (almeno di quelli che ho avuto/provato, e ce ne sono un po'), e i campioni della PC3 sono attualissimi e di tutto rispetto. Posso condividere che la PC3K sia un po' insulso come progetto, ma la PC3 (che vi ricordo essere "rivale" di m3, Fantom G e Motif XS) non mi sembra abbia molto in meno rispetto alle sue dirette concorrenti (a parte questo santissimo schermo touch screen).
Se poi paragoniamo la PC3K a quello che si suppone siano Kronos (che ancora nemmeno sappiamo cosa sia e cosa abbia dentro) e Fantom V (idem con patate), allora vi dico anche io che secondo me Kurzweil non avanza come le altre. Ma finchè parliamo della PC3, e delle sue dirette concorrenti, non credo proprio che sia indietro, anzi.
Poi è ovvio che spero anche io che esca una K3000 con schermo grande e a colori, con ingresso per penna usb, con giga e giga di flash rom e chi più ne ha più ne metta, ma spero che la sostanza (la V.A.S.T., appunto) rimanga la stessa sempre, perchè secondo me è il Graal della sintesi su tastiera.
My 2 cents : Wink :
User avatar
Rickeyboard
Platinum Member
 
Posts: 824
Joined: Mon Jan 11, 2010 11:33 am
Location: Mesagne (BR)

Re: Formattazione + aggiornamento OS K2600

Postby gilles » Sun Jan 09, 2011 6:47 pm

nono ci siamo intrippati sul discorso schermo...ma non equivale a dire che fa schifo:D

sisi come motori di sintesi il vast rimane una spanna sopra rispetto agli altri.

ma è a mio avviso assurdo dire che la pc3 è superiore a k2600 quando ha meno roba ed è sviluppata sullo stesso motore di sintesi.
sarà superiore quando sarà migliore.
ma cambiare i campioni a mio avviso non equivale a dire che è la migliore.

se è così allora a mio avviso la migliore ora è il g8. come suoni..programmabilità...uso in live.

ripeto...ad oggi le tastiere dovrebbero guardare ai vst.....ai campioni di giga e giga di orchestre e di suoni reali.

in utilizzo studio le tastiere son più che sorpassate dai vari vst e librerie di campioni. apparte qualche cosa di troppo caratteristico come può esser un moog o un mellotron o un hammond.

ma ora sarebbe da dementi registrare per un cd delle parti di orchestra con una tastiera....visto che poi ti arriva la botta di un cd con orchestre da giga e giga con milioni di sovraincisioni.....che ti azzerano il lavoro fatto.

quindi....o fanno tastiere che in live riescano a azzerare il divario......o fanno tastiere per un uso specifico live...quindi schermo ampio....tastiera luminosa quindi con slider e pulsanti che si illuminano ecc per vedere tutto meglio....100% di programmabilità midi....milioni di uscite di pedali ecc.
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
User avatar
gilles
Senior Member
 
Posts: 2936
Joined: Wed Jan 02, 2008 7:14 pm
Location: mestre(ve)

Re: Formattazione + aggiornamento OS K2600

Postby Rickeyboard » Sun Jan 09, 2011 7:32 pm

Si, in linea di principio il ragionamento è giusto. Siamo d'accordo che il futuro tastieristico sono i vst. Solo che non capisco perché dire che la PC3 non ha senso etc etc quando comunque non mi sembra che le sue dirette concorrenti abbiano fatto chissà quale passo verso i vst (ripeto che non parlo di quelle in uscita al namm da domani). Tra PC3, m3, Fantom G e Motif XS secondo me quella che offre di più è la PC3 (forse al pari della Fantom G, che mi è piaciuta moltissimo e che mi piacerebbe molto avere), e costa anche sensibilmente meno delle altre 3, pere cui ciò che non capisco è questo accanimento verso la PC3. Lo potrei capire, in parte, per la PC3K.
Ah, ultima cosa: non dico che la PC3 sia migliore della K2600, non avendone mai avuta una : Wink :
User avatar
Rickeyboard
Platinum Member
 
Posts: 824
Joined: Mon Jan 11, 2010 11:33 am
Location: Mesagne (BR)

Re: Formattazione + aggiornamento OS K2600

Postby gilles » Sun Jan 09, 2011 8:47 pm

Rickeyboard wrote:Si, in linea di principio il ragionamento è giusto. Siamo d'accordo che il futuro tastieristico sono i vst. Solo che non capisco perché dire che la PC3 non ha senso etc etc quando comunque non mi sembra che le sue dirette concorrenti abbiano fatto chissà quale passo verso i vst (ripeto che non parlo di quelle in uscita al namm da domani). Tra PC3, m3, Fantom G e Motif XS secondo me quella che offre di più è la PC3 (forse al pari della Fantom G, che mi è piaciuta moltissimo e che mi piacerebbe molto avere), e costa anche sensibilmente meno delle altre 3, pere cui ciò che non capisco è questo accanimento verso la PC3. Lo potrei capire, in parte, per la PC3K.
Ah, ultima cosa: non dico che la PC3 sia migliore della K2600, non avendone mai avuta una : Wink :



ti dico solo...è come se buttassero fuori una nuova trinity....con il motore della m3.
ha senso? visto che c'è sia trinity che m3?
tutto qua.

si...ad ora per le tastiere ora in commercio ( k2600 non è più in commercio) metterei prima il fantom g8, non ci piove....poi pc3..poi m3.
nono non intendevo che tu dicevi che la pc3 sia migliore....ma altri si. come si fa a dire che è migliore..eliminando eventi midi...eliminando controller vari....e aggiustando solo qualche preset ( che tra l'altro quelli k2600 fan schifo)?
per la pc3k...a mio avviso è una cagata commerciale immensa.
ok dai...chiuso l'ot lunghissimo...torniamo in topic e casomai ci sentiamo sull'altro thread inerente:D
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
User avatar
gilles
Senior Member
 
Posts: 2936
Joined: Wed Jan 02, 2008 7:14 pm
Location: mestre(ve)

Previous

Return to Kurzweil

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 14 guests