Ragazzi ma veramente stiamo dicendo che la PC3 è anni luce indietro alle altre perchè non ha lo schermo grande col touch screen? Boh, a me sembra che stiamo arrivando veramente a un paradosso. Ha dei suoni e dei campioni bellissimi, una programmabilità spaventosa relazionata ai modelli proposti dalle altre case e delle possibilità che solo l'immaginazione può fermare. Io la ritengo sempre una spanna più su delle sue concorrenti, e il perché ha un nome preciso: V.A.S.T..
D'accordo che alla Kurzweil sono fermi a 20 anni fa, ma non è che 20 anni fa fossero già molto più avanti di tutti gli altri? Secondo me il motore di sintesi della Kurzweil è il migliore in assoluto (almeno di quelli che ho avuto/provato, e ce ne sono un po'), e i campioni della PC3 sono attualissimi e di tutto rispetto. Posso condividere che la PC3K sia un po' insulso come progetto, ma la PC3 (che vi ricordo essere "rivale" di m3, Fantom G e Motif XS) non mi sembra abbia molto in meno rispetto alle sue dirette concorrenti (a parte questo santissimo schermo touch screen).
Se poi paragoniamo la PC3K a quello che si suppone siano Kronos (che ancora nemmeno sappiamo cosa sia e cosa abbia dentro) e Fantom V (idem con patate), allora vi dico anche io che secondo me Kurzweil non avanza come le altre. Ma finchè parliamo della PC3, e delle sue dirette concorrenti, non credo proprio che sia indietro, anzi.
Poi è ovvio che spero anche io che esca una K3000 con schermo grande e a colori, con ingresso per penna usb, con giga e giga di flash rom e chi più ne ha più ne metta, ma spero che la sostanza (la V.A.S.T., appunto) rimanga la stessa sempre, perchè secondo me è il Graal della sintesi su tastiera.
My 2 cents
