gilles wrote:io ho provato tutte e 3. e siamo ai livelli di k2600.qualche preset più nuovo...qualcosina in più...e qualcosina in meno ( meno programmabilità midi). ma....sempre la stessa cosa è.
e parlo di una casa di tastiere che per me è la più grossa che ci sia.
ma siamo sempre la....a 20 anni di distanza da oggi.
che facessero una tastiera che si capisca che minchia sto editando e non con uno schermo grande quanto quello di un cellulare....che implementassero la tecnologia del receptor su una tastiera....che facessero una tastiera dotata di internet wireless per scaricarsi direttamente aggiornamenti e patch dentro la tastiera.
non giocare a tetris con un sistema operativo vecchio di 20 anni.
Ti chiedo di spiegarmi anche il "meno programmabilità midi" perchè sinceramente non capisco. Concordo sul fatto che sia una tecnologia vecchia ma non posso darti ragione quando dici che una pc3, campioni a parte, abbia qualcosa in meno: è una K con tutte le espansioni, dynamic vast (algoritmi editabili) e cascade mode (layer in cascata), 16 zone, 8 switch programmabili in più e una gestione effetti che è molto più potente e, allo stesso tempo più semplice da gestire. Poi sempre VAST è...qui siamo in accordo...