Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Pulizia Korg M3 e Altre Tastiere

Pulizia Korg M3 e Altre Tastiere

Forum per la risoluzioni di problematiche Hardware e Customizing

Re: Pulizia Korg M3

Postby Leonardo » Sat Feb 06, 2010 10:59 am

ok prova e fammi sapere
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: Pulizia Korg M3

Postby matrix » Mon Feb 08, 2010 10:39 pm

ragazzi pulita molto bene con acqua e vetril!
1 dose di acqua e 1/2 di vetril...
il trucco sta nell'usare un panno morbido come mi diceva Miki...strofinare poco, seno la gomma si assottiglia col tempo...
e usare 1 copritastiera obbligatoriamente per la polvere...eheh
User avatar
matrix
Platinum Member
 
Posts: 765
Joined: Mon Sep 15, 2008 2:36 pm

Re: Pulizia Korg M3

Postby Leonardo » Mon Feb 08, 2010 10:43 pm

ma le scritte non si rovinano?
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: Pulizia Korg M3

Postby dladio » Tue Feb 09, 2010 11:01 am

temo che il vetril a lungo andare logori le serigrafie... sbaglio?
Nord Lead 2X
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
User avatar
dladio
Senior Member
 
Posts: 2885
Joined: Fri Jan 04, 2008 12:46 pm
Location: Noci (BA) - Italy

Re: Pulizia Korg M3

Postby Miky » Tue Feb 09, 2010 12:15 pm

Dladio wrote:temo che il vetril a lungo andare logori le serigrafie... sbaglio?



ho la stessa impressione pur'io...
matrix poi facci sapere...
User avatar
Miky
Junior Member
 
Posts: 133
Joined: Wed Oct 21, 2009 3:08 pm

Re: Pulizia Korg M3

Postby matrix » Tue Feb 09, 2010 2:49 pm

ragazzi non so che dirvi io ne ho usato proprio poco...ma poco...
è 1 lucidante il vetril non dovrebbe essere corrosivo...
sulla confezione cera scritto anke per legno ed altro oltre il vetro...
cmq è venuta bene..
ogni poco di tempo si potrebbe fare...
poi nn so non voglio ke nessuno lo faccia e non venga bene....dico solo ke a me è venuta bene...
poi la prima cosa sarà ricoprirla e tenerla sempre pulita onde evitare altre pulizie profonde...ecco...
User avatar
matrix
Platinum Member
 
Posts: 765
Joined: Mon Sep 15, 2008 2:36 pm

Re: Pulizia Korg M3

Postby Miky » Tue Feb 09, 2010 3:06 pm

che sia per legno e vetro va benissimo ,però il discorso serigrafia è un'altra cosa,è più delicata..
cmq sia,meglio ,come dici tu matrix,prevenire che curare : tenere sempre coperta tutta la tastiera anche se la usate tutti i giorni,non appena smettete di usarla e la spegnete ,copritela bene! : Thumbup :
User avatar
Miky
Junior Member
 
Posts: 133
Joined: Wed Oct 21, 2009 3:08 pm

Re: Pulizia Korg M3

Postby matrix » Tue Feb 09, 2010 3:15 pm

già ...poi vuoi togliere lo sfizio di farsi fare 1 copritastiera(da zia sarta) con tanto di scritta personalizzata MATRIX al centro?...eheh
User avatar
matrix
Platinum Member
 
Posts: 765
Joined: Mon Sep 15, 2008 2:36 pm

Re: Pulizia Korg M3

Postby steeler » Tue Oct 26, 2010 9:21 am

Miky wrote:Salve a tutti ragazzi,mi sono da poco iscritto a stà figata di forum..(davvero,nn è parac....ismo !)..
in pratica questo è il mio primo msg...

da felice possessore di m3 88,mi sento in dovere di dare il mio consiglio riguardo alla pulizia di tale strumento...io ho trovato il paradiso con il classico Poolish che usano i chitarristi,in particolare il poolish originale Dunlop,dato che è adatto per tutte le superfici,soprattutto legni e metalli ovviamente,ma nn solo;

io lo uso sempre dai tempi della triton extreme 88 che avevo,e i risultati sono ottimi,va bene anche con le parti "gommate" dell'm3,e sulle parti satinate è a dir poco ottimo.Faccio il lavoro di pulizia e lucidatura della tastiera periodicamente (una volta a sett ) e inpratica è come avere ogni volta una tastiera appena comprata !


Non so per la tastiera, ma per la chitarra sei fuori strada..

http://www.guitarmigi.it/_Tips/Pulizia.html
Keyboard: Korg M1 - Kurzweil ME1 - Yamaha MM8
User avatar
steeler
Platinum Member
 
Posts: 946
Joined: Wed Feb 24, 2010 12:24 pm
Location: Tivoli

Re: Pulizia Korg M3

Postby WARMACHINE » Tue Oct 26, 2010 9:57 am

SPORCIZIA:Si stava annerendo la superfice dove ci sono gli switch e il joystick e poi un po' sotto gli sliders.
Consiglio vivamente di non usare prodotti per evitare differenze cromatiche nel tempo e soprattutto perchè potreste opacizzare lo schermo.
Per quanto mi riguarda uso un panno che è facile reperire in negozio specializzato per la pulizia domestica e non solo, costa circa 15€ ed "assomiglia" alla pelle di daino che si utilizza per asciugare le autovetture, a dire il vero è specifico per le superfici satinate ma si adatta a tutte le superfici.
Uso il panno leggermente inumidito di sola acqua (strizzate il panno il più possibile fino a che non scorra più acqua), dopo di chè sfregate sulla suerficie senza l'ausilio di alcun tipo di detergente e la M3 (non la BMW!!!) è come nuova. Consiglio vivamente di mantenere il panno sempre pulito anche dopo aver terminato la pulizia della tastiera. : Angle :
TEMPO: dipende dalla zozzeria che ci avete lasciato sopra...qualche minuto per i più scrupolosi! : Razz :

POLVERE:Se non coprite M3 e avete problemi di polvere vi consiglio di utilizzare un "plug-in" della vostra aspirapolvere, si tratta di un tubo accessorio circolare che ha le setole lunghe e morbide sulla parte terminale (non fate mai gli schermi), si può utilizzare sia per pulire la tastiera del PC che la tastiera del vostro sintetizzatore.
Potete decidere la lunghezza delle setole facendo scorrere il manicotto del terminale, ovviamente le setole lunghe spostano la polvere e la mettono in movimento mentre il tubo aspira il tutto, grazie alla maggiore lunghezza delle setole il tubo non toccherà mai la parte interessata e quindi non graffierete nulla. : Builder :
TEMPO: Al massimo un minuto per un risultato perfetto : Chessygrin :
KORG M3 - HAMICHORD MC-3 - NORD LEAD 3
User avatar
WARMACHINE
Junior Member
 
Posts: 308
Joined: Mon Feb 22, 2010 7:36 pm

PreviousNext

Return to Assistenza / Tutorials / Riparazioni / Customizing

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 5 guests