Spectrasonics Omnisphere
Tutto il Software che serve per fare Musica
Re: Spectrasonics Omnisphere
by Silence » Sat Oct 02, 2010 9:14 am
ragazzi, magari sono io che sono tonto, ma...non riesco a farlo partire!!!!!!!!
cioè.. le cartelle mi appaiono tipo cosi
spectrasonic
- steam
-- omnisphere
--- default
--- documentation
--- settings library
--- soundsources
(in steam e in spectrasonic non c'è nessun file a parte la cartella inferiore)
e non c'è nessun .exe o altro...
immagino sia una domanda idiota, ma devo usarlo semplicemente come "libreria" e aprire un altro programma che mi permetta di usare i suoi plugin o mi manca qualcosa???
cioè.. le cartelle mi appaiono tipo cosi
spectrasonic
- steam
-- omnisphere
--- default
--- documentation
--- settings library
--- soundsources
(in steam e in spectrasonic non c'è nessun file a parte la cartella inferiore)
e non c'è nessun .exe o altro...
immagino sia una domanda idiota, ma devo usarlo semplicemente come "libreria" e aprire un altro programma che mi permetta di usare i suoi plugin o mi manca qualcosa???
-
Silence - Posts: 48
- Joined: Tue Mar 16, 2010 8:17 pm
Re: Spectrasonics Omnisphere
by Silence » Sat Oct 02, 2010 9:42 am
ops xD ho provato a mettere il dll nei vst di fruity loops e sembra funzionare xD ora spero di riuscire ad attivarlo xD
-
Silence - Posts: 48
- Joined: Tue Mar 16, 2010 8:17 pm
Re: Spectrasonics Omnisphere
by Abierto » Sat Oct 02, 2010 10:48 am
Silence wrote:ops xD ho provato a mettere il dll nei vst di fruity loops e sembra funzionare xD ora spero di riuscire ad attivarlo xD
Omnisphere è un plugin sprovvisto di stand-alone. in sostanza i plugin bisogna farli partire da programmi esterni come cubase, ableton, logic, FL, Forte etc etc... al contrario un stand-alone puo' essere avviato tramite un file "exe" in modo indipendente... questa opzione la si ritrova in praticamente tutti gli strumenti Native Instrument ;)
Gear: Korg Triton Extreme 61, Roland V-Synth V2, DSI Mopho, MacBook Pro 13", Novation Launchpad, iPad2.
Re: Spectrasonics Omnisphere
by Leonardo » Tue May 03, 2011 11:38 pm
Ho comprato Omnisphere, stasera l' ho istallato (3 ore di istallazione
)
Apro tutto collego M3 come master, nano Kontrol per controlli aggiuntivi....
Ancora dietro ai rompler andiamo????!!!!
Ragazzi cioè non so se potete immaginare come cavolo suona sto coso e cosa diamine uno può farci!! Sezioni effetti da paura, incastri, suoni strambi... cioè io davvero stavolta butto tutto il resto... E per fortuna che lo sto suonando solo da un oretta.... Cioè rimettere le mani (anzi le orecchie) su un m3 o su un v-synth non dico mi fa schifo però... cioè senza parole davvero. Non me l' aspettavo....
torno a spippolare...

no comunque ci sono rimasto male, suona troppo bene

Apro tutto collego M3 come master, nano Kontrol per controlli aggiuntivi....
























Ancora dietro ai rompler andiamo????!!!!
Ragazzi cioè non so se potete immaginare come cavolo suona sto coso e cosa diamine uno può farci!! Sezioni effetti da paura, incastri, suoni strambi... cioè io davvero stavolta butto tutto il resto... E per fortuna che lo sto suonando solo da un oretta.... Cioè rimettere le mani (anzi le orecchie) su un m3 o su un v-synth non dico mi fa schifo però... cioè senza parole davvero. Non me l' aspettavo....


torno a spippolare...


no comunque ci sono rimasto male, suona troppo bene

Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
Re: Spectrasonics Omnisphere
by WARMACHINE » Wed May 04, 2011 6:41 pm
Ciao Leo, la mia domanda potrebbe sembrare O.T., che cosa usi per farle partire?
Vorrei sapere il Pc che usi, il modello di scheda audio per interagire con la master (nel tuo caso M3) e con quale programma gestisci i VST.
Anche io le ho ascoltate e me ne sono innamorato, immagino solo che agendo sull'editor si possono ottenere combinazioni complesse e molto personalizzate.
Vorrei sapere il Pc che usi, il modello di scheda audio per interagire con la master (nel tuo caso M3) e con quale programma gestisci i VST.
Anche io le ho ascoltate e me ne sono innamorato, immagino solo che agendo sull'editor si possono ottenere combinazioni complesse e molto personalizzate.
KORG M3 - HAMICHORD MC-3 - NORD LEAD 3
-
WARMACHINE - Junior Member
- Posts: 308
- Joined: Mon Feb 22, 2010 7:36 pm
Re: Spectrasonics Omnisphere
by U-Gum » Wed May 04, 2011 6:48 pm
Eheheheheh Leo hai ragione in parte. Le librerie di Omnisphere sono spaventose!
Però, per tornare alla storica questione "abbandoniamo l'hardware per passare al software",da qui a poter pensare di portarlo live etc...è improbabile. Omnisphere è pesante un bel po'! :D
Un sistema Embedded credo farebbe non poca fatica a reggerlo...ancora... :D
Però, per tornare alla storica questione "abbandoniamo l'hardware per passare al software",da qui a poter pensare di portarlo live etc...è improbabile. Omnisphere è pesante un bel po'! :D
Un sistema Embedded credo farebbe non poca fatica a reggerlo...ancora... :D
I believe that music, like spirit, is everywhere. It is work of the musician to break down the walls of ego and overcome physical limitation in order to capture that living music and translate it into a beautiful sound on his instrument.
Jordan Rudess
Jordan Rudess
Re: Spectrasonics Omnisphere
by Leonardo » Wed May 04, 2011 7:16 pm
Non mi va di entrare in diatribe hardware/software....
Io lo uso con un normalissimo pc portatile dedicato. dual core 2 giga di ram. La scheda audio è una Ua-25ex della edirol oppure uso una fast track pro della m-audio. Come host uso Forte 1.6
Io lo uso con un normalissimo pc portatile dedicato. dual core 2 giga di ram. La scheda audio è una Ua-25ex della edirol oppure uso una fast track pro della m-audio. Come host uso Forte 1.6
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
Re: Spectrasonics Omnisphere
by gilles » Wed May 04, 2011 9:10 pm
a mio avviso è il più completo vst che ci sia in commercio da quando è uscito.
prima ancora io avevo l'atmosphere. quando uscì l'omnisphere ( che racchiude vari preset atmosphere più alcuni del trillian) bhè...me ne sono innamorato subito.
pesa uno sfacelo e occupa tantissimo....ma non c'è paragone con nulla.
c'è da innamorarsi solo con i preset.
ascoltati la parte "traditional" delle chitarre acustiche e dei violini. è roba da rimanerci secchi.
a dire il vero i lead non mi piacciono molto.
ma tra pad...effetti...suoni strani....suoni tradizionali ecc....è un coso assurdo.
certo....pensare di utilizzarlo live mi verrebbe male sinceramente.
in studio però ne faccio uso assurdo gia da tempo ( nel video che ho postato sulla creazione dei suoni ashent lo puoi sentire e vedere).
anche perchè riesco ad aprirne tipo 11/12 alla volta ahahah. oddio anche di più...ma non son mai arrivato così tanto:D
p.s.: provati anche il trillian...e poi puoi dire addio al bassista....e anche al batterista con drumkit for hell:D
prima ancora io avevo l'atmosphere. quando uscì l'omnisphere ( che racchiude vari preset atmosphere più alcuni del trillian) bhè...me ne sono innamorato subito.
pesa uno sfacelo e occupa tantissimo....ma non c'è paragone con nulla.
c'è da innamorarsi solo con i preset.
ascoltati la parte "traditional" delle chitarre acustiche e dei violini. è roba da rimanerci secchi.
a dire il vero i lead non mi piacciono molto.
ma tra pad...effetti...suoni strani....suoni tradizionali ecc....è un coso assurdo.
certo....pensare di utilizzarlo live mi verrebbe male sinceramente.
in studio però ne faccio uso assurdo gia da tempo ( nel video che ho postato sulla creazione dei suoni ashent lo puoi sentire e vedere).
anche perchè riesco ad aprirne tipo 11/12 alla volta ahahah. oddio anche di più...ma non son mai arrivato così tanto:D
p.s.: provati anche il trillian...e poi puoi dire addio al bassista....e anche al batterista con drumkit for hell:D
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
Re: Spectrasonics Omnisphere
by Leonardo » Wed May 04, 2011 9:40 pm
gilles wrote:p.s.: provati anche il trillian...e poi puoi dire addio al bassista....e anche al batterista con drumkit for hell:D
Non sono milionario


Si però trillian ho sentito le demo, da paura...
Tornando a omnisphere secondo me con le giuste apparecchiature è una figata usarlo live... Infatti credo lo userò...
La gestione Live anche è fantastica, la programmazione non ne parliamo... il più bel vst di questo genere che abbia mai provato

Sarà uno strumento a tutti gli effetti che credo sfrutterò parecchio soprattutto in fase di composizione...
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
Re: Spectrasonics Omnisphere
by gilles » Wed May 04, 2011 10:18 pm
Leon@rdo wrote:
Sarà uno strumento a tutti gli effetti che credo sfrutterò parecchio soprattutto in fase di composizione...
bhè si..hai tutto bello che pronto.
purtroppo però in live non funzia come in studio.
per basi in live ho dovuto preamplificarlo...ricomprimerlo e spazializzarlo. fortunatamente in un altro studio con strumentazione adeguata. ( se vai sul topic che ho aperto del mio gruppo cover rammstein ...ubermensch...e vedi il video...puoi ascoltare gran parte di roba fatta con omnisphere e con tutto il procedimento che ho elencato)
come tutti i vst...in live si ha lo stesso identico medesimo sputato problema


quando lo integreranno su qualche tastiera allora lo utilizzerò pur io live
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 14 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]