Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Rom varie

Rom varie

Solo per gli addetti ai lavori.....

Re: Rom varie

Postby Rickeyboard » Sat Jul 24, 2010 1:44 pm

Dipende da quanto sia più pesante un programs con, ad esempio, 10 keymap multisamples piuttosto che con 30 keymap. Perchè dovendo pensare tutto ciò nell'ottica di una rom, e quindi di un insieme abbastanza consistente di program e setup, allora poi bisogna vedere quanta pram si va ad occupare.
E dovremmo cercare di ottimizzarla quanto più possibile secondo me.
Ragazzi se avete msn mandatemi il vostro contatto via PM così definiamo bene questa cosa : Wink :
User avatar
Rickeyboard
Platinum Member
 
Posts: 824
Joined: Mon Jan 11, 2010 11:33 am
Location: Mesagne (BR)

Re: Rom varie

Postby Rickeyboard » Sat Jul 24, 2010 3:32 pm

Ok ragazzi, ho iniziato a creare le keymap del piano acustico. Ho importato i samples e ho creato le keymap, ma adesso mi chiedo: come faccio per creare i vari strati? Cioè, per far suonare fino a un certo livello il keymap soft, dopo e quel livello il keymap "medium" e poi ancora quello "hard"?
User avatar
Rickeyboard
Platinum Member
 
Posts: 824
Joined: Mon Jan 11, 2010 11:33 am
Location: Mesagne (BR)

Re: Rom varie

Postby stefaneto » Sun Jul 25, 2010 10:18 am

Se ho capito la domanda fai:
edit - "layer" - e imposti "LoVel" e "HiVel" come vuoi. Ad esempio se hai 3 layer il primo lo metti da ppp a p, il secondo da mp a f e il terzo da ff a fff. Poi certo, questi parametri te li ho messi lì così, magari se senti che non ha le dinamiche giuste modifichi.
yamaha motif es 8, plg 150 vl, korg nanokontrol, kurzweil k2600r
User avatar
stefaneto
Junior Member
 
Posts: 331
Joined: Fri Oct 30, 2009 9:42 am
Location: Firenze

Re: Rom varie

Postby Rickeyboard » Sun Jul 25, 2010 11:33 am

Ok, provo a vedere come va.
Ragazzi vi ho aggiunti su msn, quando potete connettetevi così ci organizziamo il lavoro : Angle :
User avatar
Rickeyboard
Platinum Member
 
Posts: 824
Joined: Mon Jan 11, 2010 11:33 am
Location: Mesagne (BR)

Re: Rom varie

Postby The Digital Man » Sun Jul 25, 2010 1:49 pm

Rickeyboard wrote:Ok, provo a vedere come va.
Ragazzi vi ho aggiunti su msn, quando potete connettetevi così ci organizziamo il lavoro : Angle :

Mi hai aggiunto??
Non mi è arrivata nessuna richiesta! :(
Prova tu a darmi il tuo contatto che ti aggiungo io!
"What can I tell you? I can play rock-and-roll and I can play jazz. I don't know too many people who can do both. And that's the future. "
Jaco Pastorius
User avatar
The Digital Man
Junior Member
 
Posts: 132
Joined: Sun Nov 01, 2009 9:39 pm
Location: Trecella, Milano

Re: Rom varie

Postby gilles » Sun Jul 25, 2010 5:01 pm

The Digital Man wrote:Io volevo rispondere a Gilles.
Secondo me è assolutamente falso dire che si ha tutto nella Rom di un Kurz. Prima di tutto perchè le rom da Kurz a Kurz variano con le espansioni: vorrei vedere chi riesce a tirarmi fuori un BEL suono di un pizzicato o di un arpa dalla rom di base di un qualsiasi kurz.
O chi riesce a fare un suono di pianoforte che non sembra plasticoso dal K2000 o K2500 senza la daughterboard.
Tu probabilmente ci sei riuscito per il fatto che hai le Rom, io che non le ho posso passarci mesi sul K2500 che non tirerò mai fuori un bel suono di pizzicati.
Per questo, samples a randa, yuhuuuu!



hai ragione...ho pensato da uno che ha le rom aggiuntive....e che non caricherà mai nulla di simil vero per emulare.
purtroppo penso troppo da tastierista moderno...quindi zero copie di suoni "veri".
il tuo esempio di suoni di pizzicati è semplice...di mia natura non esiste:D se proprio son costretto a metterlo...carico la east west orchestra e ho i pizzicati veri.
ho un metodo di ragionamento più futuristico del tastierismo
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
User avatar
gilles
Senior Member
 
Posts: 2936
Joined: Wed Jan 02, 2008 7:14 pm
Location: mestre(ve)

Re: Rom varie

Postby stefaneto » Sun Jul 25, 2010 5:38 pm

Vabbé Gilles, però considera, ci sono dei suoni che possono essere considerati "nuovi", che sfruttano suoni che di partenza tentano di essere realistici. Ad esempio io tempo fa ho creato un suono su motif che era composto da un'arpa mischiata ad un hammond "strano". Il suono finale era qualcosa che non era nè l'uno nè l'altro e aveva un ché di diverso. Poi ognuno ha il suo modo di usare i suoni, certo : Wink :

E comunque sì, si potrebbe vedere anche cosa si intende per suoni "nuovi", o in qualche modo diversi e sperimentali. Ad esempio vedo che esistono tipi di tecniche, il morphing e il granulare sui campioni, mi piacerebbe rirproporli, solo che non ho idea se esistono programmi per fare questo. Voi ne sapete qualcosa?
In ogni caso è difficile pensare a quand'è che si ha un suono "nuovo"... ad esempio ora i mellotron li vedo molto "moderni" nonostante fossero popolari negli anni 70...
yamaha motif es 8, plg 150 vl, korg nanokontrol, kurzweil k2600r
User avatar
stefaneto
Junior Member
 
Posts: 331
Joined: Fri Oct 30, 2009 9:42 am
Location: Firenze

Re: Rom varie

Postby The Digital Man » Sun Jul 25, 2010 6:01 pm

gilles wrote:hai ragione...ho pensato da uno che ha le rom aggiuntive....e che non caricherà mai nulla di simil vero per emulare.
purtroppo penso troppo da tastierista moderno...quindi zero copie di suoni "veri".
il tuo esempio di suoni di pizzicati è semplice...di mia natura non esiste:D se proprio son costretto a metterlo...carico la east west orchestra e ho i pizzicati veri.
ho un metodo di ragionamento più futuristico del tastierismo


;)
"What can I tell you? I can play rock-and-roll and I can play jazz. I don't know too many people who can do both. And that's the future. "
Jaco Pastorius
User avatar
The Digital Man
Junior Member
 
Posts: 132
Joined: Sun Nov 01, 2009 9:39 pm
Location: Trecella, Milano

Previous

Return to Kurzweil

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 16 guests