lasciare fantom?
L'azienda più versatile del momento
lasciare fantom?
by Flavus » Wed Jun 30, 2010 5:41 pm
ciao, mi sento un pivello ignorante rispetto alla media di questo forum (ed è anche per questo che mi rivolgo a voi per dei consigli):
ho tante domande (e idee ancora parecchio confuse per il momento), e forse alcune stupide (ve lo dico prima così evitate di linciarmi), scusatemi per il minestrone, ma vorrei delle delucidazioni generali, cercherò di andare con ordine:
ho una fantom x6 presa nuova nel 2006, finora è la mia unica tastiera e devo dire che mi ci sono sempre trovato piuttosto bene. perchè allora voglio cambiare?
in effetti più che volerla cambiare volevo affiancarla a un nord electro (chi non si è mai innamorato delle rosse svedesi?) perchè vorrei finalmente un clone hammond serio (non che lo sappia usare, ma credo che se non lo compro non imparerò mai) e non solo i preset (pur ottimi, a mio parere) presenti sulla fantom, oltre che la sezione piani del NE che è almeno alla pari con i piani della fantom.
fatta questa semplice premessa sorgono 2 problemi principali: soldi e utilità della fantom, ovvero, con un NE mi ritroverei a usare la fantom solo per synth e orchestrali.
apparente soluzione: vendo la fantom (per recuperarci liquidi e perchè sarebbe un'offesa sottousarla) e per la sezione synth ci prendo un molto più economico Gaia (o simili, a proposito, questi "simili" quali sarebbero? potrebbero essere ad esempio un microkorg o un korg r3?).
ora come synth sarei apposto (ma necessiterei di un corso per imparare a usarlo, ad esempio come creare un synth brass alla Jump visto che il preset sulla fantom è "fighissimo"). altra domanda (banale): ci sono dei preset su gaia o devo smanettare tutto da zero? sarebbe in alternativa possibile scaricare campioni dalla fantom o cmq da internet e inserirli su gaia?
ulteriore questione: sistemata la sezione piani, hammond e synth, come recupero i suoni di strings, brass (sia sezione che tromba singola) e magari campane (anche se poi è un suono che uso solo in casi eccezionali)? sbaglio o è possibile inserire campioni di suoni orchestrali sul NE (almeno mi sembra di aver letto una cosa simile)?
certo che disfarmi della fantom sarebbe un dispiacere, ma se invece di andare a suonare con una tastiera da 15 kili me ne vado con una da 8kg più un 37 tasti da 4kg mi sembra un affare
ora aggiungo (cosa che avrei forse dovuto fare sin dall'inizio) che suono principalmente musica anni '80 (e con la fantom è perfetta) dal divertentismo al rock, anche se l'ho lasciata volutamente come una informazione marginale visto che vorrei un setup "definitivo" (parolone, lo so) che mi permetta di fare un po' di tutto.
premesso tutto ciò:
- quanto è sensato un discorso del genere (anche magari con qualche correttivo, sostituendo ad esempio il gaia con un altro synth sempre "stile" VA)?
- quanto pensate sia un prezzo sotto il quale sarebbe blasfemo vendere la mia fantom x6 (61 tasti) usata, ma in ottime condizioni?
- essendo quasi totalmente a digiuno sia di hammond che di synth ed essendo cresciuto con i preset belli e pronti, dove (anche su questo stesso sito?) posso iniziare a muovere i primi passi (leggere qualcosa, giusto per non dover fare tutto totalmente da autodidatta e magari senza sfruttare a pieno le potenzialità delle macchine)... [questa domanda prescinde dal prendere il NE e un synth]
penso di aver detto tutto (per ora).
adesso potete bestemmiarmi se ho probabilmente detto assurdità e poi magari potete aiutarmi a rassettare le idee.
grazie mille
flavio
http://www.facebook.com/Flavus87
ho tante domande (e idee ancora parecchio confuse per il momento), e forse alcune stupide (ve lo dico prima così evitate di linciarmi), scusatemi per il minestrone, ma vorrei delle delucidazioni generali, cercherò di andare con ordine:
ho una fantom x6 presa nuova nel 2006, finora è la mia unica tastiera e devo dire che mi ci sono sempre trovato piuttosto bene. perchè allora voglio cambiare?
in effetti più che volerla cambiare volevo affiancarla a un nord electro (chi non si è mai innamorato delle rosse svedesi?) perchè vorrei finalmente un clone hammond serio (non che lo sappia usare, ma credo che se non lo compro non imparerò mai) e non solo i preset (pur ottimi, a mio parere) presenti sulla fantom, oltre che la sezione piani del NE che è almeno alla pari con i piani della fantom.
fatta questa semplice premessa sorgono 2 problemi principali: soldi e utilità della fantom, ovvero, con un NE mi ritroverei a usare la fantom solo per synth e orchestrali.
apparente soluzione: vendo la fantom (per recuperarci liquidi e perchè sarebbe un'offesa sottousarla) e per la sezione synth ci prendo un molto più economico Gaia (o simili, a proposito, questi "simili" quali sarebbero? potrebbero essere ad esempio un microkorg o un korg r3?).
ora come synth sarei apposto (ma necessiterei di un corso per imparare a usarlo, ad esempio come creare un synth brass alla Jump visto che il preset sulla fantom è "fighissimo"). altra domanda (banale): ci sono dei preset su gaia o devo smanettare tutto da zero? sarebbe in alternativa possibile scaricare campioni dalla fantom o cmq da internet e inserirli su gaia?
ulteriore questione: sistemata la sezione piani, hammond e synth, come recupero i suoni di strings, brass (sia sezione che tromba singola) e magari campane (anche se poi è un suono che uso solo in casi eccezionali)? sbaglio o è possibile inserire campioni di suoni orchestrali sul NE (almeno mi sembra di aver letto una cosa simile)?
certo che disfarmi della fantom sarebbe un dispiacere, ma se invece di andare a suonare con una tastiera da 15 kili me ne vado con una da 8kg più un 37 tasti da 4kg mi sembra un affare
ora aggiungo (cosa che avrei forse dovuto fare sin dall'inizio) che suono principalmente musica anni '80 (e con la fantom è perfetta) dal divertentismo al rock, anche se l'ho lasciata volutamente come una informazione marginale visto che vorrei un setup "definitivo" (parolone, lo so) che mi permetta di fare un po' di tutto.
premesso tutto ciò:
- quanto è sensato un discorso del genere (anche magari con qualche correttivo, sostituendo ad esempio il gaia con un altro synth sempre "stile" VA)?
- quanto pensate sia un prezzo sotto il quale sarebbe blasfemo vendere la mia fantom x6 (61 tasti) usata, ma in ottime condizioni?
- essendo quasi totalmente a digiuno sia di hammond che di synth ed essendo cresciuto con i preset belli e pronti, dove (anche su questo stesso sito?) posso iniziare a muovere i primi passi (leggere qualcosa, giusto per non dover fare tutto totalmente da autodidatta e magari senza sfruttare a pieno le potenzialità delle macchine)... [questa domanda prescinde dal prendere il NE e un synth]
penso di aver detto tutto (per ora).
adesso potete bestemmiarmi se ho probabilmente detto assurdità e poi magari potete aiutarmi a rassettare le idee.
grazie mille
flavio
http://www.facebook.com/Flavus87
Last edited by Flavus on Thu Jul 01, 2010 9:44 am, edited 1 time in total.
Re: lasciare fantom?
by Leonardo » Wed Jun 30, 2010 6:01 pm
secondo me non devi levarti la fantom per un va come gaia...Sei pazzo?! Aspetta metti da parte qualche euro in più così ti ritrovi con NE e Fantom!! Altrimenti vai col ne rack...
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
Re: lasciare fantom?
by Support Synthonia » Wed Jun 30, 2010 10:55 pm
Fantom è una macchina divina, non la dare via, non scherziamo..
certo però se senti la necessità di un'altro strumento allora cerca di rimanere in caso ROLAND, secondo me poi se cambi troppo ti verrà di passare ad altro sicuramente..
è anche vero che prendere un V-synth con Fantom non penso abbia molto senso
certo però se senti la necessità di un'altro strumento allora cerca di rimanere in caso ROLAND, secondo me poi se cambi troppo ti verrà di passare ad altro sicuramente..
è anche vero che prendere un V-synth con Fantom non penso abbia molto senso
-
Support Synthonia - Site Admin
- Posts: 7457
- Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm
Re: lasciare fantom?
by Rickeyboard » Thu Jul 01, 2010 12:57 am
Secondo me il tuo ragionamento non è per niente insensato, anzi. Capisco benissimo quanto sia importante un clone Hammond nel proprio setup, io stesso non posso prescindere da un clone Hammond dedicato quando vado a suonare. Detto questo, all'interno di tutto questo ragionamento c'è solo una cosa che non mi convince, e cioè la mancanza di una workstation vera e propria. Pad, orchestrali e quant'altro con un synth e il NE possono uscire fino ad un certo punto, l'ideale per almeno questo tipo di suoni è una workstation (il discorso cambia se al posto di Gaia prendi un V Synth, ma mi sa che siamo un po' fuori budget). Io terrei la Fantom X, ci affiancherei il NE (chi ha detto che devi usare sempre i piani dell'una o dell'altra? Ci sono pezzi in cui ci sta meglio un timbro, pezzi in cui ce ne sta meglio un altro, pezzi in cui addirittura si possono usare in layer!) da usare principalmente come clone Hammond e poi prenderei un VA (tipo Gaia, Sh201 etc etc). Così avresti un setup completo e tutto sommato anche abbastanza trasportabile, e in più puoi tranquillamente soddisfare ogni esigenza timbrica e di programmazione.
Tieni presente che, in soldoni, ti ho suggerito il percorso che sto facendo io: ho la K2500, ho (ri)preso da 2 giorni l'Oberheim OB3 e mi prenderò a breve il Roland JP8000.
Tieni presente che, in soldoni, ti ho suggerito il percorso che sto facendo io: ho la K2500, ho (ri)preso da 2 giorni l'Oberheim OB3 e mi prenderò a breve il Roland JP8000.

-
Rickeyboard - Platinum Member
- Posts: 824
- Joined: Mon Jan 11, 2010 11:33 am
- Location: Mesagne (BR)
Re: lasciare fantom?
by Flavus » Thu Jul 01, 2010 9:25 am
è vero che avere un NE non significa usare solo i suoi piani, ma d'altra parte, non navigando nell'oro non mi sembra il caso di tenere due tastiere "doppioni" (ovvero la sezione piani e organi di fantom sovrapposta al NE), oltre a un problema di praticità (spesso mi capita di suonare in locali in cui col gruppo ci disponiamo tipo tetris in spazi molto piccoli, e non riuscirei manco con un miracolo a usare due 61tasti).
lasciando la fantom ci perderei (di questo ne sono consapevole, anche se fate bene a ribadirlo), ma alla fine per l'uso che ne faccio (nel live uso principalmente piani, organi, pad, lead, string e brass) non sfruttando molto la sezione effetti, perchè non è immediata, ma ci devi entrare nel menù, a differenza di NE e gaia che hanno l'effettistica sul pannello, sarebbe sprecata (cioè è già sprecata ora tra le mie mani, figuriamoci se le affianco un NE).
in particolare vorrei capire bene la questione di importare campioni di string e brass (anche di qualità non eccelsa, visto che sono suoni che uso non spessissimo, posso accontentarmi) sul NE. è possibile?
dite che il gaia è troppo "loffio", ma allora un synth (cerco uno tipo VA dove si possa smatennare, max 49 tasti, sempre per la trasportabilità) di fascia intermedia tra questo e il v-synth (che potrei avere solo nel mondo dei sogni) quale potrebbe essere? anche di un'altra marca (anche se lasciare totalmente la roland mi farebbe un certo effetto)
cmq lasciatemi capire meglio: se sapessi come, col gaia sarei capace di tirar fuori tutti i synth (pad e lead) di cui dispongo ora con la fantom? o è limitata anche in questo?
lasciando la fantom ci perderei (di questo ne sono consapevole, anche se fate bene a ribadirlo), ma alla fine per l'uso che ne faccio (nel live uso principalmente piani, organi, pad, lead, string e brass) non sfruttando molto la sezione effetti, perchè non è immediata, ma ci devi entrare nel menù, a differenza di NE e gaia che hanno l'effettistica sul pannello, sarebbe sprecata (cioè è già sprecata ora tra le mie mani, figuriamoci se le affianco un NE).
in particolare vorrei capire bene la questione di importare campioni di string e brass (anche di qualità non eccelsa, visto che sono suoni che uso non spessissimo, posso accontentarmi) sul NE. è possibile?
dite che il gaia è troppo "loffio", ma allora un synth (cerco uno tipo VA dove si possa smatennare, max 49 tasti, sempre per la trasportabilità) di fascia intermedia tra questo e il v-synth (che potrei avere solo nel mondo dei sogni) quale potrebbe essere? anche di un'altra marca (anche se lasciare totalmente la roland mi farebbe un certo effetto)
cmq lasciatemi capire meglio: se sapessi come, col gaia sarei capace di tirar fuori tutti i synth (pad e lead) di cui dispongo ora con la fantom? o è limitata anche in questo?
Re: lasciare fantom?
by Support Synthonia » Thu Jul 01, 2010 9:55 am
il discorso è molto più complesso di quello che sembra...
paradossalmente i SYNTH VA non sono indicati la creazione dei vari LEAD METAL, perchè hanno suoni molto analogici e quindi puoi ottenere sonorità più legate al mondo della DANCE, Elettronica ecc ecc..
certo la fusione negli stili permette di fare tutto, è anche vero però che un LEAD tipo Liquid lead sarà più facile da fare sun una WS..
per questo ti direi di tenere una WS comunque.
nord electro 3 è una sorta di WS perchè integra anche altre tipologie di sonorità non strttamente correlate al discorso PIANI ELETTTRICI E HAMMOND STAGE COMBO..
per questo potresti magari pensare di tenere FANTOM e abbinare magari qualcosa tipo anche GAIA
paradossalmente i SYNTH VA non sono indicati la creazione dei vari LEAD METAL, perchè hanno suoni molto analogici e quindi puoi ottenere sonorità più legate al mondo della DANCE, Elettronica ecc ecc..
certo la fusione negli stili permette di fare tutto, è anche vero però che un LEAD tipo Liquid lead sarà più facile da fare sun una WS..
per questo ti direi di tenere una WS comunque.
nord electro 3 è una sorta di WS perchè integra anche altre tipologie di sonorità non strttamente correlate al discorso PIANI ELETTTRICI E HAMMOND STAGE COMBO..
per questo potresti magari pensare di tenere FANTOM e abbinare magari qualcosa tipo anche GAIA
-
Support Synthonia - Site Admin
- Posts: 7457
- Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm
Re: lasciare fantom?
by Red Beast » Thu Jul 01, 2010 10:14 am
Sion Aries wrote:il discorso è molto più complesso di quello che sembra...
paradossalmente i SYNTH VA non sono indicati la creazione dei vari LEAD METAL, perchè hanno suoni molto analogici e quindi puoi ottenere sonorità più legate al mondo della DANCE, Elettronica ecc ecc..
certo la fusione negli stili permette di fare tutto, è anche vero però che un LEAD tipo Liquid lead sarà più facile da fare sun una WS..
per questo ti direi di tenere una WS comunque.
nord electro 3 è una sorta di WS perchè integra anche altre tipologie di sonorità non strttamente correlate al discorso PIANI ELETTTRICI E HAMMOND STAGE COMBO..
per questo potresti magari pensare di tenere FANTOM e abbinare magari qualcosa tipo anche GAIA
Quoto in totale.
Yamaha Ex5, Roland JunoG, Roland Jx305, Novation Ks5, Korg Karma, M-Audio Oxygen49, Evolution
Evs1, Paia Fatman, Ultimate Dx48B, K&M Spider Pro
Evs1, Paia Fatman, Ultimate Dx48B, K&M Spider Pro
Re: lasciare fantom?
by Rickeyboard » Thu Jul 01, 2010 12:38 pm
Flavus wrote:è vero che avere un NE non significa usare solo i suoi piani, ma d'altra parte, non navigando nell'oro non mi sembra il caso di tenere due tastiere "doppioni" (ovvero la sezione piani e organi di fantom sovrapposta al NE)
E qui è il primo punto su cui non mi trovi d'accordo: Fantom è una workstation, NE è tutt'altra tipologia di macchina. Definile "doppioni" solo perché hanno un'intersezione comune è sbagliato. Sarebbero doppioni anche una WS ed un VA e, più in generale, una WS e qualsiasi altra macchina. Tu hai sul NE possibilità di personalizzazione sui suoni d'organo, ad esempio, che una WS non ti consente; inoltre è molto più editabile in tempo reale e, credo, abbia anche una certa differenza timbrica e qualitativa rispetto al Fantom, essendo una macchina dedicata.
Flavus wrote:lasciando la fantom ci perderei (di questo ne sono consapevole, anche se fate bene a ribadirlo), ma alla fine per l'uso che ne faccio (nel live uso principalmente piani, organi, pad, lead, string e brass) non sfruttando molto la sezione effetti, perchè non è immediata, ma ci devi entrare nel menù, a differenza di NE e gaia che hanno l'effettistica sul pannello, sarebbe sprecata (cioè è già sprecata ora tra le mie mani, figuriamoci se le affianco un NE).
E' una workstation, è comprensibile che sia un po' meno intuitiva di un VA, che è fatto proprio per emulare anche l'intuitività dei vecchi analogici. Però su Gaia di certo non hai le possibilità che hai su Fantom, anche nella creazione di pad, lead e brass. Inoltre, cosa da non sottovalutare, con una WS hai anche una certa potenza MIDI, quindi creare layer di suoni provenienti da macchine diverse (Fantom e NE per esempio) diventa una cosa molto più fattibile.
Flavus wrote:in particolare vorrei capire bene la questione di importare campioni di string e brass (anche di qualità non eccelsa, visto che sono suoni che uso non spessissimo, posso accontentarmi) sul NE. è possibile
Sul 2 non credo sia possibile, sul 3 forse si. Ma poi? Ti faccio un esempio: tra 1 mese ti trovi a dover fare un pad con strings, flauti, scampanellii mandati con un arpeggiatore o un sequencer e synth bass. Che fai? Ti trovi con varie macchine complementari, ma con nessuna che ti consenta di fare una cosa del genere.
In sintesi, secondo me, una WS nel proprio setup va tenuta sempre. Capisco il discorso "non navigo nell'oro", ma per ora ti consiglio di "arrangiarti" (e di arrangiarsi non si tratta) con Fantom e pian piano aggiungerci qualcosa, anche se ci può volere tempo e tanta pazienza.

-
Rickeyboard - Platinum Member
- Posts: 824
- Joined: Mon Jan 11, 2010 11:33 am
- Location: Mesagne (BR)
Re: lasciare fantom?
by Flavus » Thu Jul 01, 2010 6:21 pm
Sion Aries wrote:per questo ti direi di tenere una WS comunque.
e se per non rimanere senza workstation optassi per un junod (o meglio una x50, visto che avendo già i suoni roland nel gaia, mi stuzzica l'aver sottomano anche una korg) usato?
sarei sulla buona strada per una soluzione del genere?
sempre per il discorso che la fantom con tutte le sue megafunzioni (che non ho mai avuto necessità di usare) e affiancata a un NE e a un VA sarebbe più che sprecata e così ci raccimolo qualche soldo (la differenza tra la fantom venduta e comprare un juno/x50 usato può essere interessante?), oltre all'ingombro e al peso (15kg di tastiera + 10kg di flight case... me la feci fare molto robusta per paura di fottermi il display o il joystick)
Re: lasciare fantom?
by alexandros » Thu Jul 01, 2010 6:30 pm
Secondo me un'accoppiata NE + X50/Juno non regge assolutamente il confronto con la Fantom più qualcosa d'altro che devi ancora scegliere bene.
Secondo me dovresti provare per bene l'NE in qualche negozio e comicniare a pensare sul momento "Questo suono lo uso qui...quest'altro è meglio dall'altra parte,etc...". Poi, il fatto che usi la Fantom per Synth e orchetsrali non mis embra proprio sprecarla....piano e organo da una parte, il resto dall'altra...mi sembra molto equilibrato.
Pensa che io quando mi porto in giro 2 tatsiere sulal Trinity uso 4-5 suoni al massimo...volessi, farei tutto su Extreme!
Secondo me dovresti provare per bene l'NE in qualche negozio e comicniare a pensare sul momento "Questo suono lo uso qui...quest'altro è meglio dall'altra parte,etc...". Poi, il fatto che usi la Fantom per Synth e orchetsrali non mis embra proprio sprecarla....piano e organo da una parte, il resto dall'altra...mi sembra molto equilibrato.
Pensa che io quando mi porto in giro 2 tatsiere sulal Trinity uso 4-5 suoni al massimo...volessi, farei tutto su Extreme!

Korg M3 73 full Xpanded (exbRadias- exbM256), Yamaha Mox8, Korg Trinity Plus Custom Black
Rack: Access Virus Br ,Fantom Xr
Ax48b Ultimate - Ax48pro Silver Ultimate
http://www.youtube.com/alexandroshredder
Rack: Access Virus Br ,Fantom Xr
Ax48b Ultimate - Ax48pro Silver Ultimate
http://www.youtube.com/alexandroshredder
-
alexandros - Senior Member
- Posts: 1968
- Joined: Mon Sep 14, 2009 9:55 am
- Location: Ferriera di Buttigliera Alta (To)
29 posts
• Page 1 of 3 • 1, 2, 3
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 1 guest
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]