lasciare fantom?

ciao, mi sento un pivello ignorante rispetto alla media di questo forum (ed è anche per questo che mi rivolgo a voi per dei consigli):
ho tante domande (e idee ancora parecchio confuse per il momento), e forse alcune stupide (ve lo dico prima così evitate di linciarmi), scusatemi per il minestrone, ma vorrei delle delucidazioni generali, cercherò di andare con ordine:
ho una fantom x6 presa nuova nel 2006, finora è la mia unica tastiera e devo dire che mi ci sono sempre trovato piuttosto bene. perchè allora voglio cambiare?
in effetti più che volerla cambiare volevo affiancarla a un nord electro (chi non si è mai innamorato delle rosse svedesi?) perchè vorrei finalmente un clone hammond serio (non che lo sappia usare, ma credo che se non lo compro non imparerò mai) e non solo i preset (pur ottimi, a mio parere) presenti sulla fantom, oltre che la sezione piani del NE che è almeno alla pari con i piani della fantom.
fatta questa semplice premessa sorgono 2 problemi principali: soldi e utilità della fantom, ovvero, con un NE mi ritroverei a usare la fantom solo per synth e orchestrali.
apparente soluzione: vendo la fantom (per recuperarci liquidi e perchè sarebbe un'offesa sottousarla) e per la sezione synth ci prendo un molto più economico Gaia (o simili, a proposito, questi "simili" quali sarebbero? potrebbero essere ad esempio un microkorg o un korg r3?).
ora come synth sarei apposto (ma necessiterei di un corso per imparare a usarlo, ad esempio come creare un synth brass alla Jump visto che il preset sulla fantom è "fighissimo"). altra domanda (banale): ci sono dei preset su gaia o devo smanettare tutto da zero? sarebbe in alternativa possibile scaricare campioni dalla fantom o cmq da internet e inserirli su gaia?
ulteriore questione: sistemata la sezione piani, hammond e synth, come recupero i suoni di strings, brass (sia sezione che tromba singola) e magari campane (anche se poi è un suono che uso solo in casi eccezionali)? sbaglio o è possibile inserire campioni di suoni orchestrali sul NE (almeno mi sembra di aver letto una cosa simile)?
certo che disfarmi della fantom sarebbe un dispiacere, ma se invece di andare a suonare con una tastiera da 15 kili me ne vado con una da 8kg più un 37 tasti da 4kg mi sembra un affare
ora aggiungo (cosa che avrei forse dovuto fare sin dall'inizio) che suono principalmente musica anni '80 (e con la fantom è perfetta) dal divertentismo al rock, anche se l'ho lasciata volutamente come una informazione marginale visto che vorrei un setup "definitivo" (parolone, lo so) che mi permetta di fare un po' di tutto.
premesso tutto ciò:
- quanto è sensato un discorso del genere (anche magari con qualche correttivo, sostituendo ad esempio il gaia con un altro synth sempre "stile" VA)?
- quanto pensate sia un prezzo sotto il quale sarebbe blasfemo vendere la mia fantom x6 (61 tasti) usata, ma in ottime condizioni?
- essendo quasi totalmente a digiuno sia di hammond che di synth ed essendo cresciuto con i preset belli e pronti, dove (anche su questo stesso sito?) posso iniziare a muovere i primi passi (leggere qualcosa, giusto per non dover fare tutto totalmente da autodidatta e magari senza sfruttare a pieno le potenzialità delle macchine)... [questa domanda prescinde dal prendere il NE e un synth]
penso di aver detto tutto (per ora).
adesso potete bestemmiarmi se ho probabilmente detto assurdità e poi magari potete aiutarmi a rassettare le idee.
grazie mille
flavio
http://www.facebook.com/Flavus87
ho tante domande (e idee ancora parecchio confuse per il momento), e forse alcune stupide (ve lo dico prima così evitate di linciarmi), scusatemi per il minestrone, ma vorrei delle delucidazioni generali, cercherò di andare con ordine:
ho una fantom x6 presa nuova nel 2006, finora è la mia unica tastiera e devo dire che mi ci sono sempre trovato piuttosto bene. perchè allora voglio cambiare?
in effetti più che volerla cambiare volevo affiancarla a un nord electro (chi non si è mai innamorato delle rosse svedesi?) perchè vorrei finalmente un clone hammond serio (non che lo sappia usare, ma credo che se non lo compro non imparerò mai) e non solo i preset (pur ottimi, a mio parere) presenti sulla fantom, oltre che la sezione piani del NE che è almeno alla pari con i piani della fantom.
fatta questa semplice premessa sorgono 2 problemi principali: soldi e utilità della fantom, ovvero, con un NE mi ritroverei a usare la fantom solo per synth e orchestrali.
apparente soluzione: vendo la fantom (per recuperarci liquidi e perchè sarebbe un'offesa sottousarla) e per la sezione synth ci prendo un molto più economico Gaia (o simili, a proposito, questi "simili" quali sarebbero? potrebbero essere ad esempio un microkorg o un korg r3?).
ora come synth sarei apposto (ma necessiterei di un corso per imparare a usarlo, ad esempio come creare un synth brass alla Jump visto che il preset sulla fantom è "fighissimo"). altra domanda (banale): ci sono dei preset su gaia o devo smanettare tutto da zero? sarebbe in alternativa possibile scaricare campioni dalla fantom o cmq da internet e inserirli su gaia?
ulteriore questione: sistemata la sezione piani, hammond e synth, come recupero i suoni di strings, brass (sia sezione che tromba singola) e magari campane (anche se poi è un suono che uso solo in casi eccezionali)? sbaglio o è possibile inserire campioni di suoni orchestrali sul NE (almeno mi sembra di aver letto una cosa simile)?
certo che disfarmi della fantom sarebbe un dispiacere, ma se invece di andare a suonare con una tastiera da 15 kili me ne vado con una da 8kg più un 37 tasti da 4kg mi sembra un affare
ora aggiungo (cosa che avrei forse dovuto fare sin dall'inizio) che suono principalmente musica anni '80 (e con la fantom è perfetta) dal divertentismo al rock, anche se l'ho lasciata volutamente come una informazione marginale visto che vorrei un setup "definitivo" (parolone, lo so) che mi permetta di fare un po' di tutto.
premesso tutto ciò:
- quanto è sensato un discorso del genere (anche magari con qualche correttivo, sostituendo ad esempio il gaia con un altro synth sempre "stile" VA)?
- quanto pensate sia un prezzo sotto il quale sarebbe blasfemo vendere la mia fantom x6 (61 tasti) usata, ma in ottime condizioni?
- essendo quasi totalmente a digiuno sia di hammond che di synth ed essendo cresciuto con i preset belli e pronti, dove (anche su questo stesso sito?) posso iniziare a muovere i primi passi (leggere qualcosa, giusto per non dover fare tutto totalmente da autodidatta e magari senza sfruttare a pieno le potenzialità delle macchine)... [questa domanda prescinde dal prendere il NE e un synth]
penso di aver detto tutto (per ora).
adesso potete bestemmiarmi se ho probabilmente detto assurdità e poi magari potete aiutarmi a rassettare le idee.
grazie mille
flavio
http://www.facebook.com/Flavus87