Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Gruppo Cover VS Gruppo Originale

Gruppo Cover VS Gruppo Originale

Racconti di vita vissuta, discussioni generali sulla nostra musica

Gruppo Cover VS Gruppo Originale

Postby Ultimauro » Sat Apr 03, 2010 9:30 am

Riporto dall'altro Thread la risposta di Alexandros, che mi sembra un buon incipit per discuterne (visto che è argomento che sembrava suscitare interesse in molti di noi...)

Alexandros wrote:
Dunque, un gruppo cover esiste per fare quelle che io chiamo "date facili"...prendere più cachet dalle serate e avere subito gente sotto il palco rispetto a chi fa musica originale. Ma come ha detto giustissimamente Matrix, un gruppo cover si limita a quello e più di tanto non fa, a meno che non entri in "lidi" più alti che li facciano uscire in Europa. Un esempio su tutti, gli Eurosmith, il tributo agli Aereosmith che si gira tutta l'Europa in lungo e in largo. O gli Euphonia, un tributo ai Pink Floyd di Torino che è finito ovunque, compreso esser stato votato agli MTV European awards come miglior tributo.
Io ho provato delle bellissime soddisfazioni con i gruppi tributo (Malmsteen, Children of Bodom soprattutto in Croazia e Germania), e io compreso vado a vedere gruppi tributo per vedere come fanno certe cose degli originali...ma non vado a vedere quanto siano fedeli, quanto si adoperino per emularli, etc...principilamente mi interessa vedermi un bel concerto e la botta che questo mi da...che è un po' la filosofia che abbiam nel tributo Whitesnake...piuttosto più personalità! Perchè puoi essere fedelissimo, all'inizio hai un seguito di fanatici e "credenti", ma poi passa come tutto...quindi o fai divertire e muovere la gente, oppure dopo un po' sei destinato a finire nel dimenticatoio...che tanto di nuovi gruppi cover ne salteran sempre e cmq fuori. Già qui...io conoscevo i Progeny..e mi sembravan dei fighi...poi ho ascoltato su You tube gli Ytse Jam.. e stikazzi!!
Ma per fare l'esempio massimo, tanti anni fa (avevam 17 anni), qui a Torino esistavano i Majesty...un gruppo di ragazzini che eran identici..ma identici sputati. Peccato che rompessere le palle dal vivo che neanche ve lo immaginate. Eppure sembrava di ascoltare Images&Words su cd...

E riallacciandomi sul discorso musica originale di Gilles e gli altri... quando si gira con la musica tua è tutta un'altra storia...ti può capitare di suonare di fronte a 5 persone che non gliene frega niente e hai macinato centinaia di km, come di suonare di fronte a una marea di gente entusiasta per il fatto che tu sei lì a farli dimenare (il primo caso in itaia, il secondo all'estero, il 90% delle volte)...in ogni caso cambia tutto..atteggiamento mentale, durata delle soddisfazioni post live...tutto.

Io, per non sbagliare, faccio entrambe le cose! Nun se sa mai! : Love :
Keyboards: Kurzweil K2661,Korg OASYS 88,Crumar Haven,Roland JD800, Ax-Synth,M-audio KeystationPro 88,Korg NanoKey
Mixer: Peavey PV10usb,Behringer RX1202Fx
Scheda Audio: Focusrite Sapphire
Monitor: Creative Gigaworks(II),Ma120mk2 The Box
User avatar
Ultimauro
Platinum Member
 
Posts: 653
Joined: Wed Dec 02, 2009 5:19 pm
Location: Milano

Re: Gruppo Cover VS Gruppo Originale

Postby Taoprog » Sat Apr 03, 2010 9:47 am

Nessuno pensa alla mancanza di date del gruppo originale in un determinato luogo? Qui in Sardegna molti gruppi dal vivo ce li sognamo... una volta sono andato a un concerto di un gruppo che - tra tutte le cover - ne ha incluso qualcuna dei DT, ed è stato comunque piacevole... c'è anche questo fattore da considerare, può capitare che dove mancano le date del gruppo originale rimedia la cover-band. Se le cose son fatte bene, è comunque bello, non sarà ovviamente come avere "i veri", ma... meglio di nulla...
La ruota è una grande invenzione, ma la musica lo è molto di più.

Setup: M-Audio Pro Keys 88SX, Yamaha MU50, Roland TD3, Yamaha DTXPress III
User avatar
Taoprog
Platinum Member
 
Posts: 965
Joined: Fri Nov 20, 2009 9:19 pm
Location: Cagliari

Re: Gruppo Cover VS Gruppo Originale

Postby vincenzoerre » Sat Apr 03, 2010 10:10 am

Ragazzi dobbiamo pensare che molti di noi suonano per divertimento, per spezzare dal lavoro o dallo studio!!
E' logico che chi fa pezzi propri si può definire più "completo". Ma molte volte è anche questione di tempo o di "rilassatezza mentale". Io per esempio, impiego molto tempo al pc per provare a creare dei brani ma molte volte (il 90%) per questioni di tempo o di studio sono costretto a lasciare e quindi frammentare il lavoro non venendone mai ad una conclusione, così so che quel sabato e domenica pomeriggio, posso andare in saletta e suonare quelle cover ricavandone anche delle soddisfazioni.
Posso definirmi un "musicista della domenica" anche se mi impongo moltissime volte di cominciare qualcosa di serio...
Image
User avatar
vincenzoerre
Junior Member
 
Posts: 411
Joined: Fri Mar 20, 2009 1:41 pm
Location: Bari

Re: Gruppo Cover VS Gruppo Originale

Postby Skyblade » Sat Apr 03, 2010 10:13 am

La questione è piuttosto spinosa... Credo che quasi tutti, in questo forum, abbiano cominciato suonando cover; com'è giusto che sia, d'altronde. Personalmente, credo che debba giungere il momento di "crescere", ed abbandonare le cover per dedicarsi alla creazione di materiale originale. Se poi si vuole rimanere nell'ambito del suonare canzoni altrui, non ci sono problemi: deve però rimanere una cosa amatoriale, tra amici, senza cercare di guadagnare soldi da questo. Mi viene il sangue alla testa nel pensare che molti gruppi originali devono cedere il passo dinanzi ai gruppi cover, che - ovviamente - sono quelli più richiesti dai locali.
Niente contro gli YtseJam KR, sia chiaro. Li ho visti live due volte, e sono dei ragazzi molto simpatici e tecnicamente preparati. Però, vedere che loro sono headliner e come gruppo spalla hanno i Twinspirits... Ecco, questa è una cosa che proprio non mi va giù.
Un paio di cover hanno ragion di essere proposte in un concerto dove il materiale originale non riesce a coprire tutto il tempo a disposizione; oppure come encore a sorpresa. Punto.
Scusate se sono stato troppo duro, ma come membro di un gruppo che crea brani originali (sono 2 anni, ormai), capisco troppo bene il problema...
"...turn the Wheel of Time... there's no beginning, just keep on spinning..."
Keyboards: Korg TR88 (64 mb RAM); Korg M50 61; CME UF50
Stand: Proel Die Hard; Bespeco BP7RT
User avatar
Skyblade
Junior Member
 
Posts: 269
Joined: Mon Nov 23, 2009 9:41 am
Location: Campomarino (CB)

Re: Gruppo Cover VS Gruppo Originale

Postby carlitos » Sat Apr 03, 2010 12:27 pm

sposto il topic nel forum italiano : Wink :
User avatar
carlitos
 
Posts: 4336
Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
Location: Chieti, CH

Re: Gruppo Cover VS Gruppo Originale

Postby Naha_ » Sat Apr 03, 2010 1:22 pm

Io ritengo che un gruppo cover abbia ragione di esistere solo nel caso prenda le canzoni di un determinato artista e le riadatti secondo un proprio gusto personale che abbia però un minimo di coerenza; stessa cosa per i "gruppi-tributo" che penso abbiano motivo di esistere solo nel caso i brani si vadano a riproporre siano praticamente identici all'originale: per inciso, non sopporto quelli che se ne escono suonando "a muzzo" e senza un minimo di gusto musicale pezzi di altri autori...

Il fatto di ricercare la perfezione però, a mio avviso, rende inevitabile un approccio freddo con il pubblico che (più o meno giustamente) vuole, oltre ad ascoltare, divertirsi ed essere coinvolto da "quelli che stanno sul palco".
Paradossalmente, ho assistito a molti live dove gruppi tributo o cover penosi dal punto di vista musicale tiravano molto e sottolineerei molto di più di altri, impeccabili ma freddi.

I gruppi "originali" come li chiamate, poi, ancora peggio: se infatti una coverband può tirare perchè sfrutta la popolarità di altre persone, quelli che fanno musica per conto loro che magari sono poco conosciuti, hanno delle difficoltà immense a suonare e a farsi conoscere in giro. (in compenso sacrifichiamo dei giovani potenzialmente promettenti per fare spazio a Marco Carta e Valerio Scanu, vabbè...).

Questo è come la penso io: giusto o sbagliato che sia, è questo. : Wink :
Al mondo ci sono 10 tipi di persone al mondo: chi capisce il binario e chi no....

"Nessuno è più oppresso di coloro che si reputano liberi" (Goethe)
Naha_
 
Posts: 50
Joined: Mon Jan 04, 2010 4:50 pm
Location: Varese

Re: Gruppo Cover VS Gruppo Originale

Postby gilles » Sun Apr 04, 2010 1:20 pm

è un argomento vasto...perchè esistono cover e cover.
le cover sono l'incipit per iniziare a farsi conoscere...per girare in locali e farsi un pò di gavetta.
però non deve esser finalizzato a fare solo cover.
trovo molto ridicoli certi atteggiamenti e certe situazioni.
ad esempio:
fare gara a chi è più bravo a far cover. dio santo.....si fa a gara a chi copia meglio?
considerarsi i migliori a copiare....e soprattutto una cosa...che trovo che faccia schifo....il pagare un gruppo fior fior di soldi per un concerto cover.
io non so ( anche se penso di sapere) a quanti soldi escano vari gruppi cover/tributi da voi...ma qui si sparano cifre assurde...e ridicole....2000...4000 fino a 6000 euro per una data...per cover di vasco/u2/ligabue.
vi rendete conto???
è la morte della musica.
le cover stanno bene fino ad un certo punto...ma guadagnare palate di soldi con la fatica altrui...per me non esiste.
che poi....il meccanismo è assurdo:uno crea una cosa...mettiamo i pink floyd....ci metttono una vita..soldi..tempo ecc...e fa una cosa stupenda......arriva un 'altro che dice...gliela copio....ci impiega un disastro di tempo per copiarla pari pari ( anche se non verrà MAI fuori uguale)...e...ci piglia soldi.

se devo copiare lo faccio per il gusto di vedere come si fa...prender spunto....non per farlo diventare un lavoro.
che lavoro fai? ah copio canzoni...e mi pagano anche.
qui ci son gruppi che si fanno tutte le settimane date a 4000 euro. che divisi per5/6 musicisti....a fine mese son veramente palate di soldi.
e la maggior parte non son ragazzini...è gente dai 30 in su che magari da giovane suonava per spasso...ha provato a fare qualcosa di suo..non ci è riuscito...e ora per una sorta di "vendetta" toglie via la scena musicale a chi invece fa roba sua e per colpa di gruppi cover non riesce ad uscire.

ormai con tutto questo meccanismo i locali non son manco più interessati a che genere fai...basta che gli porti gente. posso fare anche i metallica ruttando...ma se porto 400 persone il locale mi chiama tutti i giorni.

invece chi fa musica propria....o accetta soldi che fanno quasi ridere......o addirittura paga il locale per suonarci....o deve inventare festival con tanti gruppi dove ogniuno mette una quota così in tanti gruppi si dimezza il costo dell'affitto del locale.

e tu ti fai il culo per organizzare una serata dove non ti viene in tasca nulla e perdi un casino di soldi tra telefonate...pubblicità..tempo a correr di qua e dilà...e poi lo stesso giorno affianco al locale dove organizzi la cosa hai il gruppo cover di..che cazzo ne so....vasco....con 4 vecchiacci che si prendono 1000 bombe a testa per cantare "la coca cola ti fa divertire".

questa è l'italia ragazzi.

i gruppi cover son ottimi per cominciare...ma non deve esser un punto di arrivo...ne un punto di guadagno.
non si guadagna sulle spalle degli altri...mettetevi nei panni altrui:D
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
User avatar
gilles
Senior Member
 
Posts: 2936
Joined: Wed Jan 02, 2008 7:14 pm
Location: mestre(ve)

Re: Gruppo Cover VS Gruppo Originale

Postby Naha_ » Sun Apr 04, 2010 1:30 pm

gilles wrote:è un argomento vasto...perchè esistono cover e cover.
le cover sono l'incipit per iniziare a farsi conoscere...per girare in locali e farsi un pò di gavetta.
però non deve esser finalizzato a fare solo cover.
trovo molto ridicoli certi atteggiamenti e certe situazioni.
ad esempio:
fare gara a chi è più bravo a far cover. dio santo.....si fa a gara a chi copia meglio?
considerarsi i migliori a copiare....e soprattutto una cosa...che trovo che faccia schifo....il pagare un gruppo fior fior di soldi per un concerto cover.
io non so ( anche se penso di sapere) a quanti soldi escano vari gruppi cover/tributi da voi...ma qui si sparano cifre assurde...e ridicole....2000...4000 fino a 6000 euro per una data...per cover di vasco/u2/ligabue.
vi rendete conto???
è la morte della musica.
le cover stanno bene fino ad un certo punto...ma guadagnare palate di soldi con la fatica altrui...per me non esiste.
che poi....il meccanismo è assurdo:uno crea una cosa...mettiamo i pink floyd....ci metttono una vita..soldi..tempo ecc...e fa una cosa stupenda......arriva un 'altro che dice...gliela copio....ci impiega un disastro di tempo per copiarla pari pari ( anche se non verrà MAI fuori uguale)...e...ci piglia soldi.

se devo copiare lo faccio per il gusto di vedere come si fa...prender spunto....non per farlo diventare un lavoro.
che lavoro fai? ah copio canzoni...e mi pagano anche.
qui ci son gruppi che si fanno tutte le settimane date a 4000 euro. che divisi per5/6 musicisti....a fine mese son veramente palate di soldi.
e la maggior parte non son ragazzini...è gente dai 30 in su che magari da giovane suonava per spasso...ha provato a fare qualcosa di suo..non ci è riuscito...e ora per una sorta di "vendetta" toglie via la scena musicale a chi invece fa roba sua e per colpa di gruppi cover non riesce ad uscire.

ormai con tutto questo meccanismo i locali non son manco più interessati a che genere fai...basta che gli porti gente. posso fare anche i metallica ruttando...ma se porto 400 persone il locale mi chiama tutti i giorni.

invece chi fa musica propria....o accetta soldi che fanno quasi ridere......o addirittura paga il locale per suonarci....o deve inventare festival con tanti gruppi dove ogniuno mette una quota così in tanti gruppi si dimezza il costo dell'affitto del locale.

e tu ti fai il culo per organizzare una serata dove non ti viene in tasca nulla e perdi un casino di soldi tra telefonate...pubblicità..tempo a correr di qua e dilà...e poi lo stesso giorno affianco al locale dove organizzi la cosa hai il gruppo cover di..che cazzo ne so....vasco....con 4 vecchiacci che si prendono 1000 bombe a testa per cantare "la coca cola ti fa divertire".

questa è l'italia ragazzi.

i gruppi cover son ottimi per cominciare...ma non deve esser un punto di arrivo...ne un punto di guadagno.
non si guadagna sulle spalle degli altri...mettetevi nei panni altrui:D

d'accordissimo con te, se siamo in un Paese che manca totalmente di cultura musicale non è colpa di nessuno, o meglio, è stata colpa di qualcuno ma ormai temo che il danno sia fatto e purtroppo ormai si rischia solo di peggiorare.
il punto ora sta nel fatto che tu menzioni giustamente ovvero l'eccessiva commercializzazione della musica fatta da altri e sfruttata meramente da un punto di vista "economico": tuttavia, è giusto, come dici che il "coveraggio" sia un punto di partenza e non di arrivo ma ad un certo punto, se un gruppo deve decidere tra suonare e prendere soldi pur facendo cover oppure non suonare e prendere una miseria ad ogni data perchè fanno canzoni proprie, penso che il succo del discorso sia presto fatto.
E' un brutto, anzi un pessimo ragionamento, però oggigiorno da noi gira così e in un modo o nell'altro bisogna adeguarcisi... : Frown :
Al mondo ci sono 10 tipi di persone al mondo: chi capisce il binario e chi no....

"Nessuno è più oppresso di coloro che si reputano liberi" (Goethe)
Naha_
 
Posts: 50
Joined: Mon Jan 04, 2010 4:50 pm
Location: Varese

Re: Gruppo Cover VS Gruppo Originale

Postby carlitos » Sun Apr 04, 2010 2:50 pm

Condivido il discorso di Vincenzo ed anche quello di Gilles, in sostanza se sei un musicista della domenica (perché non hai abbastanza tempo da dedicare alla musica) va bene suonare cover, anche in una cover band, invece cercare di guadagnare tramite una cover band è una cosa pessima a mio avviso, come ha già detto Gilles: è la morte della musica.
User avatar
carlitos
 
Posts: 4336
Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
Location: Chieti, CH

Re: Gruppo Cover VS Gruppo Originale

Postby Keywiz83 » Mon Apr 05, 2010 9:28 am

Concordo con questi ultimi pareri, e in generale con l'idea che le cover vadano bene per iniziare.. per fare le prime esperienze, anche perchè si imparano un sacco di cose all'inizio, fare suoni, suonare in gruppo, andare in giro.. sono esperienze che vanno fatte..

Però non ci si può fermare a quello, a meno che non hai 1 ora a settimana da dedicare alla musica, allora meglio di niente, cover, è più facile si fa prima (in molti casi)...

Io personalmente sono nauseato dal mondo cover (nonstante ci suoni ancora) per 2 caratteristiche principali:
le guerre tra bande (che sembra una roba di facebook ma non lo è), e il pubblico: si esatto.. il pubblico chiede la fotocopia.. che porta i membri del gruppo a ricercare l'emulazione... quindi non parlerei di cover ma di emulazione... una cover è personalizzata, quando riarrangi, fai una versione acustica, eccetera... quello che vediamo in giro è emulazione, niente di più.. copiare appunto, come dice gilles...

Le cover sono esperienze da fare per 2,3 anni.. poi, si possono pure tenere, ma bisogna evolversi e mettersi in gioco.. e soprattutto cercare di lasciare qualcosa di nostro in questo mondo..

Purtroppo è difficile trovare gente, almeno per me... fin ora non ci sono riuscito e me la sono messa un po' via... sta di fatto, che io voto per la musica originale, e voto per quei locali dove la fanno suonare e che promuovono festival e rassegne... e purtroppo ce ne sono pochi.. : Frown :
Kurzweil k2600x (Rom 1-2, BOV, p-ram) , Korg Triton Rack, Roland V-Synth (2.0), Korg Microkorg, M-Audio keystation 61es,mixer Behringer Eurorack pro rx1602
User avatar
Keywiz83
Platinum Member
 
Posts: 915
Joined: Sun Jan 27, 2008 8:20 pm
Location: Padova

Next

Return to My Experiences

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 4 guests