Red Beast wrote:In alcune sessioni in studio ho registrato anch'io cosi', soprattutto per il fatto che dovevo poi far riprodurre il tutto e fare delle modifiche del suono in realtime cosa impossibile cone le due mani occupate. Purtroppo e non ne so il motivo, nonostante l'uso di una piattaforma completa come protools abbiamo avuto difficolta' ad esportare questi segnali midi...vabbe' dal vivo ho modificato leggermente le mie parti.
puoi avere quanti miliardi di strumentazione vuoi...ma poi è il fonico che deve esser in grado di saperla usare:D
ormai la maggior parte dei tastieristi fa così...e la maggior parte dei fonici vuole proprio quello....audio...e midi.
perchè il 90% delle volte l'audio ( se non si è veramente capaci) non sarà l'audio che ci sarà nel cd.
modifiche...equalizzazione....altri suoni ecc. quello che a noi ci può sembrare fighissimo e d'impatto...poi in realtà può capitare che non si senta nulla in studio.
e che fate se avete solo l'audio? registrate tutto?
eheh nono
se avete il midi...date il midi al fonico e vi tirerà fuori la cosa giusta:D
se poi c'è il connubio di fonico preparato e tastierista preparato...le parti di tastiera vengono una figata:D
e in qualsiasi caso...anche da un tastierista iper preparato....ci sarà sempre da aggiustare...da far altre parti ecc.
se il pad che avete preparato per tutta la song non funzia in studio che fate? registrate un altro pad? noo...troppo tardi. dovete tenere quel che c'è
o...se avete il midi....qualche vst in studio di registrazione e il gioco è fatto.
ormai pochissimi tastieristi portano la propria tastiera in studio per registrare tutto ex novo. la portano se è per sistemare parti o qualcosa.
oppure se si hanno i soldi da noleggiarsi uno studio per mesi e vi registrate tutto.
ma a mio avviso...è sia tempo perso..che soldi buttati.
ormai con un pc squanfido.....una scheda da 100 euro...potete farvi i vostri midi perfetti e magari registrare le tastiere.
poi andate in studio con il vostro hard disk portatile....e gia avete fatto risparmiare soldi al gruppo...e tempo al fonico