Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • registrare in midi e audio contemporaneamente su Cubase...

registrare in midi e audio contemporaneamente su Cubase...

Tutto sulla registrazione "casalinga"

registrare in midi e audio contemporaneamente su Cubase...

Postby alexandros » Thu Feb 18, 2010 1:22 pm

ciao ragassi!
scrivo molto alla veloce perchè in questo epriodo ho davvero pochissimo tempo...
la mia domanda era: come si fa a registrare su Cubase sia in Midi che in audio contemporaneamente? Ho registrato in questa maniera ai Fear Studio l'estate scorsa con Simone dei DGM, praticamente mi faceva registrare in Midi la traccia (ma io sentivo i miei suoni), dopodichè la ripassava in audio per inciderla con i suoni che avevo scelto.
Non ho davvero il tempo epr mettermi a scervellarmi sul programma, perchè ho il tempo davvero contato in questo epriodo e così facendo mi risparmierei un bel po' di lavoro.
Qualcuno mi può dare una mano, dicendomi che ingressi usare (vabbè...Midi In sulla tastiera, Out sulal scheda audio, e collegare i jack alle relative uscite audio), e come settare Cubase (questo soprattutto...)
Grazie in anticipo!!
Korg M3 73 full Xpanded (exbRadias- exbM256), Yamaha Mox8, Korg Trinity Plus Custom Black
Rack: Access Virus Br ,Fantom Xr
Ax48b Ultimate - Ax48pro Silver Ultimate


http://www.youtube.com/alexandroshredder
User avatar
alexandros
Senior Member
 
Posts: 1968
Joined: Mon Sep 14, 2009 9:55 am
Location: Ferriera di Buttigliera Alta (To)

Re: registrare in midi e audio contemporaneamente su Cubase...

Postby Lupo » Thu Feb 18, 2010 9:44 pm

Se ho capito il problema, tu fai in e put midi, e collega un jack in uscita dalla tastiera, così mentre suoni midi senti il suono in monitor.
Poi sempre con in e out esci dalla tastiera ed entri nella tua scheda audio, abiliti la registrazione su una traccia audio, e facendo partire registrerà il midi che suona
Hammond L-100 / Leslie 125
Yamaha Motif XS7
Korg Trinity 61
Korg R3
Korg SP-250
Roland D-50
Logan LE
Yamaha TG55

http://www.myspace.com/lorisvenegoni
http://www.lorisvenegoni.altervista.org
http://www.youtube.com/user/LorisVenegoni
User avatar
Lupo
Platinum Member
 
Posts: 573
Joined: Fri Aug 01, 2008 2:50 pm
Location: Canegrate (MI)

Re: registrare in midi e audio contemporaneamente su Cubase...

Postby Lord Xeddy » Fri Feb 19, 2010 1:28 am

Non ho capito una cosa... ti facevano sentire i tuoi suoni e dopo li risuonavano grazie al midi con degli altri strumenti o corregevano la parte sul sequencer di cubase e poi risuonavano con i tuoi suoni????
My setup.. Kurzweil Pc3x, Korg Delta, Farfisa S49.
User avatar
Lord Xeddy
Platinum Member
 
Posts: 728
Joined: Mon Nov 24, 2008 3:41 pm
Location: Bologna

Re: registrare in midi e audio contemporaneamente su Cubase...

Postby gilles » Fri Feb 19, 2010 8:31 am

dai dai ragazzi...e soprattutto te alessandro...il buon stefanini non ti ha insegnato nulla?hahaha
allora
devi avere una scheda audio munita di io/out midi più ingressi audio
apri cubase
apri un nuovo progetto
crei uan traccia midi e una audio
attacchi sia il cavo midi che il cavo audio alla scheda e alla tastiera. il midi ovviamente out tastiera in scheda pc.
setti il canale midi giusto ( se è vai a caso...tanto son solo 16...fincheè non vedi che suona).
tutto pronto?
premi rec su entrambe le tracce.....e....viaaaaa:D:D:D

per chiarire la faccenda.....ora al 99% dei casi non si usa più registrare la tastiera solo in audio...ma anche in midi.
e perchè? per lavorarci su.
mettete che registrate una parte di un paio di minuti....e solo alla fine vi accorgete di aver sbagliato una nota in mezzo.....che fate?
se avete registrato solo l'audio...dovete andare sul pezzettino e riregistrarlo..
se avete fatto anche il midi..sistemate il midi ed è apposto
IL MIDI NON è FINZIONE.....prende tutte le dinamiche e tutti gli errori che fate...sta a voi poi renderlo bene e non finto.
potete sistemare note....vlumi....aftertouch..qualsiasi cosa.
sappiate che nel momento in cui mettete le mani su una tastiera...già lì state suonando in midi....quindi...non cambia nulla:D
potete quantizzare assoli o parti se andate palesemente fuori tempo.

in più...cosa straimportante......vi fate ei vostri suoni..tutti fighi ecc....e...andate in studio ma per una serie di eventi...alcuni suoni non si sentono...non escono.
il fonico avrà dei suoi banchi..dei suoi suoni e vi consiglierà su cosa fare.
ma voi che fate? riregistrate tutta la parte? e se era una parte megaincasinata? andate avanti un giorno di studio spendedno soldi???
eheh...nono
se voi siete stati previdenti....consegnate il midi di tutto al fonico...dove avete registrato TUTTE le parti midi....lui basta che faccia uscire il vostro midi in un vst...libreria o quel che è...e il gioco è fatto.

noi abbiamo la stragrande fortuna che non ci serve nulla per registrare...tra schede audio e midi siamo apposto e possiamo andare in studio con il nostro hd portatile e tutto dentro..sia audio che midi.

l'importante in uno studio è di non perdere tempo e di non farlo perdere.
se voi andate già con i midi di tutto è sicuramente un ottima partenza.
io andrò con i midi di tutto e anche con gli audio.
se poi vanno bene ( e penso proprio di si) ok...se c'è da aggiungere qualcosa....fermi tutti:D ho i midi suonati di tutto.

RICORDATEVI I MIDI NON SON FINTI...è CIO CHE SUONATE VOI IN QUEL MOMENTO...POTETE LASCIARLI PURI CON ERRORI..IMPERFEZIONI ECC....e il risultato è identico di quello che suonate.
oppure potete sistemarli...togliergli roba...aggiungerne....rendendo sempre vero il suono finale.

io addirittura faccio un passaggio in più. mi rendo conto che molte volte se faccio un suono non è detto che sia quello che andrà in cd.
quindi cosa faccio?
prima di tutto mi registro il midi...con suoni finti..a caso.
poi penso al suono. ho gia in mente cosa...quindi faccio partire il midi...lo passo all'intenro di vst..kurz...roland o quel che è...e lì lavoro sul suono in santa pace senza pensare al suonare. mi concentro solo su quello...tanto la parte suonata gia l'ho fatta:D:D

è così che si lavora ormai...è così che non si fa perder tempo...ed è così che piano piano si diventa più professionali.

e ricordate come vi ho detto...voi su una tastiera state gia suonando in midi:D quindi dimenticate il discorso..midi = finzione
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
User avatar
gilles
Senior Member
 
Posts: 2936
Joined: Wed Jan 02, 2008 7:14 pm
Location: mestre(ve)

Re: registrare in midi e audio contemporaneamente su Cubase...

Postby dladio » Fri Feb 19, 2010 11:31 am

amen
Nord Lead 2X
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
User avatar
dladio
Senior Member
 
Posts: 2885
Joined: Fri Jan 04, 2008 12:46 pm
Location: Noci (BA) - Italy

Re: registrare in midi e audio contemporaneamente su Cubase...

Postby alexandros » Sat Feb 20, 2010 8:09 pm

Grazie Gilles!!

Io ai New Sin mi rpesentavo con tutti i Midi, ma ero folle e lis crivevo nota per nota su pentagramma con Cakewalk... mi piaceva proprio!!

Ora che la tecnologia è cresciuta e ho inc asa una buona scheda audio e qualche collegamento tastiera-pc al passo coi tempi, sto registrando dei provini in audio per i gruppi.. e nessuna voglia di riscriverli midi per poi registrare in studio : Wink :
Korg M3 73 full Xpanded (exbRadias- exbM256), Yamaha Mox8, Korg Trinity Plus Custom Black
Rack: Access Virus Br ,Fantom Xr
Ax48b Ultimate - Ax48pro Silver Ultimate


http://www.youtube.com/alexandroshredder
User avatar
alexandros
Senior Member
 
Posts: 1968
Joined: Mon Sep 14, 2009 9:55 am
Location: Ferriera di Buttigliera Alta (To)

Re: registrare in midi e audio contemporaneamente su Cubase...

Postby alexandros » Mon Feb 22, 2010 3:38 pm

OK! Ho provato è riesco a fare le registrazioni in simultanea!
Però non riesco a rehistrare l'audio della tastiera sul midi... cioè, io ho la traccia midi, me la modifico,e una volta tutta corretta a questo punto devo farla suonare con i suoni fighi. Ho come collegamento OUT sulla tatsiera, IN sulla scheda audio, e i jack inseriti normalmente
Niente, si sente sempre il piano di dafault e sulla tarccia audio non viene scritto nulla...solo la linea piatta.... ho dimenticato di settare qualcosa? (son sul canale1, che Korg lavora di dafault sul primo canale)

davvero...in 15 anni di attività e 8 dischio registrati, è la prima volta che mi metto a fare queste cose da solo... mis ento un "po'" imbranato : RedFace :
Korg M3 73 full Xpanded (exbRadias- exbM256), Yamaha Mox8, Korg Trinity Plus Custom Black
Rack: Access Virus Br ,Fantom Xr
Ax48b Ultimate - Ax48pro Silver Ultimate


http://www.youtube.com/alexandroshredder
User avatar
alexandros
Senior Member
 
Posts: 1968
Joined: Mon Sep 14, 2009 9:55 am
Location: Ferriera di Buttigliera Alta (To)

Re: registrare in midi e audio contemporaneamente su Cubase...

Postby gilles » Mon Feb 22, 2010 5:47 pm

da quel che ho capito tu vuoi mandare il midi fuori dal pc..passarlo nella tastiera...e registrare l'audio della tastiera?
alloraaa
selezioni la tua traccia midi....devi dare l'uscita midi
allora
sulla sinistra del teleschermo (lol) hai l'out midi che ora sarà settato su un generatore interno presumo.
bene
clicchi sulla tendina e ti dovrebbero uscire vari out...tra cui quello della tua scheda audio...o del tuo usb/midi( non so cosa usi)
su bank e program metti tutto su spento...così non dai nessun midi program e midi bank.
setti il canale midi giusto
poi
out scheda audio...in tastiera
jack inseriti nella scheda audio
crei una traccia audio....rec ....e via
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
User avatar
gilles
Senior Member
 
Posts: 2936
Joined: Wed Jan 02, 2008 7:14 pm
Location: mestre(ve)

Re: registrare in midi e audio contemporaneamente su Cubase...

Postby gilles » Mon Feb 22, 2010 5:57 pm

tra parentesi....povero luigiiiiiiiiiiiiiiiii....si "stavà vivoltando nel letto" ahahahaah
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
User avatar
gilles
Senior Member
 
Posts: 2936
Joined: Wed Jan 02, 2008 7:14 pm
Location: mestre(ve)

Re: registrare in midi e audio contemporaneamente su Cubase...

Postby Red Beast » Tue Feb 23, 2010 12:35 pm

In alcune sessioni in studio ho registrato anch'io cosi', soprattutto per il fatto che dovevo poi far riprodurre il tutto e fare delle modifiche del suono in realtime cosa impossibile cone le due mani occupate. Purtroppo e non ne so il motivo, nonostante l'uso di una piattaforma completa come protools abbiamo avuto difficolta' ad esportare questi segnali midi...vabbe' dal vivo ho modificato leggermente le mie parti.
Yamaha Ex5, Roland JunoG, Roland Jx305, Novation Ks5, Korg Karma, M-Audio Oxygen49, Evolution
Evs1, Paia Fatman, Ultimate Dx48B, K&M Spider Pro
User avatar
Red Beast
Platinum Member
 
Posts: 605
Joined: Sun Dec 20, 2009 1:27 pm
Location: Firenze, Italia, World.

Next

Return to Home - Studio Recording / Missaggio / Mastering

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 3 guests