Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • registrare in midi e audio contemporaneamente su Cubase...

registrare in midi e audio contemporaneamente su Cubase...

Tutto sulla registrazione "casalinga"

Re: registrare in midi e audio contemporaneamente su Cubase...

Postby gilles » Tue Feb 23, 2010 1:07 pm

Red Beast wrote:In alcune sessioni in studio ho registrato anch'io cosi', soprattutto per il fatto che dovevo poi far riprodurre il tutto e fare delle modifiche del suono in realtime cosa impossibile cone le due mani occupate. Purtroppo e non ne so il motivo, nonostante l'uso di una piattaforma completa come protools abbiamo avuto difficolta' ad esportare questi segnali midi...vabbe' dal vivo ho modificato leggermente le mie parti.


puoi avere quanti miliardi di strumentazione vuoi...ma poi è il fonico che deve esser in grado di saperla usare:D

ormai la maggior parte dei tastieristi fa così...e la maggior parte dei fonici vuole proprio quello....audio...e midi.
perchè il 90% delle volte l'audio ( se non si è veramente capaci) non sarà l'audio che ci sarà nel cd.
modifiche...equalizzazione....altri suoni ecc. quello che a noi ci può sembrare fighissimo e d'impatto...poi in realtà può capitare che non si senta nulla in studio.
e che fate se avete solo l'audio? registrate tutto?
eheh nono
se avete il midi...date il midi al fonico e vi tirerà fuori la cosa giusta:D
se poi c'è il connubio di fonico preparato e tastierista preparato...le parti di tastiera vengono una figata:D
e in qualsiasi caso...anche da un tastierista iper preparato....ci sarà sempre da aggiustare...da far altre parti ecc.
se il pad che avete preparato per tutta la song non funzia in studio che fate? registrate un altro pad? noo...troppo tardi. dovete tenere quel che c'è
o...se avete il midi....qualche vst in studio di registrazione e il gioco è fatto.
ormai pochissimi tastieristi portano la propria tastiera in studio per registrare tutto ex novo. la portano se è per sistemare parti o qualcosa.
oppure se si hanno i soldi da noleggiarsi uno studio per mesi e vi registrate tutto.
ma a mio avviso...è sia tempo perso..che soldi buttati.
ormai con un pc squanfido.....una scheda da 100 euro...potete farvi i vostri midi perfetti e magari registrare le tastiere.
poi andate in studio con il vostro hard disk portatile....e gia avete fatto risparmiare soldi al gruppo...e tempo al fonico
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
User avatar
gilles
Senior Member
 
Posts: 2936
Joined: Wed Jan 02, 2008 7:14 pm
Location: mestre(ve)

Re: registrare in midi e audio contemporaneamente su Cubase...

Postby alexandros » Tue Feb 23, 2010 4:29 pm

Ohhhhhhhhhhh!!!!!!!!!!!! Grazie infinite Gilles!!! ora ce ll'ho fatta!!! (in effetti, non avevo settato come out la scheda audio....che pirla!!)

Racconta pure a Luigi 'sta storia...me lo merito e mi cospargo il capo di cenere!! : Hurted :


riguardo lo studio di registrazione...vi dico solo che è da quando incido che i fonici PRETENDONO che si facciano così le tatsiere, a meno che non ci si presenti in studio con un budget da 9 zeri. ergo, è dal '99 che mi prsento in studio con tutti i Midi scritti. Nessun audio, perchè fin'ora non avevo mai avuto una scheda audio dedicata, mi limitavo ad aprire cakewalk e con sana pazienza scrivevo tutti i MIDI via mouse su pentagramma... poi si arrivava in studio , e ai midi si assegnavano i suoni della mia tatsiera, dei campioni che si trovavano ins tudio, etc...e si sceglieva quello che suonava meglio e si sentiva di più senza rompere le scatole con già tutto il gruppo che aveva registrato. Registrare le tastiere alla fine è fondamentale per capire REALMENTE se le nostre parti siano isnerite nella maniera migliore nel contesto nel mixing, che i suoni usati siano i migliori utilizzabili etc.
Di norma, mentre gli altri registrano si mandano el basi di attsiera via midi con i general midi assegnati giusto per dare l'idea e ammorbidire quel metronomo che dopo 2 ore sognerai la notte : Chessygrin :

Grazie mille, ancora!!! : Yahooo : : Yahooo : : Yahooo :
Korg M3 73 full Xpanded (exbRadias- exbM256), Yamaha Mox8, Korg Trinity Plus Custom Black
Rack: Access Virus Br ,Fantom Xr
Ax48b Ultimate - Ax48pro Silver Ultimate


http://www.youtube.com/alexandroshredder
User avatar
alexandros
Senior Member
 
Posts: 1968
Joined: Mon Sep 14, 2009 9:55 am
Location: Ferriera di Buttigliera Alta (To)

Re: registrare in midi e audio contemporaneamente su Cubase...

Postby gilles » Tue Feb 23, 2010 4:53 pm

ahhh ma tu andavi direttamente di mouse e quadratini??? non registravi il midi suonato?
ahahahah maligno che sei:P:P
io apparte i pad...registro tutto. tanto....a casa...senza nessuno che mi rompe....così mi imparo le song:P
tanto so che cmq i suoni che utilizzerò in studio saranno moooolto diversi da quelli live:D
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
User avatar
gilles
Senior Member
 
Posts: 2936
Joined: Wed Jan 02, 2008 7:14 pm
Location: mestre(ve)

Re: registrare in midi e audio contemporaneamente su Cubase...

Postby alexandros » Tue Feb 23, 2010 5:42 pm

ahahaha, no, ora non esageriamo...scrivevo tutto su pentagramma (Cakewalk è figo da usare in questa maniera, al contrario di Cubase)
Poi era tanto bello di notte...con uan lampadina...mi sembrava di tarsportare in epoca moderna lo scrivere uno spartito a lume di candela e con una penna d'oca....
SALVO POI ESSER RIPORTATO ALLA REALTA' DA MIA MADRE CHE MI RICORDAVA CHE IL MATTINO DOPO MI SAREI SVEGLIATO ALLE 5..... : WallBash : : WallBash : : WallBash : : WallBash :
Korg M3 73 full Xpanded (exbRadias- exbM256), Yamaha Mox8, Korg Trinity Plus Custom Black
Rack: Access Virus Br ,Fantom Xr
Ax48b Ultimate - Ax48pro Silver Ultimate


http://www.youtube.com/alexandroshredder
User avatar
alexandros
Senior Member
 
Posts: 1968
Joined: Mon Sep 14, 2009 9:55 am
Location: Ferriera di Buttigliera Alta (To)

Re: registrare in midi e audio contemporaneamente su Cubase...

Postby Kurz86 » Tue May 25, 2010 2:00 pm

Ottimo! E' un piacere leggere e imparare ... grazie Gilles, grazie Ale : Thumbup :
Kurzweil k2600X (rom 1, 2 + Hd 8Gb + Full E. Ram ), Korg Triton Extreme (Full E.Ram), Roland JD800, M-Audio BX5a, Apex Ultimate Support, Proel El700, Mixer Behringer
User avatar
Kurz86
 
Posts: 15
Joined: Tue May 11, 2010 9:05 am
Location: Torino

Previous

Return to Home - Studio Recording / Missaggio / Mastering

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 63 guests