
Netbook e uso di vst LIVE
Tutto il Software che serve per fare Musica
Re: Netbook e uso di vst LIVE
by alexdrastico » Tue Sep 29, 2009 8:06 pm
lo uso in live... 

La vita è un pentagramma...fatto di righi e spazi! Incontrerai diesis che ti porteranno avanti e bemolle che ti porteranno indietro. Il musicista ora sei tu...fai della musica la tua vita...e della tua vita una musica.
-
alexdrastico - Junior Member
- Posts: 467
- Joined: Tue Feb 10, 2009 8:59 am
- Location: Padova
Re: Netbook e uso di vst LIVE
by Leonardo » Tue Sep 29, 2009 8:08 pm
Per il momento fortunatamente non ho bisogno di smanettare sta robba pure Live. Mi bastano le tastiere. Meno cose ho da controllare meglio è...
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
Re: Netbook e uso di vst LIVE
by mooger » Tue Sep 29, 2009 8:09 pm
Dladio wrote:Attimo ragazzi.
VERO, come dice mooger ci sono molti freeware che suonano meglio di molti prodotti hardware.
VERO, con notebook e pochi freeware senza troppe pretese (scheda audio non behringer x carità, l'ho avuta e dà un sacco di problemi quella che dice Mooger, altro che compatibile, a sto punto vai di Asio4all che funzionano meglio ahah)puoi fare un discreto lavoro se impari i giusti trucchetti.
?
Allora quel software che ho elencato non e' freeware ma il rapporto qualita' prezzo e' eccezionale,tra l'altro si possono sentire le demo sul sito apposito.Il vb3 tra l'altro e' montato di default sul keybduo.Quindi un motivo ci sara'!

Per la behringer,mi riferivo ovviamente all'accoppiata con gli asio4all,anche se da poco sono usciti i driver asio appositi per la scheda.Tu forse l'hai provata con vecchi driver.
Ho consigliato questa per economizzare,ma volendo ci si puo' prendere anche una piu' collaudata e affidabile ESI,oppure una maudio.
Aggiungo,giusto per stare piu' tranquilli in sede live,si puo' sempre portare un expanderino con suoni generici,giusto come muletto.Io cosi' farei,in caso di crash,almeno sai come finire la serata!
Yamaha Motif 6 CLASSIC,MOOG Little Phatty I ,Novation Supernova II Keyboard,Access Virus B Desktop,Access Virus TI Desktop,Roland D50,Korg Wavestation A/D,N.I.KORE ,Yamaha Psr S700,Roland E-15,Mixer Yamaha 01v,Monitor Yamaha Ns-10M,M-AUDIO AUDIOPHILE FW
-
mooger - Platinum Member
- Posts: 706
- Joined: Wed Jan 02, 2008 11:45 pm
- Location: Caserta
Re: Netbook e uso di vst LIVE
by Leonardo » Tue Sep 29, 2009 8:27 pm
Ma perchè suonare con l' incubo che da un momento all' altro ti si blocca tutto...non capisco...
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
Re: Netbook e uso di vst LIVE
by mooger » Tue Sep 29, 2009 9:00 pm
Leon@rdo wrote:Ma perchè suonare con l' incubo che da un momento all' altro ti si blocca tutto...non capisco...
Sono scelte,sicuramente con i vst ha possibilita' timbriche piu' vaste rispetto ad una sola tastiera,puoi avere a disposizione un arsenale di suoni che neanche immagini,e ingombro zero.
Yamaha Motif 6 CLASSIC,MOOG Little Phatty I ,Novation Supernova II Keyboard,Access Virus B Desktop,Access Virus TI Desktop,Roland D50,Korg Wavestation A/D,N.I.KORE ,Yamaha Psr S700,Roland E-15,Mixer Yamaha 01v,Monitor Yamaha Ns-10M,M-AUDIO AUDIOPHILE FW
-
mooger - Platinum Member
- Posts: 706
- Joined: Wed Jan 02, 2008 11:45 pm
- Location: Caserta
Re: Netbook e uso di vst LIVE
by Leonardo » Tue Sep 29, 2009 9:07 pm
Sono d' accordo con te fino a che parliamo di studio. Live con un buon setup devi cercare di avere i tuoi suoni tutti riprogrammati e riequalizzati in modo che escano. Meglio un suono semplice che esce che uno complesso fatto di vst da giga e giga che alla fine nessuno sentirà. Tra parentesi io sono dell' opinione che le canzoni live non vanno stravolte quindi meglio registrare in studio con l' idea già della realizzazione live. Io sono di questa opinione, poi ognuno naturalmente ha la sua.
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
Re: Netbook e uso di vst LIVE
by mooger » Tue Sep 29, 2009 10:25 pm
Leon@rdo wrote:Sono d' accordo con te fino a che parliamo di studio. Live con un buon setup devi cercare di avere i tuoi suoni tutti riprogrammati e riequalizzati in modo che escano. Meglio un suono semplice che esce che uno complesso fatto di vst da giga e giga che alla fine nessuno sentirà. Tra parentesi io sono dell' opinione che le canzoni live non vanno stravolte quindi meglio registrare in studio con l' idea già della realizzazione live. Io sono di questa opinione, poi ognuno naturalmente ha la sua.
Prova ad utilizzare una ottima scheda,con convertitori di qualita' magari apogee,il tutto connesso ad un bel pre valvolare,e poi mi dici se i suoni ancora non "escono"

Yamaha Motif 6 CLASSIC,MOOG Little Phatty I ,Novation Supernova II Keyboard,Access Virus B Desktop,Access Virus TI Desktop,Roland D50,Korg Wavestation A/D,N.I.KORE ,Yamaha Psr S700,Roland E-15,Mixer Yamaha 01v,Monitor Yamaha Ns-10M,M-AUDIO AUDIOPHILE FW
-
mooger - Platinum Member
- Posts: 706
- Joined: Wed Jan 02, 2008 11:45 pm
- Location: Caserta
Re: Netbook e uso di vst LIVE
by Niki » Tue Sep 29, 2009 10:40 pm
mooger wrote:Prova ad utilizzare una ottima scheda,con convertitori di qualita' magari apogee,il tutto connesso ad un bel pre valvolare,e poi mi dici se i suoni ancora non "escono"
Questa leggenda di suoni che 'non escono' non l'ho mai capita...non capisco cosa voglia dire! Appena possibile comunque farò una prova di persona con portatile, scheda e Absynth alla mano...boh!
Il fatto che su una workstation i suoni siano già trattati in modo da essere 'presenti' in sede live è solo una questione di EQ/Compressione/Effettistica...se parlo in casa mia io mi sento molto bene ma non è pensabile che io possa sentirmi allo stesso modo ad un concerto metal: qualcosa devo modificarlo.

Il programmatore della korg di turno ti fa urlare anche in casa! Lui ha impostato la tua voce in modo che 'esca' al concerto metal...in casa però non è bene che tu usi gli stessi parametri...
Nascondi ciò che sono e aiutami a trovare la maschera più adatta alle mie intenzioni. (w.s.)
-
Niki - Senior Member
- Posts: 1185
- Joined: Tue Feb 12, 2008 8:05 pm
- Location: Carpineti (R.E.)
Re: Netbook e uso di vst LIVE
by dladio » Tue Sep 29, 2009 11:45 pm
Niki wrote:mooger wrote:Prova ad utilizzare una ottima scheda,con convertitori di qualita' magari apogee,il tutto connesso ad un bel pre valvolare,e poi mi dici se i suoni ancora non "escono"
Questa leggenda di suoni che 'non escono' non l'ho mai capita...non capisco cosa voglia dire! Appena possibile comunque farò una prova di persona con portatile, scheda e Absynth alla mano...boh!
Il fatto che su una workstation i suoni siano già trattati in modo da essere 'presenti' in sede live è solo una questione di EQ/Compressione/Effettistica...se parlo in casa mia io mi sento molto bene ma non è pensabile che io possa sentirmi allo stesso modo ad un concerto metal: qualcosa devo modificarlo.![]()
Il programmatore della korg di turno ti fa urlare anche in casa! Lui ha impostato la tua voce in modo che 'esca' al concerto metal...in casa però non è bene che tu usi gli stessi parametri...
beh ma infatti Niki, tu stesso ci potrai confermare che in un lavoro di registrazione professionale le tastiere vanno abbastanza lavorate no?
Nord Lead 2X
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
Re: Netbook e uso di vst LIVE
by Leonardo » Wed Sep 30, 2009 9:23 am
mooger wrote:Leon@rdo wrote:Sono d' accordo con te fino a che parliamo di studio. Live con un buon setup devi cercare di avere i tuoi suoni tutti riprogrammati e riequalizzati in modo che escano. Meglio un suono semplice che esce che uno complesso fatto di vst da giga e giga che alla fine nessuno sentirà. Tra parentesi io sono dell' opinione che le canzoni live non vanno stravolte quindi meglio registrare in studio con l' idea già della realizzazione live. Io sono di questa opinione, poi ognuno naturalmente ha la sua.
Prova ad utilizzare una ottima scheda,con convertitori di qualita' magari apogee,il tutto connesso ad un bel pre valvolare,e poi mi dici se i suoni ancora non "escono"
Se ti devi comprà tutta sta robba per far funzionare un cavolo di VST a sto punto vai con la tastiera...
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 7 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]