Il Receptor, come caratteristiche, è sicuramente superiore all'eee o a un altro qualsiasi netbook, su questo non ci piove: processore più potente (di certo non monta l'atom

), scheda audio ottima (immagino) con ottimi convertitori, la comodità di poterlo configurare come un'expander rack e, quindi, senza monitor e niente. E' un po' come avere un expander ottimizzato (nel senso di stabilità e componenti) con tutti i suoni che ci piacciono di più (e di vst fighi ce ne sono una valanga) e con una qualità sonora decisamente migliore della scheda integrata di un eee.
Certo, se andiamo a comprare un portatile da almeno 800 euro, con un ottimo processore, poi una scheda audio esterna con i convertitori con i controcazzi etc etc allora le due soluzioni più o meno si equivalgono, ma a quel punto praticamente anche a livello di prezzo. E io preferirei, sempre in linea teorica, spendere 200 euro in più ma avere la comodità di una macchina come quella.
Tenendo presente, comunque, che con 2000 euro si compra ben altro, e questo non dobbiamo scordarcelo (anche se secondo me, tra qualche anno, vedremo proliferare questo tipo di soluzioni con conseguente abbattimento dei prezzi).
Certo, se a 2000 euro si trovasse una versione a tastiera di questo affare, in una specie di workstation su cui caricare i VSTi, lì si che ci penserei seriamente.
My two cents.
