Netbook e uso di vst LIVE
Tutto il Software che serve per fare Musica
Re: Netbook e uso di vst LIVE
by gilles » Sat Jan 23, 2010 8:48 am
ragazzi ragazzi ragazzi.....li avete sentiti sti gruppi live o solo in dvd?
siete andati a concerti in cui si usasse la oasys?
qui non si parla di gusto personale...anche perchè l'oasys l'ho ben che provata e ha una potenza assurda....ma per quanto riguarda live non esce.
e vi dirò di più...usciva di più quando ho sentito rudess che quando ho sentito i toto.
emerson fortunatamente ha cambiato e dopo un unico tour fatto con la oasys...ha lasciato perdere.
nei nomi citati non vi rendete conto di una cosa? molti son generi "miseri"...con un livello sonoro che si può mantenere anche basso o in cui non serve diventare pazzi per far uscire la tastiera.
wakeman.....cazzo.....è solo lui....se non si sentono le tastiere in un suo concerto ehehe
il buon vecchio herbie........togli via 10 suoni......non usa ( 10 farla grande)
come ben potete leggere dal sito della korg...la oasys è nata come tastiera " fa tutto" dalla creazione alla masterizzazione di un cd. e non parlano quasi mai del live.
è come dire un moog a muro.....si ok emerson se lo porta live....ma di certo non penso che il buon Bob abbia creato quel mostro per un utilizzo live.
molti dei nomi che avete citato mi sembra di ricordare che siano anche endorser ufficiali di korg.
ci son 2 modi di esser endorser ( ve lo dico perchè lo so e tra poco ci saranno sorprese:D)
o sei endorser a tutti gli effetti...quindi korg o chicchessia ti da le tastiere che tu DEVI utilizzare in pubblico ( poi a casa fai quel che vuoi) e per quello perndi i "dindini".
o sei endorser di "nome"....quindi non figuri nella lista nei vari siti....però tu puoi scrivere in giro di esser endorser. non prendi nessun soldo dalla casa madre...diciamo che hai solo l'onore di avere il nome.
andate a vedere sul sito della kurz....molti endorser ufficiali ora utilizzano pc3x...ma la utilizzano dalla sua uscita. per pubblicizzare la tastiera l'hanno data in mano ai loro " adepti" e han detto " prendete e portate il nome del signore in giro per il mondo".
xam....vuoi dirmi che...in base ai nomi tu dici se una tastiera esce o no? e se sti nomi fossero stati pagati per utilizzare quella tastiera?
fattostà che la oasys è fuori produzione.
david...hai sentito i toto a milano......o io ho sentito un altro concerto....o le tastiere ( apparte quando c'era solo tastiera) io non le ho sentite.
leo...ripeto...il migliore concerto che ho sentito di oasys è stato 2 anni fa a padova con rudess.
l'ho rivista mille volte...suonata...suonata anche live in un check che l'aveva il gruppo prima di noi....ma...non c'è storia.
non parlo di differenza tra kurz e oasys sia chiaro.
quella volta usciva meglio il mio triton rack che la sua oasys...e per giunta il fonico era loro-.-
ci son cose che nascono per un determinato utilizzo. anche con un 4x4 puoi andare in pista a correre...ma chi lo ha pensato...pensava più a un utilizzo fuori strada che in pista. che poi tu possa andare anche in pista è diverso
siete andati a concerti in cui si usasse la oasys?
qui non si parla di gusto personale...anche perchè l'oasys l'ho ben che provata e ha una potenza assurda....ma per quanto riguarda live non esce.
e vi dirò di più...usciva di più quando ho sentito rudess che quando ho sentito i toto.
emerson fortunatamente ha cambiato e dopo un unico tour fatto con la oasys...ha lasciato perdere.
nei nomi citati non vi rendete conto di una cosa? molti son generi "miseri"...con un livello sonoro che si può mantenere anche basso o in cui non serve diventare pazzi per far uscire la tastiera.
wakeman.....cazzo.....è solo lui....se non si sentono le tastiere in un suo concerto ehehe
il buon vecchio herbie........togli via 10 suoni......non usa ( 10 farla grande)
come ben potete leggere dal sito della korg...la oasys è nata come tastiera " fa tutto" dalla creazione alla masterizzazione di un cd. e non parlano quasi mai del live.
è come dire un moog a muro.....si ok emerson se lo porta live....ma di certo non penso che il buon Bob abbia creato quel mostro per un utilizzo live.
molti dei nomi che avete citato mi sembra di ricordare che siano anche endorser ufficiali di korg.
ci son 2 modi di esser endorser ( ve lo dico perchè lo so e tra poco ci saranno sorprese:D)
o sei endorser a tutti gli effetti...quindi korg o chicchessia ti da le tastiere che tu DEVI utilizzare in pubblico ( poi a casa fai quel che vuoi) e per quello perndi i "dindini".
o sei endorser di "nome"....quindi non figuri nella lista nei vari siti....però tu puoi scrivere in giro di esser endorser. non prendi nessun soldo dalla casa madre...diciamo che hai solo l'onore di avere il nome.
andate a vedere sul sito della kurz....molti endorser ufficiali ora utilizzano pc3x...ma la utilizzano dalla sua uscita. per pubblicizzare la tastiera l'hanno data in mano ai loro " adepti" e han detto " prendete e portate il nome del signore in giro per il mondo".
xam....vuoi dirmi che...in base ai nomi tu dici se una tastiera esce o no? e se sti nomi fossero stati pagati per utilizzare quella tastiera?
fattostà che la oasys è fuori produzione.
david...hai sentito i toto a milano......o io ho sentito un altro concerto....o le tastiere ( apparte quando c'era solo tastiera) io non le ho sentite.
leo...ripeto...il migliore concerto che ho sentito di oasys è stato 2 anni fa a padova con rudess.
l'ho rivista mille volte...suonata...suonata anche live in un check che l'aveva il gruppo prima di noi....ma...non c'è storia.
non parlo di differenza tra kurz e oasys sia chiaro.
quella volta usciva meglio il mio triton rack che la sua oasys...e per giunta il fonico era loro-.-
ci son cose che nascono per un determinato utilizzo. anche con un 4x4 puoi andare in pista a correre...ma chi lo ha pensato...pensava più a un utilizzo fuori strada che in pista. che poi tu possa andare anche in pista è diverso
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
Re: Netbook e uso di vst LIVE
by Leonardo » Sat Jan 23, 2010 9:23 am
Bah.... comunque Gilles allora la korg non la capisco...una bestia di 6000 e passa euro e non la puoi suonare live?! e per di più fanno la sua sorellina (M3) che esce e spacca da paura?!
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
Re: Netbook e uso di vst LIVE
by Rickeyboard » Sat Jan 23, 2010 11:17 am
Scusate, ma per quel poco che posso fare cerco di rimanere nell'ambito di quello che è scientificamente esplicabile. L'unico motivo che riesco a pensare per cui una tastiera o un VST non debba "uscire" dal mixer è per una sovrapposizione di frequenze in uno stessa range da parte di più strumenti (gli addetti ai lavori mi correggano pure se sto sparando un'emerita ca...volata), che non rende chiaro e nitido uno strumento. Per fare un esempio, a volte nemmeno l'Hammond esce dal mixer, ma tirando i drawbars di un diverso range lo strumento si inizia ad avvertire, perché inizia ad uscire da quel range di sovrapposizione (questa è una cosa che ho testato io durante varie prove). Ora, io posso capire chi mi dice che con i VST, se non si ha una scheda audio buona etc etc etc il suono esca con una definizione un po' bassina, e questo sono il primo a confermarlo (avendo suonato anche in live con un pc da non molto e una scheda audio Behringer!!). Però la mia stessa esperienza, seppur breve e magari non paragonabile a quella di molti di voi, mi ha insegnato che i VST dal mixer escono eccome. Per carità, ci dovevo mettere un eq, dovevo aggiustare i suoni per benino (anche in base all'impianto usato) e dovevo farmi abbastanza il culo, ma....chi di noi non se lo fa su ogni tastiera?
La distinzione studio/live, sinceramente, non l'ho mai capita, forse perché non ho mai registrato in studio e ho sempre suonato solo live; però scusatemi, ma le modifiche che in studio fanno si che uno strumento "esca", non sono fattibili in live? Se in studio occorre alzare il volume, non si può fare in live? Se occorre aggiungere un compressore o effettare in qualche altra maniera, non si può fare live? Io credo che molto dipenda dalla suggestione, oltre che dal fonico.
Peace
La distinzione studio/live, sinceramente, non l'ho mai capita, forse perché non ho mai registrato in studio e ho sempre suonato solo live; però scusatemi, ma le modifiche che in studio fanno si che uno strumento "esca", non sono fattibili in live? Se in studio occorre alzare il volume, non si può fare in live? Se occorre aggiungere un compressore o effettare in qualche altra maniera, non si può fare live? Io credo che molto dipenda dalla suggestione, oltre che dal fonico.
Peace

-
Rickeyboard - Platinum Member
- Posts: 824
- Joined: Mon Jan 11, 2010 11:33 am
- Location: Mesagne (BR)
Re: Netbook e uso di vst LIVE
by gilles » Sat Jan 23, 2010 12:12 pm
Rickeyboard wrote:....
quando registrerai un cd "serio"...e avrai un fonico che ti smonterà qualsiasi suono tu abbia fatto...qualsiasi idea di mix che tu abbia considerato..qualsiasi tua nozione su live/studio...allora mi capirai:D
io e alexandros ne abbiamo ben presente ehehe ( stefanini docet)
il lavoro studio è completamente diverso dal lavoro live. per tutto. per macchinari usati..per mix...per "tempo" ( in live si ha meno tempo per mixare tutto..in studio ci stai 1 mese). son 2 lavori diversi. e son 2 mentalità diverse.
si usano diverse tipologie di strumentazione, di effetti, di mix.
in studio si usano per le tastiere dei "spaziatori" che danno ancor di più il livello di stereofonia...che in live non si usa.
e c'è di più....
per chi usa basi live..fatte in studio....c'è un ulteriore passaggio...sapere come uscirà il mix in live.
e fidatevi che se hai il fonico con le palle....lui fa il mix in studio...e...le basi saranno perfette in live...per tutti i live che farete. non ci sarà bisogno di aggiustarli di nulla.
in studio a confronto del live si usa di più la stereofonia. in live a volte nelle tastiere si tende a eliminarla...per un semplice motivo....o si ha un impianto da paura ( e da paura intendo pink floyd) o la maggior parte delle volte si perdono i suoni in stereo.
fate un caso....endless sacrifice.....nello stacco in mezzo di tastiera ( quello con tanti suoni pannati destra sinistra)...in studio è tutto pannato...il live...no.
in locali piccoli molte volte hai le casse che puntano in zone diverse quindi sentire un suono in stereo è impossibile.
molti vst son gia preimpostati con il discorso iper stereofonia.
è come dire....ho una ferrari...e voglio fare la parigi dakar. la puoi fare...sempre una macchina è...ma devi alzarla...devi cambiargli sospensioni...molle...ruote....sterzo...cambio.
è fattibile...ma perchè diventare scemi quando ci son macchine fatte apposta?
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
Re: Netbook e uso di vst LIVE
by Rickeyboard » Sat Jan 23, 2010 12:18 pm
gilles wrote:ma perchè diventare scemi quando ci son macchine fatte apposta?Rickeyboard wrote:....
Ovviamente, se esistono macchine ottimizzate per i live, è molto più conveniente usare quelle, si faceva (o almeno io) più un discorso in linea teorica.
Io comunque la mia PC3 non la cambierei con niente

-
Rickeyboard - Platinum Member
- Posts: 824
- Joined: Mon Jan 11, 2010 11:33 am
- Location: Mesagne (BR)
Re: Netbook e uso di vst LIVE
by dladio » Sat Jan 23, 2010 12:38 pm
Menomale che Gilles c'eeeeee'..
L'oasys esce proprio come i vst in live.. Scura e impastata. Son suoni troppo larghi su tutte le frequenze, e questa "qualita' " è anche la loro tomba live..
L'oasys esce proprio come i vst in live.. Scura e impastata. Son suoni troppo larghi su tutte le frequenze, e questa "qualita' " è anche la loro tomba live..
Nord Lead 2X
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
Re: Netbook e uso di vst LIVE
by Keywiz83 » Sat Jan 23, 2010 12:46 pm
I VST sono concepiti per lavoro in studio, Le Workstation e compagnia bella servono a permetterci di rirodurre gran parte del lavoro nel modo più accurato e completo possibile...
Portare i VST Live penso sia un azione da pionieri, se io dovessi portare le mie cose fuori avendo la garanzia che tutto funzioni e non si impalli, e soprattutto avento tanti soldi per prendere la strumentazione adatta, sarei il primo che va fuori con i VST, quello che conta è far sentire le cose più vicino a come le hai pensate...
Però la vedo ancora oggi una cosa un po' inattuabile per me, preferisco ricrearmi le cose simili con l'hardware che ho a disposizione... forse quando avrò un gruppo serio ci ripenserò, per ora non ho mai usato VST quindi non so neanche come sia gestibile il tutto...
L'OASYS esce una chiavica dagli impianti, è vero, è fredda... perchè costa tanto? Perchè è un ALL in ONE, hai uno studio di registrazione in una tastiera sola...6 tipi di sintesi (espandibile)..insomma.. è una macchina costosa e affidabile (si spera)... ma secondo me è fatta per lavoro in studio.. io se avessi l'OBESYS (gilles copyright) non mi azzarderei a portarla fuori da casa.. perchè? spendo un patrimonio, è uno strumento delicato, se si rompe (visto la mia esperienza) nessuno me la sostituisce gratis... quindi... la terrei se avessi uno studio...
Secondo me è uscita fuori produzione perchè costa troppo....
Io di filosofia sono comunque per più tastiere, più paste.. ora con Kurz, Korg e Roland vengono fuoricose bellissime... avere 1 tastiera potentissima con tutto è comodo, ma non mi piacerebbe...
Portare i VST Live penso sia un azione da pionieri, se io dovessi portare le mie cose fuori avendo la garanzia che tutto funzioni e non si impalli, e soprattutto avento tanti soldi per prendere la strumentazione adatta, sarei il primo che va fuori con i VST, quello che conta è far sentire le cose più vicino a come le hai pensate...
Però la vedo ancora oggi una cosa un po' inattuabile per me, preferisco ricrearmi le cose simili con l'hardware che ho a disposizione... forse quando avrò un gruppo serio ci ripenserò, per ora non ho mai usato VST quindi non so neanche come sia gestibile il tutto...
L'OASYS esce una chiavica dagli impianti, è vero, è fredda... perchè costa tanto? Perchè è un ALL in ONE, hai uno studio di registrazione in una tastiera sola...6 tipi di sintesi (espandibile)..insomma.. è una macchina costosa e affidabile (si spera)... ma secondo me è fatta per lavoro in studio.. io se avessi l'OBESYS (gilles copyright) non mi azzarderei a portarla fuori da casa.. perchè? spendo un patrimonio, è uno strumento delicato, se si rompe (visto la mia esperienza) nessuno me la sostituisce gratis... quindi... la terrei se avessi uno studio...
Secondo me è uscita fuori produzione perchè costa troppo....

Io di filosofia sono comunque per più tastiere, più paste.. ora con Kurz, Korg e Roland vengono fuoricose bellissime... avere 1 tastiera potentissima con tutto è comodo, ma non mi piacerebbe...

Kurzweil k2600x (Rom 1-2, BOV, p-ram) , Korg Triton Rack, Roland V-Synth (2.0), Korg Microkorg, M-Audio keystation 61es,mixer Behringer Eurorack pro rx1602
-
Keywiz83 - Platinum Member
- Posts: 915
- Joined: Sun Jan 27, 2008 8:20 pm
- Location: Padova
Re: Netbook e uso di vst LIVE
by alexandros » Tue Jan 26, 2010 3:16 pm
e per quanto riguarda anche la mono.stereo in live.. considerate che spesso ci si trova a mnicrofonare uan batteria con 1000 pezzi, cori... arrivi tu con 2 miseri cavi stereo e ti dicono "non ho più spazio nel mixer" e devi uscire in mono.
All'inizio mi incazzavo, poi mi son reso conto che uscendo in mono il suono live delle tatsiere è più nitido.(e hai meno cavi tra le scatole)
All'inizio mi incazzavo, poi mi son reso conto che uscendo in mono il suono live delle tatsiere è più nitido.(e hai meno cavi tra le scatole)
Korg M3 73 full Xpanded (exbRadias- exbM256), Yamaha Mox8, Korg Trinity Plus Custom Black
Rack: Access Virus Br ,Fantom Xr
Ax48b Ultimate - Ax48pro Silver Ultimate
http://www.youtube.com/alexandroshredder
Rack: Access Virus Br ,Fantom Xr
Ax48b Ultimate - Ax48pro Silver Ultimate
http://www.youtube.com/alexandroshredder
-
alexandros - Senior Member
- Posts: 1968
- Joined: Mon Sep 14, 2009 9:55 am
- Location: Ferriera di Buttigliera Alta (To)
Re: Netbook e uso di vst LIVE
by Keywiz83 » Wed Jan 27, 2010 10:16 am
Alexandros wrote:All'inizio mi incazzavo, poi mi son reso conto che uscendo in mono il suono live delle tatsiere è più nitido.(e hai meno cavi tra le scatole)
SACRILEGIO!!!! MAI USCIRE IN MONO!!!! per noi tastieristi è fondamentale la stereofonia, ad esempio.. prendimi un suono con un pan, che succede? Il suono appare e scompare, io sono stereo-dipendente!


Se ti sentivi poco nitido è o per colpandi un fonico poco competente o per un equalizzazione tua o degli altri della band non tanto bilanciata.. bisogna fare un grosso lavoro PRE, ma stiamo andando OT mi fermo.

Kurzweil k2600x (Rom 1-2, BOV, p-ram) , Korg Triton Rack, Roland V-Synth (2.0), Korg Microkorg, M-Audio keystation 61es,mixer Behringer Eurorack pro rx1602
-
Keywiz83 - Platinum Member
- Posts: 915
- Joined: Sun Jan 27, 2008 8:20 pm
- Location: Padova
Re: Netbook e uso di vst LIVE
by gilles » Wed Jan 27, 2010 11:07 am
Keywiz83 wrote:Alexandros wrote:All'inizio mi incazzavo, poi mi son reso conto che uscendo in mono il suono live delle tatsiere è più nitido.(e hai meno cavi tra le scatole)
SACRILEGIO!!!! MAI USCIRE IN MONO!!!! per noi tastieristi è fondamentale la stereofonia, ad esempio.. prendimi un suono con un pan, che succede? Il suono appare e scompare, io sono stereo-dipendente!![]()
![]()
Se ti sentivi poco nitido è o per colpandi un fonico poco competente o per un equalizzazione tua o degli altri della band non tanto bilanciata.. bisogna fare un grosso lavoro PRE, ma stiamo andando OT mi fermo.
ot...e finisco...
anto...non è un sagrilegio purtroppo. a volte capita cose come ha detto alex.
anche io son dipendente da stereo...ma purtroppo capita...e sopratuttto...vai in un locale dove ci son le casse puntate in direzioni opposte.....che fai? suoni in stereo così suoni pannati ecc....non si capiscono una sega?
purtroppo...in occasioni..pochissime..ma ho dovuto optare anche io per il mono. il suono si appiattisce ma...o così...o..così
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 14 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]