by dladio » Tue Sep 29, 2009 12:47 pm
Attimo ragazzi.
Apparte che Gilles m'ha fatto morire col fatto di noleggiare un'orchestra ghghghgh
vero, i vst che non succhiano troppe risorse possono supportare un live su pc (se ne si usa pochi e uno alla volta)
vero, considerate che Windows7 pare che giri meglio di XP inquanto a ottimizzazione e stabilità (anche su pc non prestanti)
vero, se usi il pc SOLO per suonare hai molti meno problemi
vero, ho suonato pure io 4 anni con i VST e mi e' crashato solo una volta (speriventavo il Brainspawn Forte come host quando è crashato, mentre con cubase SX2 non è mai capitato)
VERO, questi discorsi si possono fare se NON si parla di programmi craccati, che ovviamente tendono a crashare molto più facilmente. (ovvio, non stiamo parlando di inserire un serial farlocco)
VERO, come dice mooger ci sono molti freeware che suonano meglio di molti prodotti hardware.
VERO, la tastiera è progettata apposta per i live come dice Gilles, mentre i VST più per l'uso STUDIO.
VERO, con notebook e pochi freeware senza troppe pretese (scheda audio non behringer x carità, l'ho avuta e dà un sacco di problemi quella che dice Mooger, altro che compatibile, a sto punto vai di Asio4all che funzionano meglio ahah)puoi fare un discreto lavoro se impari i giusti trucchetti.
Conclusioni personali?
Dopo 4 anni che suonavo coi VST ho detto: basta, voglio tutto HARDWARE, voglio sentire la tastiera che caccia i suoni (i vst mi hanno sempre dato l'impressione di spingere poco live, come se non uscissero dalla tastiera (ma va'?) però c'e' da dire che ho dovuto fare un finanziamento e un incidente mortale per arrivare a Trinity V3+Nord Electro 2..
quindi ti dico, fai questa esperienza Jachilla e trai le giuste conclusioni. Magari ti trovi bene, magari No! Tanto il Netbook devi comprarlo comunque no?
Nord Lead 2X
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand