marò, quante me ne son successe....
secondo concerto della carriera degli Highlord, ricordo perfettamente il giorno, domenica 30 maggio 1998:
Dovevam suonare assieme ad un altro gruppo che aveva organizzato la data in un locale in pieno centro a Torino. Ci presentiamo davanti al locale come previsto alle 4.30 di pomeriggio e cominciamo ad aspettare il proprietario. passano le ore e non arriva nessuno, tanto che comicnia pure a piovere, e poi a grandinare!!! finalmente immaginate 11 persone di 2 gruppi accucciate sotto un balcone a proteggersi (e bestemmiare a gran voce!). Finalmente ci risponde al telefono (e all'epoca non c'erano ancora troppi cellulari, anzi!),e si era dimenticato della serata, cosicchè non aveva affittato l'impianto per la serata!!!! (faceva live occasionalmente)
arriva, pieno come un uovo (drogato o ubriaco non so) e voleva annullare tutto e mandarci a casa, noi lo insultiamo e vista quanta gente sarebbe venuta, telefoniamo a una sala prove e riusciamo ad affittare giusto gli ampli per chitarra e basso..niente impanto voce per me e la voce, così facciamo passare pure quello da un amplificatore per chitarra. La serata andò benone, poi alla fine non ci voleva pagare e solo dopo minacce serie e fisiche ci diede 50.000 lire da dividere in 2 gruppi, cosicchè noi per ripsosta gli saccheggiammo la riservba alcolici!
Altro fatto: concerto al vecchio Binario Zero di Milano, sempre con Highlord: parte l'intro, il primo pezzo prevedeva stacchi e un tema di tastiera, si parte e zac! tastiere mute!!!!!!!!!!!!! arriva il fonico , guarda le "ciabatte" dei cavi e aveva messo il jack in In invece che Out!!!!!!!! vabbè, ripartiamo...
qualche anno dopo, concerto al Transylvania Live di Milano (questo per dire cheLocale figo non vuol dire tecnici fighi...): stesso intro,s stesso pezzo. Durante l'intro mi giro verso il fonico da palco, chiedo se le tastiere erano a posto come volume, mi risponde "vai tranquillo!!!", parte il pezzo e le tastiere non si sentono!!! Mi giro come una furioa verso il tecnico e lo vedo correre con gli occhi verso il mixer e tirarmi su il volume......
Altro concerto...all'epoca avevo ancore il supporto a X per due tastiere, per fare lo sborone durante il solo di un pezzo mettevo la tastiera inclinata verso il pubblico inclinata con una mano. Quella sera il cantante decide di fare le cose in grande e me la tiene lui sospesa a mezz'aria, salvo poi finito il solo lasciarla andare tranquillamente e io prenderla al volo e cercare in qualche modo di rimetterla sul supporto senza dover neanche smettere di suonare...marò!!!
Poi un'altra volta un ciondolo un poò spigoloso durante uno scapocciamento si era andato a infilzare una manica della camicia ed ero rimasto bloccato in una posizione un po' "strana"...
Con un tributo a Y.Malmsteen una sera mentre suonavamo I'm a Viking mi resi conto di aver dimenticato il pezzo!
Al Thunderoad di Pavia tiro fuori la Trinity dalla custodia e un tasto (Il DO 5) rimenva bloccato in giù, si era rotta una molla non so dove e quando (visto che avevo suonato le 3 sere precedenti in giro per l'italia). Meno male che il tastierista del gruppo che suonava prima di noi (chi è veneto e progster si ricorderà degli STRAMONIO, che belve!!!) usava anche lui una trinity, me la prestò e ci caricai sopra ild ischetto coi miei suoni.
Infine l'ultima degna di nota 3 anni fa al Rock Club di Gorizia. Montiamo tutto, Soundcheck e scopro che la Trinity non voleva più saperne di suonare....in seguito scoprii che danneggiandosi lo slider del volume erano partiti i canali. Beh, proviamo per 20 minuti, poi la tolgo e la rimetto sul furgone. Il brutto è che par far stare sul furgone 2 tastiere avevamo sudato 7 camicie, e che per un'ora mentre glia ltri mangiavano io dovetti risettarmi l'Extreme per fare tutto con uan sola tastiera.
Poi fin'ora più niente degno di nota...a parte spie che fan sembrare un'Extreme uan bontempi, volumi e fonici un po' a fatti loro...ma vabbè, questo fa parte dello show
