@gilles: il tuo discorso l'ho capito....ma la mia critica era proprio questa: non puoi pretendere di trovare il tastierista bravo specializzato in cartoni animati...perchè sarebbe ridicolo....ma puoi pretendere che il tastierista che ti sostituisca abbia certe capacità, adatte a fare quel genere....ora un pianista può anche non conoscere bene la programmazione ma tutto sommato...non è che ci vogliano anni e anni per imparare a scegliere ed editare dei suoni adatti per una cover...al contrario è impensabile che un tastierista scarso di tecnica e con ventimila suoni possa suonarti decentemente in breve tempo...
il tuo problema è trovare un tastierista che ti sostituisca...il mio consiglio è sempre lo stesso....gente MOTIVATA...e che sappia mettere le mani su uno strumento a TASTIERA (nel senso che ci sa fare con i tasti)....il resto fidati che vien da se...
piccola riflessione sui "musicisti"
Racconti di vita vissuta, discussioni generali sulla nostra musica
Re: piccola riflessione sui "musicisti"
by Albatros » Mon Feb 09, 2009 5:13 pm
- Albatros
- Junior Member
- Posts: 364
- Joined: Mon Feb 11, 2008 12:02 pm
- Location: Ortona (chieti)
Re: piccola riflessione sui "musicisti"
by gilles » Mon Feb 09, 2009 5:49 pm
eh purtroppo non vien da se. si son tirati tutti indietro...soprattutto i pianisti anche diplomati. si credono tastieristi e appena sentono qualcosa che va al dilà di semplici cose...si tirano indietro. o tastieristi che si publicizzano come i nuovi keith emerson....e poi appena sentono 3 suoni in più in una song dicono che è troppo.
o musicisti che cercano tante date...e quando gli proponi tante date....iniziano a dire...eh ma devo studiare...eh ma ho problemi a venire..eh ma non so.
quello che mi fa girare le palle è la gente che si pubblicizza per un qualcosa che non è...o pensano di esser Dei in terra...e poi...........
non pretendo di trovare un tastierista bravo e specializzato...ma un tastierista che sia un TASTIERISTA...e un musicista che sia MUSICISTA.
poi...son sempre loro che dicono...eh non si suona mai in giro..dando la colpa ai locali...ai gruppi ecc.
settimana scorsa è arrivata una ragazza che ce l'avevano pubblicizzata come specializzata in prog anni 70....che ha studiato anni e anni pianoforte....che il suo mito è keith emerson...iper motivata....arriva alle prove....si parla un pò...ascolta cosa c'è da fare ( sincearmente avevo anche un pò di timore da fare brutta figura visto la "magnificenza" che avevo davanti)....e poi ci ferma e ci fa " eh ragazzi.....si i pezzi son fattibili...ma non possiedo una tastiera...ho solo un piano digitale...e non saprei come fare determinati suoni".
mi son cadute le palle
si ha poco da pubblicizzarsi come tastieristi motivati...ecc....e poi.......
o musicisti che cercano tante date...e quando gli proponi tante date....iniziano a dire...eh ma devo studiare...eh ma ho problemi a venire..eh ma non so.
quello che mi fa girare le palle è la gente che si pubblicizza per un qualcosa che non è...o pensano di esser Dei in terra...e poi...........
non pretendo di trovare un tastierista bravo e specializzato...ma un tastierista che sia un TASTIERISTA...e un musicista che sia MUSICISTA.
poi...son sempre loro che dicono...eh non si suona mai in giro..dando la colpa ai locali...ai gruppi ecc.
settimana scorsa è arrivata una ragazza che ce l'avevano pubblicizzata come specializzata in prog anni 70....che ha studiato anni e anni pianoforte....che il suo mito è keith emerson...iper motivata....arriva alle prove....si parla un pò...ascolta cosa c'è da fare ( sincearmente avevo anche un pò di timore da fare brutta figura visto la "magnificenza" che avevo davanti)....e poi ci ferma e ci fa " eh ragazzi.....si i pezzi son fattibili...ma non possiedo una tastiera...ho solo un piano digitale...e non saprei come fare determinati suoni".
mi son cadute le palle
si ha poco da pubblicizzarsi come tastieristi motivati...ecc....e poi.......
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
Re: piccola riflessione sui "musicisti"
by Albatros » Mon Feb 09, 2009 7:50 pm
hahaah
be in genere chi studia vuol dire che non lavora e quindi non ha soldi per comprarsi una key decente....magari poi ti trovi il classico tipo con 20 tastiere...che si fa lo sborone...e poi non combina nulla.......
cmq è anche vero che in italia il tastierista è ancora quello che fa le serate piano bar...o al massimo è il tipo con un sint che sa fare due accordi....in ogni caso...è sempre meglio avere una persona motivata e che sappia mettere le mani sui tasti....la tastiera e i suoni si risolvono con il tempo...del resto si fanno i concerti anche per questo...per poter investire in strumentazione....cmq credo che il problema stia alla base...nella nostra cultura non esistono formazioni per veri tastieristi...e che lo voglia o meno il genere rock pop ecc...nasce cmq di recente se osserviamo tutta la storia della musica...per ora ci accontentiamo...ma io dico che se trovi un pianista motivato, non fartelo sfuggire....del resto oggi dopo l'università sembra che devi cominciare da capo per imparare il tuo lavoro...guarda i medici, gli avvocati....ecc...5 anni di università e poi? sono 10 di gavetta nel mondo professionale lavorativo...però alla base c'è sempre la forma - mentis!...
be in genere chi studia vuol dire che non lavora e quindi non ha soldi per comprarsi una key decente....magari poi ti trovi il classico tipo con 20 tastiere...che si fa lo sborone...e poi non combina nulla.......
cmq è anche vero che in italia il tastierista è ancora quello che fa le serate piano bar...o al massimo è il tipo con un sint che sa fare due accordi....in ogni caso...è sempre meglio avere una persona motivata e che sappia mettere le mani sui tasti....la tastiera e i suoni si risolvono con il tempo...del resto si fanno i concerti anche per questo...per poter investire in strumentazione....cmq credo che il problema stia alla base...nella nostra cultura non esistono formazioni per veri tastieristi...e che lo voglia o meno il genere rock pop ecc...nasce cmq di recente se osserviamo tutta la storia della musica...per ora ci accontentiamo...ma io dico che se trovi un pianista motivato, non fartelo sfuggire....del resto oggi dopo l'università sembra che devi cominciare da capo per imparare il tuo lavoro...guarda i medici, gli avvocati....ecc...5 anni di università e poi? sono 10 di gavetta nel mondo professionale lavorativo...però alla base c'è sempre la forma - mentis!...
- Albatros
- Junior Member
- Posts: 364
- Joined: Mon Feb 11, 2008 12:02 pm
- Location: Ortona (chieti)
Re: piccola riflessione sui "musicisti"
by Dimitri77 » Tue Feb 10, 2009 11:01 am
Sono completamente d'accordo, ho avuto troppo a che fare anche io con chi vendeva aria .....
con chi, a fronte di una preparazione tecnica invidiabile, non era nemmeno in grado di creare un suono adatto alla band o al brano .....
con chi, a fronte di una preparazione tecnica invidiabile, non era nemmeno in grado di creare un suono adatto alla band o al brano .....
Korg Kronos, Nord Stage 2, Kurzweil K2600, Korg Triton rack , Rom 1234, Moss, 128 ram, Scsi, Adat, Korg Z1, CME UF70, Roland AX7, Epiphone Les Paul Black Beauty Custom, Martin Dx1,
Layla 24/96, Powerbook G4, Logic 8, Adam A5, Tascam dm4800
Layla 24/96, Powerbook G4, Logic 8, Adam A5, Tascam dm4800
24 posts
• Page 3 of 3 • 1, 2, 3
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 5 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]