piccola riflessione sui "musicisti"
Racconti di vita vissuta, discussioni generali sulla nostra musica
piccola riflessione sui "musicisti"
by gilles » Wed Feb 04, 2009 9:57 pm
devo sfogarmi un pò eheheh
quante volte si vede su siti o forum che ci son musicisti che cercano gruppo" NO PERDITEMPO...SERIO E PROFESSIONALE...PIENA DISPONIBILITà"....ma poi? è sempre vero?
allora vi racconto un pò:
mi sto distaccando dai luca e i beehive per vari impegni più grossi con ashent e miei personali....però visto che son in estrema amicizia con il gruppo...sto dando una mano per cercare un sostituto e cmq fino a quando non lo trovano gli darò una mano per concerti ecc.
però....mi girano le palle.
perchè?
allora un gruppo come i luca e i beehive cosa fa? sente in giro se ci son tastieristi, mette la voce in giro, annunci e guarda i vari annunci che ci sono in giro.
ok i tastieristi son difficili da trovare...ma poi farò esempi con anche chitarristi...che son i più "trovabili"...in teoria.
allora si son presentati vari tastieristi..classici seri e motivati..no perditempo cazzi e mazzi vari.
in amicizia con il gruppo ho detto..."fateli venire quando ci sono io così gli faccio una panoramica".
e cosa mi/ci sono/siamo trovati davanti?
niente
niente di niente
nel senso..gente che si tirava indietro per le varie responsabilità che bisognava avere....gente che si tirava indietro per la quantità di suoni o di parti da fare...gente che si presenta come tastieristi iperbravi e hanno solo un piano digitale e non sanno nulla di nulla di suoni.
allora mi domando...ma la gente quanto parla?
poi si sente in giro..."eh non ci sono gruppi"..."eh non trovo nessuno per suonare" e cose così.
prima di tutto...io se cerco un tastierista....cerco un tastierista...non un pianista o simili.
non pretendo uno che il giorno dopo mi porti 3 ore di repertorio....oppure come ho sempre detto...io son a volte iperpignolo ed esagerato per i suoni...ma nessuno pretende così tanto...anche meno. ma dal meno al niente ce ne passa.
poi...se son un gruppo che gerco musicisti seri e che si impegnino....perchè deve arrivarmi gente che inizi a dire " abbiamo tot date...anche in giro italia...c'è un pò da farsi il mazzo per cercare date o per preparare serate"...questi storcono il naso o iniziano a dire..." si ma io così...si ma io colà".
idem per gli ashent...abbiamo cambiato chitarrista lead per motivi vari. lo abbiamo trovato...molto bravo e preparato...ma...quanta fatica
gente che si presentava come iper tecnici....iper bravi...che facevano video su youtube ecc..e poi...alle prove niente...o fuori tempo...o parti completamente sbagliate...poi appena gli si faceva la panoramica sul lavoro fatto/da fare...iniziavano le frasi " ma io....ma così..ma colà".
ma porca miseria...allora...gente "no perditempo" che cerca....che sembra esser bravissima ecc....appena gli dai la possibilità di fare qualcosa....zac si tirano indietro.
mi girano le palle veramente.
quante volte si vede su siti o forum che ci son musicisti che cercano gruppo" NO PERDITEMPO...SERIO E PROFESSIONALE...PIENA DISPONIBILITà"....ma poi? è sempre vero?
allora vi racconto un pò:
mi sto distaccando dai luca e i beehive per vari impegni più grossi con ashent e miei personali....però visto che son in estrema amicizia con il gruppo...sto dando una mano per cercare un sostituto e cmq fino a quando non lo trovano gli darò una mano per concerti ecc.
però....mi girano le palle.
perchè?
allora un gruppo come i luca e i beehive cosa fa? sente in giro se ci son tastieristi, mette la voce in giro, annunci e guarda i vari annunci che ci sono in giro.
ok i tastieristi son difficili da trovare...ma poi farò esempi con anche chitarristi...che son i più "trovabili"...in teoria.
allora si son presentati vari tastieristi..classici seri e motivati..no perditempo cazzi e mazzi vari.
in amicizia con il gruppo ho detto..."fateli venire quando ci sono io così gli faccio una panoramica".
e cosa mi/ci sono/siamo trovati davanti?
niente
niente di niente
nel senso..gente che si tirava indietro per le varie responsabilità che bisognava avere....gente che si tirava indietro per la quantità di suoni o di parti da fare...gente che si presenta come tastieristi iperbravi e hanno solo un piano digitale e non sanno nulla di nulla di suoni.
allora mi domando...ma la gente quanto parla?
poi si sente in giro..."eh non ci sono gruppi"..."eh non trovo nessuno per suonare" e cose così.
prima di tutto...io se cerco un tastierista....cerco un tastierista...non un pianista o simili.
non pretendo uno che il giorno dopo mi porti 3 ore di repertorio....oppure come ho sempre detto...io son a volte iperpignolo ed esagerato per i suoni...ma nessuno pretende così tanto...anche meno. ma dal meno al niente ce ne passa.
poi...se son un gruppo che gerco musicisti seri e che si impegnino....perchè deve arrivarmi gente che inizi a dire " abbiamo tot date...anche in giro italia...c'è un pò da farsi il mazzo per cercare date o per preparare serate"...questi storcono il naso o iniziano a dire..." si ma io così...si ma io colà".
idem per gli ashent...abbiamo cambiato chitarrista lead per motivi vari. lo abbiamo trovato...molto bravo e preparato...ma...quanta fatica
gente che si presentava come iper tecnici....iper bravi...che facevano video su youtube ecc..e poi...alle prove niente...o fuori tempo...o parti completamente sbagliate...poi appena gli si faceva la panoramica sul lavoro fatto/da fare...iniziavano le frasi " ma io....ma così..ma colà".
ma porca miseria...allora...gente "no perditempo" che cerca....che sembra esser bravissima ecc....appena gli dai la possibilità di fare qualcosa....zac si tirano indietro.
mi girano le palle veramente.
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
Re: piccola riflessione sui "musicisti"
by david » Wed Feb 04, 2009 10:12 pm
il fatto che tu abbia messo le virgolette nel titolo spiega pienamente quello di cui parli. non si tratta di veri e propri musicisti se il loro comportamento è questo, se c'è un vero interesse nel suonare in un gruppo ci si fa il mazzo e si lavora sui suoni e sugli arrangiamenti, si studia, perchè fondamentalmente anche questo è un lavoro, se non c'è l'impegno di base non si arriva da nessuna parte... 

Setup: Kurzweil PC3K7 - Roland V-Synth v2.0 - Proel Die Hard DH KS10BK
http://www.facebook.com/iniquabari
http://www.facebook.com/iniquabari
-
david - Senior Member
- Posts: 1435
- Joined: Sat Oct 04, 2008 1:04 pm
- Location: Bæri
Re: piccola riflessione sui "musicisti"
by Support Synthonia » Wed Feb 04, 2009 11:30 pm
Il problema vero a mio parere è che in tutto quello che prevede un pò di "LAVORO" spesso le doti "FISICHE" TECNICHE" ecc ecc vengono sempre in secondo piano...
Prima di tutto ci vuole passione, poi ci vuole tempo e poi ci vuole anche un minimo di professionalità e di "apertura mentale".
A suonare a casa, io in primis, siamo tutti bravi, dal vivo è tutt'altra cosa
Proprio per questo io ho mollato, non sono un tipo a cui piace esibirsi anche se mi piace lavorare.
Comunque Gilles, è un peccato che lasci il tuo gruppo storico ma capisco che la nuova prospettiva che ti si apre davanti è molto gratificante
Prima di tutto ci vuole passione, poi ci vuole tempo e poi ci vuole anche un minimo di professionalità e di "apertura mentale".
A suonare a casa, io in primis, siamo tutti bravi, dal vivo è tutt'altra cosa

Proprio per questo io ho mollato, non sono un tipo a cui piace esibirsi anche se mi piace lavorare.
Comunque Gilles, è un peccato che lasci il tuo gruppo storico ma capisco che la nuova prospettiva che ti si apre davanti è molto gratificante

-
Support Synthonia - Site Admin
- Posts: 7457
- Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm
Re: piccola riflessione sui "musicisti"
by gilles » Wed Feb 04, 2009 11:56 pm
il discorso è che allora uno non si puo "vendere" per una cosa che non è.
si ha poco da scrivere...musicista serio e professionale...se poi.....
e poi si lamentano se non si suona in giro
daniele...eh così va la vita....è stato un gruppo che mi ha dato molto...sia "sentimentalmente" che professionalmente.
son cresciuto molto con loro e ho fatto cose che ancora oggi mi stupisco di me stesso..grazie al genere ho imparato bene a conoscere la mia strumentazione...a trovare soluzioni originali....a imprarare a programmare cose che se ci pensavo mi dicevo "impossibile".
però...si va avanti
si ha poco da scrivere...musicista serio e professionale...se poi.....
e poi si lamentano se non si suona in giro
daniele...eh così va la vita....è stato un gruppo che mi ha dato molto...sia "sentimentalmente" che professionalmente.
son cresciuto molto con loro e ho fatto cose che ancora oggi mi stupisco di me stesso..grazie al genere ho imparato bene a conoscere la mia strumentazione...a trovare soluzioni originali....a imprarare a programmare cose che se ci pensavo mi dicevo "impossibile".
però...si va avanti
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
Re: piccola riflessione sui "musicisti"
by Niki » Thu Feb 05, 2009 12:45 pm
Gilles tu hai ragione. Questo è un discorso valido in ogni campo, le persone che parlano, parlano e parlano sono ovunque. Quest'estate ho fatto un po' di esperienza come service...anzi, come presta-impianto (chiamarlo service sarebbe fuorviante, sarebbe appunto 'parlare') e ne ho viste di tutti i colori. Tutti fenomeni...poi senti che vanno a tempo come un orologio rotto e allora fai una risatina interna perchè non vale la pena smentirli.
Io credo che ci sia solo da imparare, sempre. C'è gente che sa fare cose stratosferiche ai miei occhi...dunque, anche provandoci, come si fa a sentirsi fenomeni? Sarebbe importante vendere ciò che si ha nel cilindro, nel più spettacolare dei modi, nel più furbo, ma sempre attenti a non andare oltre alla propria consapevolezza.
Alla fine della fiera comunque contano "i fatti...non pugnette". Finchè si rimane nell'ambito 'hobbistico' i fenomeni possono anche permettersi di sentirsi tali ma appena si sale di grado gli verranno tirate legnate sui denti.
Io credo che ci sia solo da imparare, sempre. C'è gente che sa fare cose stratosferiche ai miei occhi...dunque, anche provandoci, come si fa a sentirsi fenomeni? Sarebbe importante vendere ciò che si ha nel cilindro, nel più spettacolare dei modi, nel più furbo, ma sempre attenti a non andare oltre alla propria consapevolezza.
Alla fine della fiera comunque contano "i fatti...non pugnette". Finchè si rimane nell'ambito 'hobbistico' i fenomeni possono anche permettersi di sentirsi tali ma appena si sale di grado gli verranno tirate legnate sui denti.
Nascondi ciò che sono e aiutami a trovare la maschera più adatta alle mie intenzioni. (w.s.)
-
Niki - Senior Member
- Posts: 1185
- Joined: Tue Feb 12, 2008 8:05 pm
- Location: Carpineti (R.E.)
Re: piccola riflessione sui "musicisti"
by dladio » Thu Feb 05, 2009 3:58 pm
Eh già.. sta cosa è successa con il mio gruppo quando cercavamo il bassista.. tutti piccoli Myung a sentir loro (e già questo mi starebbe sulle palle) e poi non riuscivano neanche a stare a tempo con un 4/4 semplice semplice..
Menomale che poi un nostro caro amico ci ha dato conferma di poter partecipare.. è uno che parla poco e suona molto..
altro discorso per gli pseudotastieristi..
e qui è questione di ignoranza.. l'altro giorno mia cugina si avvicina alla mia master 2ottave behringer e mi fa: bello questo piano! .. l'ho cacciata in malomodo dalla camera..
ragazzi.. S4K fara' capire al mondo che vuol dire "tastierista"..
Menomale che poi un nostro caro amico ci ha dato conferma di poter partecipare.. è uno che parla poco e suona molto..

altro discorso per gli pseudotastieristi..
e qui è questione di ignoranza.. l'altro giorno mia cugina si avvicina alla mia master 2ottave behringer e mi fa: bello questo piano! .. l'ho cacciata in malomodo dalla camera..
ragazzi.. S4K fara' capire al mondo che vuol dire "tastierista"..

Nord Lead 2X
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
Re: piccola riflessione sui "musicisti"
by matrix » Thu Feb 05, 2009 4:24 pm
Dladio wrote:ragazzi.. S4K fara' capire al mondo che vuol dire "tastierista"..
sono d'accordissimo fino a qualche mesetto fa, non sapevo manco dove stavano di casa le tastiere, adesso grazie a voi sono migliorato 1 pokino dai...
per quanto riguarda i presunti "musicisti"...beh che dire, sono dovunque...CI STERMINERANNO TUTTI!

ma v**....

-
matrix - Platinum Member
- Posts: 765
- Joined: Mon Sep 15, 2008 2:36 pm
Re: piccola riflessione sui "musicisti"
by Keywiz83 » Thu Feb 05, 2009 5:46 pm
Gilles capisco benissimo il tuo sfogo..
Purtroppo non è che l'amara verità, in giro è pieno di sboroni buoni a niente pieni di sè che la montano tanto a parole, ma poi in realtà con la musica non ha niente a che fare.."io qua, io là, io faccio questo, io faccio quello"
Vogliono tutti sudar poco e trovare la pappa pronta, come si dice in gergo...
STI CAZZI!!
Spesso si sottovaluta la dimensione collettiva del suonare... farlo da soli a casa è tutta un altra cosa dal farlo in un GRUPPO.. ci sono tante dinamiche, tante sfaccettature, di visione totalmente diversa dal suonare da soli... purtroppo il mondo scarseggia di persone con qualità umane decenti.. questo è il problema... che siano musicisti o no..

Purtroppo non è che l'amara verità, in giro è pieno di sboroni buoni a niente pieni di sè che la montano tanto a parole, ma poi in realtà con la musica non ha niente a che fare.."io qua, io là, io faccio questo, io faccio quello"
Vogliono tutti sudar poco e trovare la pappa pronta, come si dice in gergo...
STI CAZZI!!
Spesso si sottovaluta la dimensione collettiva del suonare... farlo da soli a casa è tutta un altra cosa dal farlo in un GRUPPO.. ci sono tante dinamiche, tante sfaccettature, di visione totalmente diversa dal suonare da soli... purtroppo il mondo scarseggia di persone con qualità umane decenti.. questo è il problema... che siano musicisti o no..

Kurzweil k2600x (Rom 1-2, BOV, p-ram) , Korg Triton Rack, Roland V-Synth (2.0), Korg Microkorg, M-Audio keystation 61es,mixer Behringer Eurorack pro rx1602
-
Keywiz83 - Platinum Member
- Posts: 915
- Joined: Sun Jan 27, 2008 8:20 pm
- Location: Padova
Re: piccola riflessione sui "musicisti"
by matrix » Thu Feb 05, 2009 8:40 pm
eheh sopratutto quando i chitarristi mettono il volume al max per far sentire quanto so truzzi...è dura non scassargli la chitarra in testa...è dura... 

-
matrix - Platinum Member
- Posts: 765
- Joined: Mon Sep 15, 2008 2:36 pm
Re: piccola riflessione sui "musicisti"
by Matteo » Thu Feb 05, 2009 9:48 pm
gilles wrote:devo sfogarmi un pò eheheh
quante volte si vede su siti o forum che ci son musicisti che cercano gruppo" NO PERDITEMPO...SERIO E PROFESSIONALE...PIENA DISPONIBILITà"....ma poi? è sempre vero?
allora vi racconto un pò:
mi sto distaccando dai luca e i beehive per vari impegni più grossi con ashent e miei personali....però visto che son in estrema amicizia con il gruppo...sto dando una mano per cercare un sostituto e cmq fino a quando non lo trovano gli darò una mano per concerti ecc.
però....mi girano le palle.
perchè?
allora un gruppo come i luca e i beehive cosa fa? sente in giro se ci son tastieristi, mette la voce in giro, annunci e guarda i vari annunci che ci sono in giro.
ok i tastieristi son difficili da trovare...ma poi farò esempi con anche chitarristi...che son i più "trovabili"...in teoria.
allora si son presentati vari tastieristi..classici seri e motivati..no perditempo cazzi e mazzi vari.
in amicizia con il gruppo ho detto..."fateli venire quando ci sono io così gli faccio una panoramica".
e cosa mi/ci sono/siamo trovati davanti?
niente
niente di niente
nel senso..gente che si tirava indietro per le varie responsabilità che bisognava avere....gente che si tirava indietro per la quantità di suoni o di parti da fare...gente che si presenta come tastieristi iperbravi e hanno solo un piano digitale e non sanno nulla di nulla di suoni.
allora mi domando...ma la gente quanto parla?
poi si sente in giro..."eh non ci sono gruppi"..."eh non trovo nessuno per suonare" e cose così.
prima di tutto...io se cerco un tastierista....cerco un tastierista...non un pianista o simili.
non pretendo uno che il giorno dopo mi porti 3 ore di repertorio....oppure come ho sempre detto...io son a volte iperpignolo ed esagerato per i suoni...ma nessuno pretende così tanto...anche meno. ma dal meno al niente ce ne passa.
poi...se son un gruppo che gerco musicisti seri e che si impegnino....perchè deve arrivarmi gente che inizi a dire " abbiamo tot date...anche in giro italia...c'è un pò da farsi il mazzo per cercare date o per preparare serate"...questi storcono il naso o iniziano a dire..." si ma io così...si ma io colà".
idem per gli ashent...abbiamo cambiato chitarrista lead per motivi vari. lo abbiamo trovato...molto bravo e preparato...ma...quanta fatica
gente che si presentava come iper tecnici....iper bravi...che facevano video su youtube ecc..e poi...alle prove niente...o fuori tempo...o parti completamente sbagliate...poi appena gli si faceva la panoramica sul lavoro fatto/da fare...iniziavano le frasi " ma io....ma così..ma colà".
ma porca miseria...allora...gente "no perditempo" che cerca....che sembra esser bravissima ecc....appena gli dai la possibilità di fare qualcosa....zac si tirano indietro.
mi girano le palle veramente.
Peccato ke sono di venezia...altrimenti mi facevo avanti io: con tutte quelle date!! SBAVVVVVVVV!!!!
-
Matteo - Posts: 98
- Joined: Tue Jan 01, 2008 9:53 pm
- Location: Ripa Teatina (CH)
24 posts
• Page 1 of 3 • 1, 2, 3
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 7 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]