
Ho girato per vari siti, però vorrei capire una cosa... che significa mixer PASSIVO? ci sono anche mixer ATTIVI? qual'è la differenza? (forse una domanda banale, ma non lo so

by scarface » Mon Feb 02, 2009 11:02 am
by dladio » Mon Feb 02, 2009 11:04 am
scarface wrote:Un consiglio su un mixer piccolino, come 4 canali o massimo 8... che come prezzo non superi i 150 € che mi serve per sostituire quello che ho (dove ci sono solo 4 regolatori per il volume del canali e basta... na schifezza va)
Ho girato per vari siti, però vorrei capire una cosa... che significa mixer PASSIVO? ci sono anche mixer ATTIVI? qual'è la differenza? (forse una domanda banale, ma non lo so)
by carlitos » Mon Feb 02, 2009 11:19 am
scarface wrote:Ho girato per vari siti, però vorrei capire una cosa... che significa mixer PASSIVO? ci sono anche mixer ATTIVI? qual'è la differenza? (forse una domanda banale, ma non lo so)
by gilles » Mon Feb 02, 2009 12:20 pm
by scarface » Mon Feb 02, 2009 12:38 pm
gilles wrote:la differenza di mixer attivi e passivi in parole povere è la presenza o no di amplificatore interno.
se è attivo significa che ha una sorta di ampli interno e quindi devi metterci delle casse passive cioè senza amplificazione ( casse senza corrente diciamo)
quello passivo significa che non ha amplificazione e che serve o un ampli e poi delle casse passive o delle casse attive.
il 99% dei casi si usa mixer passivo e casse attive
in ambienti tipo concerti ecc di solito su usa mixer passivo...amplificatori esterni...casse passive.
quindi....prenditi un normalissimo behringher o makie a 8 canali e via.
by gilles » Mon Feb 02, 2009 12:50 pm
by GioX » Mon Feb 02, 2009 4:25 pm
by scarface » Mon Feb 02, 2009 4:46 pm
by davek » Mon Feb 02, 2009 8:43 pm
by matrix » Mon Feb 02, 2009 10:42 pm
5% back per order!
buy Sounds / Lessons and get back
Synth Coins
Copyright © 2008 - 2025 Synthonia by Synthcloud | VAT: IT00864610720
Contact us: [email protected]