Synthonia • Consiglio su Mixer
Page 1 of 5

Consiglio su Mixer

PostPosted: Mon Feb 02, 2009 11:02 am
by scarface
Un consiglio su un mixer piccolino, come 4 canali o massimo 8... che come prezzo non superi i 150 € che mi serve per sostituire quello che ho (dove ci sono solo 4 regolatori per il volume del canali e basta... na schifezza va : Chessygrin : )

Ho girato per vari siti, però vorrei capire una cosa... che significa mixer PASSIVO? ci sono anche mixer ATTIVI? qual'è la differenza? (forse una domanda banale, ma non lo so : Chessygrin : )

Re: Consiglio su Mixer

PostPosted: Mon Feb 02, 2009 11:04 am
by dladio
scarface wrote:Un consiglio su un mixer piccolino, come 4 canali o massimo 8... che come prezzo non superi i 150 € che mi serve per sostituire quello che ho (dove ci sono solo 4 regolatori per il volume del canali e basta... na schifezza va : Chessygrin : )

Ho girato per vari siti, però vorrei capire una cosa... che significa mixer PASSIVO? ci sono anche mixer ATTIVI? qual'è la differenza? (forse una domanda banale, ma non lo so : Chessygrin : )


behringer?

Re: Consiglio su Mixer

PostPosted: Mon Feb 02, 2009 11:19 am
by carlitos
scarface wrote:Ho girato per vari siti, però vorrei capire una cosa... che significa mixer PASSIVO? ci sono anche mixer ATTIVI? qual'è la differenza? (forse una domanda banale, ma non lo so : Chessygrin : )


Questa è la domanda che ci siam posti tutti almeno una volta nella vita ahah...

Da quel poco che ho letto in giro mi sembra che attivo significhi che è dotato di preamplificatore e passivo che non ne è dotato invece...Quindi col primo posso andare sia casse attive che passive invece col secondo solo casse attive...Ma potrei comunque sbagliarmi ^^

Re: Consiglio su Mixer

PostPosted: Mon Feb 02, 2009 12:20 pm
by gilles
la differenza di mixer attivi e passivi in parole povere è la presenza o no di amplificatore interno.
se è attivo significa che ha una sorta di ampli interno e quindi devi metterci delle casse passive cioè senza amplificazione ( casse senza corrente diciamo)
quello passivo significa che non ha amplificazione e che serve o un ampli e poi delle casse passive o delle casse attive.
il 99% dei casi si usa mixer passivo e casse attive
in ambienti tipo concerti ecc di solito su usa mixer passivo...amplificatori esterni...casse passive.
quindi....prenditi un normalissimo behringher o makie a 8 canali e via.

Re: Consiglio su Mixer

PostPosted: Mon Feb 02, 2009 12:38 pm
by scarface
gilles wrote:la differenza di mixer attivi e passivi in parole povere è la presenza o no di amplificatore interno.
se è attivo significa che ha una sorta di ampli interno e quindi devi metterci delle casse passive cioè senza amplificazione ( casse senza corrente diciamo)
quello passivo significa che non ha amplificazione e che serve o un ampli e poi delle casse passive o delle casse attive.
il 99% dei casi si usa mixer passivo e casse attive
in ambienti tipo concerti ecc di solito su usa mixer passivo...amplificatori esterni...casse passive.
quindi....prenditi un normalissimo behringher o makie a 8 canali e via.


ah ecco perfetto... ho capito... grazie : Thumbup :

si a me servirebbe proprio uno passivo, gia ho un amplificatore.... ok ecco era una domanda stupida, ma almeno ho tolto un mio dubbio : Chessygrin :

Re: Consiglio su Mixer

PostPosted: Mon Feb 02, 2009 12:50 pm
by gilles
cmq consiglio per lavori in casa ecc....mixer passivo e casse attive....niente amplificatore.
purtroppo il discorso ampli è un discorso molto dispendioso per ottenere anche risultati mediocri.
si spende un disastro sia di ampli sia di casse per avere lo stesso rapporto con delle casse amplificate

Re: Consiglio su Mixer

PostPosted: Mon Feb 02, 2009 4:25 pm
by GioX
potrei consigliarti un Behringer Xenix 1002 FX... con questo mixerino ci puoi fare di tutto... costa qualche euro in più della serie UB con le stesse identiche proprietà, ma la serie Xenix è migliore... costa sui 100 euro...
Image

se poi vuoi già qualcosa di meglio, ti consiglio Yamaha MG8/2 FX 8 Channel Mixer... ha più o meno le stesse caratteristiche del behringer, ma la qualità, così come il costo, sono più alti... ma cmq rientri nel tuo budget...
ecco la foto:
Image

Re: Consiglio su Mixer

PostPosted: Mon Feb 02, 2009 4:46 pm
by scarface
grazie... appena ho la possibilità... intanto mi sono fatto una idea : Wink :

Re: Consiglio su Mixer

PostPosted: Mon Feb 02, 2009 8:43 pm
by davek
Magari dici l utilizzo che intendi farne... cosi potrei consigliarti qualcosa di piu specifico, proprio in base alle tue esigenze..

Re: Consiglio su Mixer

PostPosted: Mon Feb 02, 2009 10:42 pm
by matrix
concordo appieno con gilles...io 1 amplificatore lo userei solo in locali chiusi, dove il suono non debba essere granchè...all'aperto ce ne vuole 1 con le p***e...
io ho un suono discreto con le casse attive...
però sul mixer non ho capito...perkè dovrbbe essere passivo?...cioè il mix (scusate il gioco di parole) MIXER PASSIVO/CASSE ATTIVE è dettato da qualke strana ragione che io non conosco?...grazie : Chessygrin :