PC3X..parliamone!!
Solo per gli addetti ai lavori.....
Re: PC3X..parliamone!!
by gilles » Wed Jan 21, 2009 4:51 pm
occhio ad appoggiarla sul tavolo che se è come le altre kurz...dovrebbe avere una ventola di raffreddamento sotto.
che non ti si bruci tutto subito:D
dai un occhio sotto.
che non ti si bruci tutto subito:D
dai un occhio sotto.
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
Re: PC3X..parliamone!!
by Keywiz83 » Wed Jan 21, 2009 4:53 pm
gilles wrote:occhio ad appoggiarla sul tavolo che se è come le altre kurz...dovrebbe avere una ventola di raffreddamento sotto.
che non ti si bruci tutto subito:D
dai un occhio sotto.
Stesso pensiero eh....

Kurzweil k2600x (Rom 1-2, BOV, p-ram) , Korg Triton Rack, Roland V-Synth (2.0), Korg Microkorg, M-Audio keystation 61es,mixer Behringer Eurorack pro rx1602
-
Keywiz83 - Platinum Member
- Posts: 915
- Joined: Sun Jan 27, 2008 8:20 pm
- Location: Padova
Re: PC3X..parliamone!!
by gilles » Wed Jan 21, 2009 4:56 pm
Keywiz83 wrote:gilles wrote:occhio ad appoggiarla sul tavolo che se è come le altre kurz...dovrebbe avere una ventola di raffreddamento sotto.
che non ti si bruci tutto subito:D
dai un occhio sotto.
Stesso pensiero eh....
dai prenditi la moss così avremo lo stesso identico preciso setupp ahahahahah
fine ot:P
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
Re: PC3X..parliamone!!
by Keywiz83 » Wed Jan 21, 2009 5:02 pm
gilles wrote:Keywiz83 wrote:gilles wrote:occhio ad appoggiarla sul tavolo che se è come le altre kurz...dovrebbe avere una ventola di raffreddamento sotto.
che non ti si bruci tutto subito:D
dai un occhio sotto.
Stesso pensiero eh....
dai prenditi la moss così avremo lo stesso identico preciso setupp ahahahahah
fine ot:P
OT: mi mancherebbero anche la scheda D50 e la cheda Vocoder..

No beh per ora mi fermo.. i miei pallini erano il V-Synth e il Vk8..
Pensa che ogni tanto mi vengono i 5 minuti di matto e penso di dare dentro kurz e rack per prendermi l'M3 con qualche espansione..
Ma sono un folle.. non lo farò mai..

fine OT
Kurzweil k2600x (Rom 1-2, BOV, p-ram) , Korg Triton Rack, Roland V-Synth (2.0), Korg Microkorg, M-Audio keystation 61es,mixer Behringer Eurorack pro rx1602
-
Keywiz83 - Platinum Member
- Posts: 915
- Joined: Sun Jan 27, 2008 8:20 pm
- Location: Padova
Re: PC3X..parliamone!!
by Genesis 3.0 » Wed Jan 21, 2009 5:30 pm
Non mi pare abbia la ventola sotto, ma per sicurezza ora guardo 

Setup:
Yamaha Clavinova CLP-230PE
Kurzweil PC3X
(userbar creata dal sottoscritto)

(userbar creata dal sottoscritto)
Yamaha Clavinova CLP-230PE
Kurzweil PC3X



-
Genesis 3.0 - Junior Member
- Posts: 119
- Joined: Wed Dec 17, 2008 5:32 pm
- Location: Torino
Re: PC3X..parliamone!!
by firthoffifth » Thu Jan 22, 2009 10:46 am
Ciao a tutti.
Sono nuovo del forum, ma assai "vecchio" come tastierista e utente Kurz. Dopo 8 anni di K2600x ho comprato (in ottobre) la PC3X e finalmente, dopo qualche mesetto di programmazione intensa aspettando anche l'editor e gli aggiornamenti, la farò uscire di casa!
Che dire, suona davvero bene, e solo chi ha voglia di smanettare può capire cosa si riesce ad ottenere in termini di programmazione synth. Peccato x la mancanza del lettore sampler (il K2600 legge tutto, anche la Gazzetta...) ma a quel prezzo non esiste una keyboard così completa anche dal punto di vista master. Io che non ho batteristi e bassisti al mio fianco devo sfruttare al massimo sequencer, riff, arpeggi e layer e niente come kurz può offrire tanto. Per la cronaca avevo preso l'oasis76 e l'ho rivenduta dopo 3 mesi. Bella , ma dinamica inconsistente e funzioni master ridicole x il prezzo (i pedali hanno sì e no 15 indirizzi di modulazione, la PC3x + di 150....).
Ci sono ancora delle mancanze sulla wavetable specie nel settore "etnico" e in alcune forme d'onda digitali, ma teoricamente dovrebbero uscire delle espansioni (la tastiera ha gli switch dedicati..).
Per aggiungere la mia riguardo alcune questioni tecniche, direi che la ventola non c'è (non ci sono banchi RAM da raffreddare...) e le patches del K2600 non sembrano importabili. Almeno così mi ha detto il responsabile tecnico di Bauer. In effetti la wavetable è un pò diversa e non essendoci le funzioni sampler i due formati non sono compatibili. Io ho provato a "copiare" i parametri di un paio di suoni synth dal 2600 alla PC3x e ci si "avvicina" un pò, ma non è la stessa cosa. Ad esempio nella PC3 manca la SAW+ e sono un pò diversi anche i contenuti degli algoritmi.
Sono nuovo del forum, ma assai "vecchio" come tastierista e utente Kurz. Dopo 8 anni di K2600x ho comprato (in ottobre) la PC3X e finalmente, dopo qualche mesetto di programmazione intensa aspettando anche l'editor e gli aggiornamenti, la farò uscire di casa!
Che dire, suona davvero bene, e solo chi ha voglia di smanettare può capire cosa si riesce ad ottenere in termini di programmazione synth. Peccato x la mancanza del lettore sampler (il K2600 legge tutto, anche la Gazzetta...) ma a quel prezzo non esiste una keyboard così completa anche dal punto di vista master. Io che non ho batteristi e bassisti al mio fianco devo sfruttare al massimo sequencer, riff, arpeggi e layer e niente come kurz può offrire tanto. Per la cronaca avevo preso l'oasis76 e l'ho rivenduta dopo 3 mesi. Bella , ma dinamica inconsistente e funzioni master ridicole x il prezzo (i pedali hanno sì e no 15 indirizzi di modulazione, la PC3x + di 150....).
Ci sono ancora delle mancanze sulla wavetable specie nel settore "etnico" e in alcune forme d'onda digitali, ma teoricamente dovrebbero uscire delle espansioni (la tastiera ha gli switch dedicati..).
Per aggiungere la mia riguardo alcune questioni tecniche, direi che la ventola non c'è (non ci sono banchi RAM da raffreddare...) e le patches del K2600 non sembrano importabili. Almeno così mi ha detto il responsabile tecnico di Bauer. In effetti la wavetable è un pò diversa e non essendoci le funzioni sampler i due formati non sono compatibili. Io ho provato a "copiare" i parametri di un paio di suoni synth dal 2600 alla PC3x e ci si "avvicina" un pò, ma non è la stessa cosa. Ad esempio nella PC3 manca la SAW+ e sono un pò diversi anche i contenuti degli algoritmi.
- firthoffifth
- Posts: 3
- Joined: Thu Jan 22, 2009 10:30 am
Re: PC3X..parliamone!!
by Albertinuz » Thu Jan 22, 2009 11:09 am
Ciao FirthOfFifth...intanto gran nome!
Grandi Genesis!
Grazie per le tue informazioni...visto che sarà il prossimo mio acquisto sono molto importanti!
Per l'editor penso che basti andare qui se non erro http://soundtower.com/pc3/
Da possessore anche di k2600 quanta differenza c'è tra i due? è così enorme?

Grazie per le tue informazioni...visto che sarà il prossimo mio acquisto sono molto importanti!
Per l'editor penso che basti andare qui se non erro http://soundtower.com/pc3/
Da possessore anche di k2600 quanta differenza c'è tra i due? è così enorme?
Kurzweil PC3X - Novation X Station 49 - Pianoforte KAWAY a muro - AKG K301XTRA - MacBook con Studio Logic 9, MainStage 9
-
Albertinuz - Junior Member
- Posts: 189
- Joined: Tue Jan 29, 2008 3:59 pm
- Location: Marcon (VE)
Re: PC3X..parliamone!!
by david » Thu Jan 22, 2009 12:55 pm
firthoffifth wrote:Ciao a tutti.
Sono nuovo del forum, ma assai "vecchio" come tastierista e utente Kurz. Dopo 8 anni di K2600x ho comprato (in ottobre) la PC3X e finalmente, dopo qualche mesetto di programmazione intensa aspettando anche l'editor e gli aggiornamenti, la farò uscire di casa!
Che dire, suona davvero bene, e solo chi ha voglia di smanettare può capire cosa si riesce ad ottenere in termini di programmazione synth. Peccato x la mancanza del lettore sampler (il K2600 legge tutto, anche la Gazzetta...) ma a quel prezzo non esiste una keyboard così completa anche dal punto di vista master. Io che non ho batteristi e bassisti al mio fianco devo sfruttare al massimo sequencer, riff, arpeggi e layer e niente come kurz può offrire tanto. Per la cronaca avevo preso l'oasis76 e l'ho rivenduta dopo 3 mesi. Bella , ma dinamica inconsistente e funzioni master ridicole x il prezzo (i pedali hanno sì e no 15 indirizzi di modulazione, la PC3x + di 150....).
Ci sono ancora delle mancanze sulla wavetable specie nel settore "etnico" e in alcune forme d'onda digitali, ma teoricamente dovrebbero uscire delle espansioni (la tastiera ha gli switch dedicati..).
Per aggiungere la mia riguardo alcune questioni tecniche, direi che la ventola non c'è (non ci sono banchi RAM da raffreddare...) e le patches del K2600 non sembrano importabili. Almeno così mi ha detto il responsabile tecnico di Bauer. In effetti la wavetable è un pò diversa e non essendoci le funzioni sampler i due formati non sono compatibili. Io ho provato a "copiare" i parametri di un paio di suoni synth dal 2600 alla PC3x e ci si "avvicina" un pò, ma non è la stessa cosa. Ad esempio nella PC3 manca la SAW+ e sono un pò diversi anche i contenuti degli algoritmi.
tra OASYS, K2600 e PC3X secondo te cosa è più valido?
Setup: Kurzweil PC3K7 - Roland V-Synth v2.0 - Proel Die Hard DH KS10BK
http://www.facebook.com/iniquabari
http://www.facebook.com/iniquabari
-
david - Senior Member
- Posts: 1435
- Joined: Sat Oct 04, 2008 1:04 pm
- Location: Bæri
Re: PC3X..parliamone!!
by Genesis 3.0 » Thu Jan 22, 2009 2:42 pm
Sìsì vero, sul pc3x non ci sono ventole, ho verificato poi ieri e non c'è nulla 
EDIT: dimenticavo, non è poi così pensante come credevo da alzare da solo il pc3x, ieri l'ho spostato tranquillamente...

EDIT: dimenticavo, non è poi così pensante come credevo da alzare da solo il pc3x, ieri l'ho spostato tranquillamente...

Setup:
Yamaha Clavinova CLP-230PE
Kurzweil PC3X
(userbar creata dal sottoscritto)

(userbar creata dal sottoscritto)
Yamaha Clavinova CLP-230PE
Kurzweil PC3X



-
Genesis 3.0 - Junior Member
- Posts: 119
- Joined: Wed Dec 17, 2008 5:32 pm
- Location: Torino
Re: PC3X..parliamone!!
by Genesis 3.0 » Thu Jan 22, 2009 6:36 pm
Ragazzi scusate ma sto sclerando da 1 ora almeno...
Mi sto creando un program con più layer con il program editor...Volevo mettere nello split di sinistra il classico basso con il ride attivabile tramite il SW2, ora il mio problema è che non riesco a mantenere il ride della stessa nota (cioè del C4) su tutto lo split del basso...Come devo fare? Cioè su che parametro devo andare? Non riesco a capire...
Mi sto creando un program con più layer con il program editor...Volevo mettere nello split di sinistra il classico basso con il ride attivabile tramite il SW2, ora il mio problema è che non riesco a mantenere il ride della stessa nota (cioè del C4) su tutto lo split del basso...Come devo fare? Cioè su che parametro devo andare? Non riesco a capire...

Setup:
Yamaha Clavinova CLP-230PE
Kurzweil PC3X
(userbar creata dal sottoscritto)

(userbar creata dal sottoscritto)
Yamaha Clavinova CLP-230PE
Kurzweil PC3X



-
Genesis 3.0 - Junior Member
- Posts: 119
- Joined: Wed Dec 17, 2008 5:32 pm
- Location: Torino
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 9 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]