mc2000ex wrote:Claudio(dladio) non capisco la tua reazione....... invece di portare avanti la discussione come fanno i nostri colleghi ,ti saltano i nervi, ti girano i coglioni ed altro..... non mi pare un modo civile!
A me piace molto il prog ,ma ripeto non passo del tempo a studiarlo per la tecnica o i tempi. Quello che è la programmazione dei suoni invece la ritengo un'aspetto importantissimo e non penso di aver offeso nessuno, è soltanto un mio pensiero non sputato cosi, ma dopo anni di studi, riflessioni e ascolti musicali.
Ho sentito troppo spesso la frase" pianisti classici con i paraocchi" ed è un'assurdita ,forse perche non hai studiato musica classica come si deve, non solo pressando i tasti ma analizzando quello che suoni. Poi sul jazz spari ancora senza cognizione....... non esistono soltanto le pentatoniche nella musica!
mc2000ex
P.s. ah dimenticavo, le tastiere si suonano pure con 2 mani come il piano.........non ci sono soltanto i soli con il pitch bend anche se a me piacciono molto

e infatti ho suggerito di bannarmi

, David è stato troppo buono..
il punto è che non si può misurare l'arte in base alla quantità di tecnica usata.. sai quanti jazzisti coi controcosi ci sono in giro che non sanno manco cos'e' uno spartito?
Nell'arte ci vuole tutto e ci vuole niente, sicuramente il conservatorio non può darti l'unica cosa che serve davvero, il talento..
Poi per ciò che riguarda la conoscenza/analisi di classica e jazz, posso dirti che ne capisco più di quanto ne pensi, ma bisognerebbe cominciare a riflettere sul fatto che la musica non va analizzata come se fosse un esercizio..
poi non ho proprio capito a cosa ti riferisci con gli ultimi 4 righi..

spiegati meglio, perchè se ti riferisci alle varie cosette che ho registrato per le collection.. beh, che dire, dovevi concentrarti sui suoni, non sull'esecuzione.. non ho mai linkato un video intitolato "guardate come sono figo

", anche perchè se fossi bravo a suonare farei quello, e invece studio architettura.. mi sarebbe piaciuto continuare gli studi da musicista, ma purtroppo a malapena ho il tempo di respirare..
comunque non prenderla sul personale, hai tirato tu in ballo il discorso per caso, non ce l'ho con te anche se può sembrare cosi', è che queste affermazioni sulla "musica nobile" mi mandano in bestia..
Mozart faceva la musica del suo tempo, che nelle varie poetiche e diverse scelte dovute all'estro del singolo compositore, era pur sempre lo stesso "genere"..
noi abbiamo le mille varianti della musica contemporanea, se non sbaglio in conservatorio a livello di ricerca si studia la "disarmonia", altro che musica classica eheh (almeno il mio amico al conservatorio di monopoli studiava quella e ha vinto il 2' premio nazionale di composizione per arpa)..
p.p.s. comunque non siamo OT, i Dream Theater fondano la loro immagine sulla tecnica o pseudotale (direi più pseudotale eheh), è molto pertinente invece

p.p.p.s. le tastiere si suonano a 2 mani? ma il minimoog non e' monofonico o sbaglio?? ahahaah
no scherzi a parte, un tastierista può non essere un pianista, poco ma sicuro.. dipende da quale tipologia di strumento a tastiera si suona.. dipende dallo stile, dalle scelte personali.. non mettiamo leggi anche su questo, per favore, il mondo è rotondo..
