Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Casse per ascolto tastiere casalingo e......

Casse per ascolto tastiere casalingo e......

Tutto sulla registrazione "casalinga"

Casse per ascolto tastiere casalingo e......

Postby ClaviKorg » Wed Feb 20, 2008 1:39 pm

Salve a tutti, avrei bisogno del parere di chi ha una buona esperienza con casse piccole con woofer dai 4 agli 8 pollici circa.
Casse di ogni genere, da quelle per home-recording a quelle Hi-Fi passando per le normali casse mini PA.

Quello che vorrei io è un paio di casse (attive o passive) da usare in casa (quindi con volumi decisamente inferiori a quelli che si usano in sala prove con un gruppo), che mi diano la massima qualità audio e strutturale possibile in rapporto al prezzo che lo vorrei sotto i 200 euro (max 250 se parliamo di casse attive). Vorrei poi poter anche utilizzare queste casse per fare qualche progettino home recording senza troppe pretese (lo so che le casse da H.R. buone costano tantissimo).

Che differenza c'è tra delle casse HiFi e delle casse da Home Recording??
Escluso il fatto che solitamente quelle da H.R. sono attive mentre quelle HiFi passive, escluso anche il fatto che quelle da H.R. devono puntare a dare un suono quanto più neutro possibile mentre per quelle da HiFi non sempre è così......... escluse queste due cose, a livello strutturale e a livello di resistenza agli stimoli sonori , c'è qualche differenza???

Sia le casse da HiFi che le casse da H.R. hanno quasi tutte i tweeter a cupola di tessuto:
quelli delle casse da home recording hanno dei tweeter più resistenti rispetto a quelle HiFi ??

Voi quali casse usate eventualmente per l'ascolto delle tastiere in casa???

La mia esperienza in realtà è la seguente: a settembre 2007 ho comprato un amplificatore da 50W per canale e un paio di casse da HiFi Wharfedale Diamond 8.2 (usate di pochi mesi) da 100-120W di picco con cono da 6,5" (perchè volevo un bel woofer presente e non quelli da 4") e tweeter a cupola in seta.
Il suono mi piace molto.... le ho usate sia per ascoltare musica che per suonare le tastiere, ma quando ho usato suoni di piano o di organo distorto ho notato che una delle due casse aveva un problema di strane risonanze al tweeter... premetto che ho usato l'amplificatore (da 50W) non oltre il volume di 4/10, i segnali che uscivano dal mixer (che poi entra nell'amplificatore) non superavano mai lo 0 dB .... quindi escluderei di aver causato un danno dovuto ad un eccesso di potenza!!! e poi la risonanza anomala (che modificava notevolmente il suono che usciva dalla cassa) l'ho sentito sin da subito alla prima volta che ho suonato suoni di organo distorto!! Anche col suono di pianoforte notavo questa strana risonanza (e solo da quella cassa). Con qualunque altro suono non notavo quasi nessun problema.
------> in seguito grazie alla garanzia mi hanno sostituito il tweeter a gratis ... anzi il riparatore mi ha sostituito anche il tweeter dell'altra cassa che secondo lui anche quello dava problemi (io non avevo notato nulla) e poi dice di avermi rimesso apposto qualcosa del crossover (che non so bene cosa sia).
-----> il riparatore dice che secondo lui potrei essere stato io a danneggiare il tweeter perchè le casse da HiFi non andrebbero bene per l'utilizzo che ne vorrei fare io perchè potrei causare dei picchi di segnale dannosi.... eppure vi ho spiegato prima i livelli che avevo usato... come è possibile dare un eccesso di segnale ad una cassa da 100W usando un ampli da 50W con volume a 4/10 ??????

Quanti di voi usano per suonare a casa delle casse da home recording? Ecco perchè mi chiedo che differenza ci sia! Pensate che lo stesso modello mio (Diamond 8.2) esiste in versione attiva e la spacciano per cassa da Home recording (Diamond Pro 8.2)... ma escluso il fatto che è amplificata, ha delle caratteristiche identiche alla mia cassa passiva!

Forse mi sono dilungato troppo a parlare, effettivamente al nocciolo della questione quello che io mi chiedo è:
- Una cassa col tweeter a cupola di seta, che è il tipo che offre una migliore qualità rispetto al tweeter a tromba o ad altri tipi di tweeter, puo' essere usato anche per suonare tastiere a casa??
- I suoni distorti o in generale con molte armoniche (come il pianoforte) possono causare danneggiamenti al tweeter a cupola?? Oppure, c'è differenza se questi suoni provengano da una registrazione piuttosto che direttamente da una tastiera??
- Esistono quindi dei tipi di suoni che possono danneggiare un tweeter a cupola anche se il livello di potenza è molto al di sotto delle sue potenzialità?

Io ricordo che in passato collegavo le tastiere all'impianto HIFI di casa mia a taranto che aveva casse scadenti della sony da 30W con tweeter non a cupola ne a tromba (non ricordo che tipo era) e suonavo ai volumi che vorrei utilizzare adesso senza mai danneggiarle!! Se il segnale in ingresso era troppo forte distorcevano un po, ma se aggiustavo le regolazioni tutto tornava ok!

Comunque, le mie wharfedale diamond sono tornate dalla riparazione da pochi giorni. Le ho provate con la musica a volumi alti e non sento niente di strano!
Ho fatto suonare Emerson a volumi alti e mi sembra tutto ok! Ho suonato suoni di orgnao distorto e pianoforti .... ma a volumi bassi perchè ancora non mi fido... prossimamente proverò lentamente ad aumentare fino ai 4/10 che è il volume che mi basta per suonare qui a casa!

(Se non sapete che rispondere ai miei quesiti ditemi comunque che casse usate voi in casa, fino a che volumi le usate e se non vi hanno mai dato problemi )
Obhereim MC2000 <> Novation Xstation 61 <> DSI EVOLVER <> Korg Triton Rack + EXB-PCM-01 <> Voce V5 <> Gem RP-X <> Akai Synthstation 25 <> mixer Mackie vlz <> FBT MaxX 2A speaker
User avatar
ClaviKorg
Platinum Member
 
Posts: 899
Joined: Sat Jan 26, 2008 7:39 pm
Location: Taranto - Torino

Re: Casse per ascolto tastiere casalingo e......

Postby Support Synthonia » Fri Feb 22, 2008 2:43 am

Il discorso è molto molto ampio.
Devi partire dal presupposto che la tastiera è uno strumento che non dovrebbe avere particolari problemi in uscita inquanto ha un volume bilanciato e che resta grossomo uniforme (parlando di frequenze) anche a variazioni di volume notevoli.
Detto questo posso dirti che distorsioni o ronzii dipendono essenzialmente dalla qualità delle casse che usi e dalla "compatibilità" tra il finale-amplificatore e i diffusori, non penso ci siano particolari colpe da parte dello strumento: tastiera, synth o pianoforte digitale che siano.

Io nel mio studio ho un finale della TEAC, praticamente la stessa azienda che è produce le schede per la TASCAM, e le storiche YAMAHA NS10 come monitor.
Ovviamente la potenza del finale è davvero bassa rispetto alla resa delle Ns10, questo mi permette di avere un volume molto alto senza rischiare di mandare in "picco" i monitor e avendo una qualità di base e una pulizia anche a 3/4 del volume.

Ovviamente la differenza con un paio di Genelec è abissale, ma per uno studio home recording forse sono anche troppo.
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: Casse per ascolto tastiere casalingo e......

Postby ClaviKorg » Wed Sep 10, 2008 5:00 pm

ieri ho trovato da un negozio Ebay due KRK RP6 a prezzo stracciato 219 euro (coppia)... oggi dopo un po di calcoli le ho prese! Ora che mi arrivano faccio un po di confronti con le mie Wharfedale Diamond 8.2 e poi vedo quali mi piacciono di più (ho la sensazione che opterò per le KRK...)...le altre le rivendo!
rimando altri commenti al post che sto per aprire sulle KRK.
Obhereim MC2000 <> Novation Xstation 61 <> DSI EVOLVER <> Korg Triton Rack + EXB-PCM-01 <> Voce V5 <> Gem RP-X <> Akai Synthstation 25 <> mixer Mackie vlz <> FBT MaxX 2A speaker
User avatar
ClaviKorg
Platinum Member
 
Posts: 899
Joined: Sat Jan 26, 2008 7:39 pm
Location: Taranto - Torino

Re: Casse per ascolto tastiere casalingo e......

Postby Support Synthonia » Wed Sep 10, 2008 6:39 pm

Buon prezzo, sui 200 trovi anche le ROLAND DM20, sono nn nuovissime ma suonano molto bene ed hanno l'ingresso digitale.
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: Casse per ascolto tastiere casalingo e......

Postby DKS Synth Lab » Wed Sep 10, 2008 10:16 pm

un parere da ignorante?ve lo do io! :mrgreen: :D come è giusto che sia...io come casse in casa ho delle normali casse da pc...solo che queste sono fatte decisamente bene pagate 30€ e voi direte bella schifezza...e lo pensavo pure io prima di sentirle...queste casse hanno anche il sistema di bassi acustici come i monitor da studio..infatti ne riprendono anche la forma e il suono non è da meno...30€ spesi ottimamente poi facciamo conto che se metto le tastiere a 2/10 nel lo master e a 3/10 sul mixer con un volume delle casse a 1/4 mi tirano già giu la casa tanto per dirvi...come dite che marca sono?hehe e qui c'è da ridere Mp man...una marca stupida se vogliamo vedere...allego una foto con tutto il setup...così sul piano vedete di che casse sto parlando... :lol: :mrgreen:
daniele ho un problemino con gli allegati..dice che ho raggiunto il limite massimo! :shock: :( :cry:
Roland Fantom G6 (ARX-02 Electric Piano - ARX-03 Brass) - Korg Triton Studio 61 (EXB-04) - Casio PX-5S - Studiologic VMK 176 Plus - Yamaha U3 Upright Piano - M-Audio Axiom 25 MKII
User avatar
DKS Synth Lab
Senior Member
 
Posts: 2181
Joined: Sun Feb 24, 2008 10:35 pm

Re: Casse per ascolto tastiere casalingo e......

Postby Support Synthonia » Wed Sep 10, 2008 11:24 pm

covenant wrote:un parere da ignorante?ve lo do io! :mrgreen: :D come è giusto che sia...io come casse in casa ho delle normali casse da pc...solo che queste sono fatte decisamente bene pagate 30€ e voi direte bella schifezza...e lo pensavo pure io prima di sentirle...queste casse hanno anche il sistema di bassi acustici come i monitor da studio..infatti ne riprendono anche la forma e il suono non è da meno...30€ spesi ottimamente poi facciamo conto che se metto le tastiere a 2/10 nel lo master e a 3/10 sul mixer con un volume delle casse a 1/4 mi tirano già giu la casa tanto per dirvi...come dite che marca sono?hehe e qui c'è da ridere Mp man...una marca stupida se vogliamo vedere...allego una foto con tutto il setup...così sul piano vedete di che casse sto parlando... :lol: :mrgreen:
daniele ho un problemino con gli allegati..dice che ho raggiunto il limite massimo! :shock: :( :cry:


Si infatti Covy, ti confermo, bella schifezza :mrgreen:
A parte gli scherzi, la differenza che passa tra quelle casse e dei monitor decenti è la stessa che passa tra il tuo TRINITY e un PSR da 70 euro nuova.
Telo garantisco, avere delle casse per bene dovrebbe essere il punto di partenza, del resto il suono viene prodotto in untimo proprio li e nn devi sottovalutarle.
La potenza nei monitor nn conta, conta la risposta e la resa qualitativa.

Circa il discorso del tuo limite, si è vero è una impostazione di questo forum, poco male, nn avrai molto altro da allegare su questa Board ;)
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: Casse per ascolto tastiere casalingo e......

Postby ClaviKorg » Thu Sep 11, 2008 10:56 am

io iniziai dalle casse per computer.... poi dopo essermi accorto che i volumi fatti a casa passando in sala prove erano totalmente sballati ho capito che c'era da cambiare qualcosa! Se si vuole rimanere sul molto economico pare che la scelta migliore siano le Empire r1000 (45euro).

Image

queste invece sono le casse che ho adesso

Image

e queste quelle in arrivo :D

Image
Obhereim MC2000 <> Novation Xstation 61 <> DSI EVOLVER <> Korg Triton Rack + EXB-PCM-01 <> Voce V5 <> Gem RP-X <> Akai Synthstation 25 <> mixer Mackie vlz <> FBT MaxX 2A speaker
User avatar
ClaviKorg
Platinum Member
 
Posts: 899
Joined: Sat Jan 26, 2008 7:39 pm
Location: Taranto - Torino

Re: Casse per ascolto tastiere casalingo e......

Postby ClaviKorg » Thu Sep 11, 2008 11:01 am

Daniele wrote:Buon prezzo, sui 200 trovi anche le ROLAND DM20, sono nn nuovissime ma suonano molto bene ed hanno l'ingresso digitale.

però con le krk ho un cono da 6" (contro 4"1/2) e 100 watt (contro i 20w delle roland!)
Obhereim MC2000 <> Novation Xstation 61 <> DSI EVOLVER <> Korg Triton Rack + EXB-PCM-01 <> Voce V5 <> Gem RP-X <> Akai Synthstation 25 <> mixer Mackie vlz <> FBT MaxX 2A speaker
User avatar
ClaviKorg
Platinum Member
 
Posts: 899
Joined: Sat Jan 26, 2008 7:39 pm
Location: Taranto - Torino

Re: Casse per ascolto tastiere casalingo e......

Postby DKS Synth Lab » Thu Sep 11, 2008 5:43 pm

Daniele wrote:
covenant wrote:un parere da ignorante?ve lo do io! :mrgreen: :D come è giusto che sia...io come casse in casa ho delle normali casse da pc...solo che queste sono fatte decisamente bene pagate 30€ e voi direte bella schifezza...e lo pensavo pure io prima di sentirle...queste casse hanno anche il sistema di bassi acustici come i monitor da studio..infatti ne riprendono anche la forma e il suono non è da meno...30€ spesi ottimamente poi facciamo conto che se metto le tastiere a 2/10 nel lo master e a 3/10 sul mixer con un volume delle casse a 1/4 mi tirano già giu la casa tanto per dirvi...come dite che marca sono?hehe e qui c'è da ridere Mp man...una marca stupida se vogliamo vedere...allego una foto con tutto il setup...così sul piano vedete di che casse sto parlando... :lol: :mrgreen:
daniele ho un problemino con gli allegati..dice che ho raggiunto il limite massimo! :shock: :( :cry:


Si infatti Covy, ti confermo, bella schifezza :mrgreen:
A parte gli scherzi, la differenza che passa tra quelle casse e dei monitor decenti è la stessa che passa tra il tuo TRINITY e un PSR da 70 euro nuova.
Telo garantisco, avere delle casse per bene dovrebbe essere il punto di partenza, del resto il suono viene prodotto in untimo proprio li e nn devi sottovalutarle.
La potenza nei monitor nn conta, conta la risposta e la resa qualitativa.

Circa il discorso del tuo limite, si è vero è una impostazione di questo forum, poco male, nn avrai molto altro da allegare su questa Board ;)

eh si poco male!XD mi viene da piangere! :mrgreen: vorrà dire che cancellerò qualche vecchio allegato x fare spazio ai nuovi!ahahah :lol: :D
Roland Fantom G6 (ARX-02 Electric Piano - ARX-03 Brass) - Korg Triton Studio 61 (EXB-04) - Casio PX-5S - Studiologic VMK 176 Plus - Yamaha U3 Upright Piano - M-Audio Axiom 25 MKII
User avatar
DKS Synth Lab
Senior Member
 
Posts: 2181
Joined: Sun Feb 24, 2008 10:35 pm

Re: Casse per ascolto tastiere casalingo e......

Postby dladio » Fri Sep 12, 2008 11:03 am

D'OH!! io quelle casse le ho provate in sala di registrazione!! sono FANTASTICHE!!! che bell'aquisto che hai fatto! complimentissimi! :mrgreen:
Nord Lead 2X
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
User avatar
dladio
Senior Member
 
Posts: 2885
Joined: Fri Jan 04, 2008 12:46 pm
Location: Noci (BA) - Italy

Next

Return to Home - Studio Recording / Missaggio / Mastering

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 1 guest