Casse per ascolto tastiere casalingo e......
Tutto sulla registrazione "casalinga"
Re: Casse per ascolto tastiere casalingo e......
by Support Synthonia » Wed Oct 08, 2008 10:35 pm
Ottimo, vai di cuffia sempre e comunque.
I monitor purtroppo, quelli buoni, sono costosi, tipo Genelec.
I monitor purtroppo, quelli buoni, sono costosi, tipo Genelec.
-
Support Synthonia - Site Admin
- Posts: 7457
- Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm
Re: Casse per ascolto tastiere casalingo e......
by carlitos » Tue Oct 21, 2008 11:58 am
Riesumo questo topic per porre una domanda...
Cosa ne pensate degli Amplificatori per tastiera giusto per un uso casalingo?
non mi va di spendere un sacco di soldi per mixer e casse....
Cosa ne pensate degli Amplificatori per tastiera giusto per un uso casalingo?
non mi va di spendere un sacco di soldi per mixer e casse....
-
carlitos - Posts: 4336
- Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
- Location: Chieti, CH
Re: Casse per ascolto tastiere casalingo e......
by Support Synthonia » Tue Oct 21, 2008 4:57 pm
Direi che gli amplificatori per tastiera sono concettualmente la soluzione migliore per i Live, nn amo le casse da biano bar per intenderci.
In casa invece, che tu sia chitarrista o che tu sia tastiersista, la soluzione migliore per Home recording è data dai monitor .
In casa invece, che tu sia chitarrista o che tu sia tastiersista, la soluzione migliore per Home recording è data dai monitor .
-
Support Synthonia - Site Admin
- Posts: 7457
- Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm
Re: Casse per ascolto tastiere casalingo e......
by carlitos » Tue Oct 21, 2008 5:22 pm
Grazie x la dritta Daniele 

-
carlitos - Posts: 4336
- Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
- Location: Chieti, CH
Re: Casse per ascolto tastiere casalingo e......
by ClaviKorg » Tue Oct 21, 2008 10:55 pm
Daniele wrote:Direi che gli amplificatori per tastiera sono concettualmente la soluzione migliore per i Live, nn amo le casse da biano bar per intenderci.
In casa invece, che tu sia chitarrista o che tu sia tastiersista, la soluzione migliore per Home recording è data dai monitor .
Un attimo, di che si parla? Gli ampli per tastiera di cui parlate sono quelle casse Combo con mixerino integrato che fa Montarbo, FBT e SR soprattutto?
Se parlate di queste io sono contrario! Costano 2 volte rispetto a una buona cassa tradizionale e non valgono la metà.

Io ho la FBT MAxX2A, e ho trovato la pace dei sensi. 250W, leggera, un cono da 10" che spinge anche sui bassi come un cono da 12" (da questa sensazione) e... nuova costicchia... circa 420 euro mi pare, usata la puoi trovare intorno ai 300 euro solitamente.
Non scorderò mai la mia esperienza con FBT LK21 ... solo 120W... pesantissimo.... 6 canali per modo di dire, perchè ce ne erano 3 jack, 2 pin e uno microfonico... e mi è costato nuovo (7 anni fa, quando ancora non ne capivo niente) 450 euro.
La qualità della MAXx2A è abissalmente superiore a quella dell' LK per non parlare dei 150 W di differenza.
Obhereim MC2000 <> Novation Xstation 61 <> DSI EVOLVER <> Korg Triton Rack + EXB-PCM-01 <> Voce V5 <> Gem RP-X <> Akai Synthstation 25 <> mixer Mackie vlz <> FBT MaxX 2A speaker
Re: Casse per ascolto tastiere casalingo e......
by valeciara » Wed Oct 22, 2008 8:33 am
Quindi a giudizio unanime quali sarebbero secondo voi i monitor migliori da usare in rapporto qualità prezzo?
Puoi fare il suono più bello del mondo ma se non sai cosa dire verrà fuori sempre una cagata.. (cit. Dladio)--
Setup:Nord Stage 88 - Korg Trinity - Roland AX Synth - MAudio firewire 410
Setup:Nord Stage 88 - Korg Trinity - Roland AX Synth - MAudio firewire 410
Re: Casse per ascolto tastiere casalingo e......
by Support Synthonia » Wed Oct 22, 2008 10:33 am
La roba che troviamo in commercio ora è al 70% una ciofeca, io ho usato live di tutto.
Alla fine ho preso le CARVIN KB1010, quelle che usa Sherinian per intenderci, prese dalla germania su Ebay 4 anni fà a 700 euro la cassa.
Posso dirvi che quando suonavo live era una pacchia, poi l'ho rivenduta ovviamente perchè nn suono live da circa 3 anni.
Ora ho in studio 2 NS10 Yamaha, storici monitor anni 90, che dopo 10 anni suonano ancora perfettamente e sparo i miei suoni senza che si perda nulla.
Ho un ampli della TEAC, giapponesi che praticamente producono TASCAM.
Se aprite un DM24 dentro ci troverete tutte le schede marchiate TEAC.
Purtroppo bisogna sapere come spendere i soldi, solamente spendendoli male poi si impara a spenderli meglio
P.s.
Se vi interessano dei monitor usati a 4 soldi, ALEX ha delle casse Roland con In digitale di un mio amico che chiude uno studio a 4 soldi con un mixer Fostex in regalo.
Avrebbe anche delle GENELEC 8010 sempre di questo mio amico ma penso che nn sia più un "ASCOLTO CASALINGO" poi
Alla fine ho preso le CARVIN KB1010, quelle che usa Sherinian per intenderci, prese dalla germania su Ebay 4 anni fà a 700 euro la cassa.
Posso dirvi che quando suonavo live era una pacchia, poi l'ho rivenduta ovviamente perchè nn suono live da circa 3 anni.
Ora ho in studio 2 NS10 Yamaha, storici monitor anni 90, che dopo 10 anni suonano ancora perfettamente e sparo i miei suoni senza che si perda nulla.
Ho un ampli della TEAC, giapponesi che praticamente producono TASCAM.
Se aprite un DM24 dentro ci troverete tutte le schede marchiate TEAC.
Purtroppo bisogna sapere come spendere i soldi, solamente spendendoli male poi si impara a spenderli meglio

P.s.
Se vi interessano dei monitor usati a 4 soldi, ALEX ha delle casse Roland con In digitale di un mio amico che chiude uno studio a 4 soldi con un mixer Fostex in regalo.
Avrebbe anche delle GENELEC 8010 sempre di questo mio amico ma penso che nn sia più un "ASCOLTO CASALINGO" poi

-
Support Synthonia - Site Admin
- Posts: 7457
- Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm
Re: Casse per ascolto tastiere casalingo e......
by gilles » Wed Oct 22, 2008 11:37 am
Daniele wrote:Ora ho in studio 2 NS10 Yamaha, storici monitor anni 90, che dopo 10 anni suonano ancora perfettamente e sparo i miei suoni senza che si perda nulla.
Ho un ampli della TEAC, giapponesi che praticamente producono TASCAM.
Se aprite un DM24 dentro ci troverete tutte le schede marchiate TEAC.
ecco...il più bel setup studio da avere!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
grandissimi acquisti veramente.
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
28 posts
• Page 3 of 3 • 1, 2, 3
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 2 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]