Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • JUNO series, facciamo un pò di chiarezza

JUNO series, facciamo un pò di chiarezza

L'azienda più versatile del momento

Re: JUNO series, facciamo un pò di chiarezza

Postby DKS Synth Lab » Mon Sep 28, 2009 5:44 pm

TSK wrote:scusate, com'è l'Alpha Juno 2?
Perchè frugando da un mio amico (quello del D50, se vi ricordate : Smile : ) ne avrei trovato uno...e me lo venderebbe a un prezzo ridicolo (da tastierina bontempi)...

chiedi a gattobus che la usa...
Roland Fantom G6 (ARX-02 Electric Piano - ARX-03 Brass) - Korg Triton Studio 61 (EXB-04) - Casio PX-5S - Studiologic VMK 176 Plus - Yamaha U3 Upright Piano - M-Audio Axiom 25 MKII
User avatar
DKS Synth Lab
Senior Member
 
Posts: 2181
Joined: Sun Feb 24, 2008 10:35 pm

Re: JUNO series, facciamo un pò di chiarezza

Postby david » Mon Sep 28, 2009 5:55 pm

Tornando in topic, quest'estate ho provato l'ultimo modello della serie Juno, per la precisione la Juno-Di, una macchina abbastanza carina, perfettamente identica alla GW-8, se non fosse per le capacità di programmazione leggermente più elevate.
Setup: Kurzweil PC3K7 - Roland V-Synth v2.0 - Proel Die Hard DH KS10BK
http://www.facebook.com/iniquabari
User avatar
david
Senior Member
 
Posts: 1435
Joined: Sat Oct 04, 2008 1:04 pm
Location: Bæri

Re: JUNO series, facciamo un pò di chiarezza

Postby xaphan_keys » Sat Oct 03, 2009 6:51 pm

david wrote:Tornando in topic, quest'estate ho provato l'ultimo modello della serie Juno, per la precisione la Juno-Di, una macchina abbastanza carina, perfettamente identica alla GW-8, se non fosse per le capacità di programmazione leggermente più elevate.



ma com'è come suoni? Molto meglio del Juno-d? perchè io sto cercando strings belli (senza dover finire in korg, però : Chessygrin : ).
Su youtube c'è qualche demo del Juno di e sembra abbia dei bei suoni acustici, ma tu che l'hai provato di persona magari puoi rispondermi più esaustivamente.
Altrimenti c'è qualche rack di roland che abbia dei bei suoni campionati di archi vari?
establish world peace...
kill everyone.
User avatar
xaphan_keys
 
Posts: 14
Joined: Sat Aug 16, 2008 6:43 pm

Re: JUNO series, facciamo un pò di chiarezza

Postby DKS Synth Lab » Sat Oct 03, 2009 7:38 pm

xaphan_keys wrote:Altrimenti c'è qualche rack di roland che abbia dei bei suoni campionati di archi vari?
modulo Fantom Xr...non hai molta scelta sui rack roland... : Wink :
Roland Fantom G6 (ARX-02 Electric Piano - ARX-03 Brass) - Korg Triton Studio 61 (EXB-04) - Casio PX-5S - Studiologic VMK 176 Plus - Yamaha U3 Upright Piano - M-Audio Axiom 25 MKII
User avatar
DKS Synth Lab
Senior Member
 
Posts: 2181
Joined: Sun Feb 24, 2008 10:35 pm

Re: JUNO series, facciamo un pò di chiarezza

Postby david » Sat Oct 03, 2009 10:29 pm

beh, i suoni di archi della JUNO-Di sono più che accettabili, ma quanto a programmabilità lascia parecchio a desiderare : book :
Setup: Kurzweil PC3K7 - Roland V-Synth v2.0 - Proel Die Hard DH KS10BK
http://www.facebook.com/iniquabari
User avatar
david
Senior Member
 
Posts: 1435
Joined: Sat Oct 04, 2008 1:04 pm
Location: Bæri

Re: JUNO series, facciamo un pò di chiarezza

Postby salvodepeche » Sun Oct 04, 2009 9:04 am

gattobus wrote:
Discorso contrario invece pe il Juno-D...
In quel caso la lancia, invece di spezzarla, bisognerebbe tirargliela addosso...
E' uno dei synth più brutti che abbia mai sentito negli ultimi anni... :thumbdown:


L'ho avuto e confermo ciò che hai detto. E lo comprai pure nuovo nuovo! : WallBash :
Setup: Access Virus TI2 - Roland Fantom X6 - Korg TR76 - Mixer Behringer UB2222FX PRO - 2 Casse Acustiche Street Audio TOP 208A, 2 Casse attive Skytec
User avatar
salvodepeche
Junior Member
 
Posts: 364
Joined: Thu Dec 25, 2008 8:20 pm
Location: Siracusa

Re: JUNO series, facciamo un pò di chiarezza

Postby Jaghilla » Wed Oct 07, 2009 6:12 pm

TSK wrote:scusate, com'è l'Alpha Juno 2?
Perchè frugando da un mio amico (quello del D50, se vi ricordate : Smile : ) ne avrei trovato uno...e me lo venderebbe a un prezzo ridicolo (da tastierina bontempi)...


Io ce l'ho!!
Che dire, una tastiera niente male (almeno, a me piace molto).Non è difficilissima da programmare, ha dei bassi stupendi ed è capace di ricreare bene qualche suono analogico.

Contattami pure via mail se ti serve!
Jaghilla
 
Posts: 20
Joined: Wed Sep 02, 2009 11:55 am

Re: JUNO series, facciamo un pò di chiarezza

Postby Taoprog » Thu Dec 03, 2009 2:36 pm

david wrote:Tornando in topic, quest'estate ho provato l'ultimo modello della serie Juno, per la precisione la Juno-Di, una macchina abbastanza carina, perfettamente identica alla GW-8, se non fosse per le capacità di programmazione leggermente più elevate.


E la quantità di suoni piuttosto maggiore : Wink :
La ruota è una grande invenzione, ma la musica lo è molto di più.

Setup: M-Audio Pro Keys 88SX, Yamaha MU50, Roland TD3, Yamaha DTXPress III
User avatar
Taoprog
Platinum Member
 
Posts: 965
Joined: Fri Nov 20, 2009 9:19 pm
Location: Cagliari

Re: JUNO series, facciamo un pò di chiarezza

Postby Red Beast » Thu Dec 24, 2009 2:04 pm

Io ho avuto Juno 106 e Polysix ed ho provato Juno 60. Beh quest'ultimo effettivamente ha qualcosina in piu' come presenza, ma poco davvero.
Yamaha Ex5, Roland JunoG, Roland Jx305, Novation Ks5, Korg Karma, M-Audio Oxygen49, Evolution
Evs1, Paia Fatman, Ultimate Dx48B, K&M Spider Pro
User avatar
Red Beast
Platinum Member
 
Posts: 605
Joined: Sun Dec 20, 2009 1:27 pm
Location: Firenze, Italia, World.

Re: JUNO series, facciamo un pò di chiarezza

Postby Misfire » Sat Jan 02, 2010 6:17 pm

facciamo finta che io sia interessato all Juno-Stage... che ne pensate? : Blink :
Yamaha DGX220 Portable Grand, Roland SH-201 In arrivo (forse!): Roland FP-7
Additional Gear: Behringer MicroMix MX400, PROEL EX12MA, PROEL Double Keyboard Stand, Bespeco Cables
Misfire
 
Posts: 88
Joined: Sun Sep 27, 2009 11:02 am
Location: Arzachena, OT

PreviousNext

Return to Roland

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 4 guests