Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Registrazioni in STUDIO: come ci si approccia?

Registrazioni in STUDIO: come ci si approccia?

Racconti di vita vissuta, discussioni generali sulla nostra musica

Re: Registrazioni in STUDIO: come ci si approccia?

Postby valeciara » Thu Jan 08, 2009 12:14 pm

i video purtroppo non me li hanno fatti fare proprio..forse ne ho un paio ma due di numero proprio..foto si..appena posso li posto volentieri..
Puoi fare il suono più bello del mondo ma se non sai cosa dire verrà fuori sempre una cagata.. (cit. Dladio)--

Setup:Nord Stage 88 - Korg Trinity - Roland AX Synth - MAudio firewire 410
User avatar
valeciara
Senior Member
 
Posts: 1042
Joined: Fri Sep 26, 2008 9:11 am
Location: ascoli piceno

Re: Registrazioni in STUDIO: come ci si approccia?

Postby gilles » Thu Jan 08, 2009 12:40 pm

valerio...il lavoro in studio è stupendo.
è vero impari tantissime cose.
soprattutto all'inizio consiglio a tutti di vedere tutto quello che fa il fonico...chiedere...domandare....curiosare.
avanti che si va si impara tantissimo e la prossima volta che entrerete in uno studio saprete gia molto risparmiando tempo....e imparerete sempre di più.
poi ogni fonico ha consigli utili, diversi, modi di vedere e di sentire, avrà dritte da dirvi su qualsiasi cosa.
è il suo lavoro e quindi ne sa più di tutti,, soprattutto in studi di registrazione fighi.
son felice che l''esperienza ti sia piaciuta e fai tesoro di tutto quello che haiv visto/sentito/imparato, ti servirà sempre.
all'inizio non sai manco cosa fare...poi diventi un automa eheh ed è così che deve essere.
è una esperienza diversa dallo stare in live. è una cosa più " in tranquillata" anche se l'agitazione quando il fonico ti fa cenno per registrare c'è sempre:P
son curioso di vedere le foto:D
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
User avatar
gilles
Senior Member
 
Posts: 2936
Joined: Wed Jan 02, 2008 7:14 pm
Location: mestre(ve)

Re: Registrazioni in STUDIO: come ci si approccia?

Postby Niki » Thu Jan 08, 2009 1:04 pm

Io non ho mai inciso niente in uno studio : Sad :

In compenso smanetto a casa ma mi piacerebbe imparare qualcosa da un fonico che sa quello che fa, ogni tanto...va beh. Pian piano si fa tutto (Morpheus docet)
Nascondi ciò che sono e aiutami a trovare la maschera più adatta alle mie intenzioni. (w.s.)
User avatar
Niki
Senior Member
 
Posts: 1185
Joined: Tue Feb 12, 2008 8:05 pm
Location: Carpineti (R.E.)

Re: Registrazioni in STUDIO: come ci si approccia?

Postby Aethervision_key » Thu Jan 08, 2009 1:15 pm

Niki wrote:Io non ho mai inciso niente in uno studio : Sad :

In compenso smanetto a casa ma mi piacerebbe imparare qualcosa da un fonico che sa quello che fa, ogni tanto...va beh. Pian piano si fa tutto (Morpheus docet)


niki registri il mio gruppo ? ehehe cosi fai esperienza,ì : Sailor :
User avatar
Aethervision_key
Junior Member
 
Posts: 301
Joined: Fri Nov 14, 2008 2:37 pm
Location: Sant'Ilario d'Enza (Re)

Re: Registrazioni in STUDIO: come ci si approccia?

Postby scarface » Thu Jan 08, 2009 3:33 pm

non ho mai avuto una esperienza in studio, ma mi piacerebbe un giorno anche il solo assistere ad una sessione in studio... spero prima o poi ne avrò la possibilità...
Strumentazione: Korg X3, mixer trovato non mi ricordo dove (che spero tra breve verrà sostituito), amplificatore stereo

My Spaces


«Un giorno anche la guerra si inchinerà al suono di un pianoforte»
(frase non so di chi, modificata da me)
User avatar
scarface
Junior Member
 
Posts: 384
Joined: Wed Jan 07, 2009 11:21 am
Location: Siracusa, IT

Re: Registrazioni in STUDIO: come ci si approccia?

Postby matrix » Thu Jan 08, 2009 4:50 pm

eh niky potrebbe essere una buona soluzione al problema " fonico di m***a mi hai rovinato il concerto" imparare qualcosina da fonico...io per esempio sono 1 gnorante cronico in materia...
User avatar
matrix
Platinum Member
 
Posts: 765
Joined: Mon Sep 15, 2008 2:36 pm

Re: Registrazioni in STUDIO: come ci si approccia?

Postby gilles » Thu Jan 08, 2009 5:33 pm

eh per noi tastieristi ormai è d'obbligo conoscere un pò di basi di "fonologia" visto che lavoriamo molto su suoni, equalizzazioni, effetti ecc.
all'inizio può andare bene far un pò a naso...ma poi ci si imbatte su ostacoli un pò grossi.
un pò ne so..ma lungi da me considerarmi fonico.
però un tastierista dovrebbe mettersi in testa di imparare un pò di robette.

il mio sogno? seguire le registrazioni delle orchestre di john williams. anche messo in un angolino di disparte.....ma sarebbe un sogno
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
User avatar
gilles
Senior Member
 
Posts: 2936
Joined: Wed Jan 02, 2008 7:14 pm
Location: mestre(ve)

Re: Registrazioni in STUDIO: come ci si approccia?

Postby Niki » Thu Jan 08, 2009 7:29 pm

matrix wrote:eh niky potrebbe essere una buona soluzione al problema " fonico di m***a mi hai rovinato il concerto" imparare qualcosina da fonico...io per esempio sono 1 gnorante cronico in materia...


mai avuto un fonico...solitamente io faccio da pseudo fonico, roba da matti...Con un amico faccio anche piccoli service audio, proprio modesti. Più o meno qualche concetto ce l'ho ma non di certo sono in grado di realizzare un disco. Ma arriveremo arriveremo, siamo uomini o caporali?
Nascondi ciò che sono e aiutami a trovare la maschera più adatta alle mie intenzioni. (w.s.)
User avatar
Niki
Senior Member
 
Posts: 1185
Joined: Tue Feb 12, 2008 8:05 pm
Location: Carpineti (R.E.)

Previous

Return to My Experiences

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 5 guests