Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Gestione Volumi Live

Gestione Volumi Live

Racconti di vita vissuta, discussioni generali sulla nostra musica

Re: Gestione Volumi Live

Postby MarcoNocera » Wed Sep 03, 2014 7:38 pm

Pensavo che il compressore potesse "amalgamare" bene i suoni...
Cosa mi consigliate di fare???
Tempo fa in un post ho letto di collegare l'uscita mixer ad un pc, e usare il VU-METER di un qualsiasi software come "metro" per livellare i volumi....
Korg N264 - Yamaha Cs1x - Yamaha DX11 - Gem RP70 -
User avatar
MarcoNocera
 
Posts: 62
Joined: Mon Nov 12, 2012 3:39 pm

Re: Gestione Volumi Live

Postby carlitos » Thu Sep 04, 2014 7:30 am

MarcoNocera wrote:Pensavo che il compressore potesse "amalgamare" bene i suoni...
Cosa mi consigliate di fare???
Tempo fa in un post ho letto di collegare l'uscita mixer ad un pc, e usare il VU-METER di un qualsiasi software come "metro" per livellare i volumi....


Questa è la soluzione più utilizzata... Poi con "orecchio" ed esperienza riuscirai a capire quali suoni usciranno di più e quali di meno, almeno per sommi capi, la perfezione in questo campo può dartela solo un fonico esperto : Wink :
User avatar
carlitos
 
Posts: 4336
Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
Location: Chieti, CH

Re: Gestione Volumi Live

Postby g_five » Thu Sep 04, 2014 11:31 pm

Ripeto il compressore va bene, è molto usato su tanti strumenti, però deve essere un po' di qualità e comunque operare su dei segnali già livellati in modo da evitare perdita di dinamica e suono "schiacciato"
Nord Stage 2 HA88, Roland D50, Steinway & Sons 'S' Hamburg
User avatar
g_five
Senior Member
 
Posts: 1060
Joined: Sun Jun 10, 2012 6:08 pm
Location: Vezzano sul Crostolo (RE)

Re: Gestione Volumi Live

Postby MarcoNocera » Fri Sep 05, 2014 11:12 am

Quindo, seguendo il consiglio di carlitos e usando un compressore i problemi si dovrebbero risolvere???

Proverò...
Korg N264 - Yamaha Cs1x - Yamaha DX11 - Gem RP70 -
User avatar
MarcoNocera
 
Posts: 62
Joined: Mon Nov 12, 2012 3:39 pm

Re: Gestione Volumi Live

Postby Iryon » Fri Sep 05, 2014 11:38 am

Se livelli i suoni con il vu-meter e ad orecchio puoi anche farne a meno del compressore alla fine...
Setup: Korg Kronos 73 - Roland AX-1 - Yamaha CVP-204 - MAudio Fast Track Pro USB

Lightless Moor <--- la mia band
User avatar
Iryon
Platinum Member
 
Posts: 736
Joined: Sun Jan 03, 2010 2:11 am
Location: Cagliari

Re: Gestione Volumi Live

Postby g_five » Sat Sep 06, 2014 9:16 am

Chiariamo lo scopo del compressore: serve a modificare volutamente la dinamica del suono, andando a ridurre, dopo un certo valore in db, il rapporto con cui il segnale cresce. Tipicamente, evita che quando un cantante fa un acuto venga avvertito troppo forte o, di contro, si senta troppo piano quando canta piano

Quindi bisogna usare il compressore solo se si vuole fare questa cosa, cioè ridurre la dinamica del suono. In effetti per le tastiere, soprattutto su certi suoni che hanno dinamica molto limitata, potrebbe risultare superfluo o addirittura eliminare completamente le dinamiche
Nord Stage 2 HA88, Roland D50, Steinway & Sons 'S' Hamburg
User avatar
g_five
Senior Member
 
Posts: 1060
Joined: Sun Jun 10, 2012 6:08 pm
Location: Vezzano sul Crostolo (RE)

Previous

Return to My Experiences

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 5 guests