Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Gestione Volumi Live

Gestione Volumi Live

Racconti di vita vissuta, discussioni generali sulla nostra musica

Re: Gestione Volumi Live

Postby Kenny » Fri May 11, 2012 9:45 am

Anche io ho il tuo stesso problema: quando programmo i suoni a casa, con le cuffie, tutto funziona a meraviglia. Poi, invece, durante il live c'è sempre qualcuno che mi dice "hey, ma gli archi non si sentivano proprio!"...
Forse nel mio caso c'entra anche il discorso del pedale di espressione che probabilmente a volte fa cilecca : Lol :

Comunque l'idea di regolare il volume - in fase di programmazione - suonando sopra una base non è mica male! Potresti crearti una sequenza MIDI abbastanza pompata e suonarci sopra con le tue patch per vedere quanto il suono viene coperto. Anzi, ora lo provo pure io!! : Chessygrin :
User avatar
Kenny
Platinum Member
 
Posts: 616
Joined: Wed Dec 14, 2011 3:40 pm
Location: Ravenna

Re: Gestione Volumi Live

Postby Keywiz83 » Sat May 12, 2012 11:55 pm

Beh prima di fare ciò avevamo NORMALIZZATO tutte le tracce con Cubase, in modo da suonare a volumi più o meno pari...

E l'abbiam fatto tutti, se lo fai solo tu non serve a molto... meglio le song originali dei midi, le distorsioni han frequenze particolari.
Kurzweil k2600x (Rom 1-2, BOV, p-ram) , Korg Triton Rack, Roland V-Synth (2.0), Korg Microkorg, M-Audio keystation 61es,mixer Behringer Eurorack pro rx1602
User avatar
Keywiz83
Platinum Member
 
Posts: 915
Joined: Sun Jan 27, 2008 8:20 pm
Location: Padova

Re: Gestione Volumi Live

Postby Lately » Fri Aug 03, 2012 8:02 am

Salve a tutti. Per la mia esperienza non credo si possa generalizzare, tutto dipende dove si sta suonando, in ambiente chiuso insonorizzato, ovvero live all'aperto, oppure in locale chiuso improvvisato. Io suonando le tastiere ho risolto con una bella cuffiona dedicata, sarà poco cool ma funziona, quello che è difficle da gestire soprattutto in ambiente chiuso non insonorizzato sono i volumi delle voci che spesso per effetto del ritorno danno vita ad un ensamble di fischi stupendo, e li credo che dipenda tutto dall'esperieza di chi gestisce l'impianto voci.
Lately
 
Posts: 4
Joined: Fri Aug 03, 2012 7:27 am

Re: Gestione Volumi Live

Postby PregnoE » Sun Aug 05, 2012 11:26 am

Keywiz83 wrote:qualcuno usa equalizzatori? servono?
faccio questa domanda perchè talvolta anche se il volume è ben regolato mi capita che qualche patch o qualche suono, specie sul Microkorg, non esca nel mix..


Io solitamente live tengo il master a 9/10, ho le mie 6-7 voci personalizzate che uso durante i live tutte con un volume diverso (Ad esempio un'ensamble è più bassa di una accordion, quindi tengo il volume al massimo) cercando però di non toccare il master.. se proprio proprio non mi si sente : Chessygrin :

Non so come funziona in ambito Korg ma la mia Mox 8 ha l'equalizzatore realtime controllato da 4 knob, si è sempre rivelato utilissimo, sia per tagliare gli eventuali peak di medi che mi saltano fuori in live, sia, off stage, per la modifica dei suoni tagliando magari gli alti..
Handmade Keytar, Korg M50, Novation Ultranova, Yamaha MOX 8, Clavi CLP-170, iPad2, Piano Kawai C7, K&M Spider Pro
Band: Artificial Fate (Power Metal) | My Last Wish (Nightwish Tribute)
Iohttp://fb.com/pregnoe | http://youtube.com/PregnoE
User avatar
PregnoE
Junior Member
 
Posts: 152
Joined: Thu Jul 26, 2012 9:09 pm

Re: Gestione Volumi Live

Postby DKS Synth Lab » Thu Aug 09, 2012 7:55 pm

anche per me il discorso è abbastanza incasinato...come tanti hanno già detto, tendo prima di tutto ad avere sui vari strumenti la setlist dei suoni da usare nei vari pezzi, questi vengono diciamo "pre mixati" all'interno dello strumento, bilanciandoli così x come devono uscire l'uno rispetto all'altro...in particolare i synth, pad e lead...e poi il master dello strumento è a metà circa sempre così da potermi regolare al volo in sede live se necessario...il bilanciamento dei 2 o + strumenti come uscita generale è regolata dal mio mixer...:)
Roland Fantom G6 (ARX-02 Electric Piano - ARX-03 Brass) - Korg Triton Studio 61 (EXB-04) - Casio PX-5S - Studiologic VMK 176 Plus - Yamaha U3 Upright Piano - M-Audio Axiom 25 MKII
User avatar
DKS Synth Lab
Senior Member
 
Posts: 2181
Joined: Sun Feb 24, 2008 10:35 pm

Re: Gestione Volumi Live

Postby Leonardo » Mon Aug 13, 2012 12:02 pm

Lately wrote:Salve a tutti. Per la mia esperienza non credo si possa generalizzare, tutto dipende dove si sta suonando, in ambiente chiuso insonorizzato, ovvero live all'aperto, oppure in locale chiuso improvvisato. Io suonando le tastiere ho risolto con una bella cuffiona dedicata, sarà poco cool ma funziona, quello che è difficle da gestire soprattutto in ambiente chiuso non insonorizzato sono i volumi delle voci che spesso per effetto del ritorno danno vita ad un ensamble di fischi stupendo, e li credo che dipenda tutto dall'esperieza di chi gestisce l'impianto voci.

Io ho suonato dappertutto e con lo stesso setup/suoni. Se funzionano funzionano, punto. Poi ci sta che il fonico è incapace, ma come è incapace con te è incapace pure con gli altri quindi si sentirà una merda in totale. Però Fortunatamente non è mai successo : Lol :
Le patches sono quelle, rodate in fase di allestimento/prove
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: Gestione Volumi Live

Postby alexandros » Mon Aug 13, 2012 12:32 pm

io calibro tutto a casa, poi durante le prove do le ultime limatine (magari il lead, piano e qualche altro suono che richiede nitidizza escono poco con due chitarre ina ccomapgnamento, quindi aggiusto o l'equalizzazione oppure il volume).
poi dal vivo, a seconda dell'ambiente posso aggiustare tramite il mio mixerino personale l'equalizzazione, dando un po' più di spinta ai medi...ma fin'ora mi è successo di doverlo fare solo un 3/4 volte...di norma i miei settaggi han trovato la quadratura
Korg M3 73 full Xpanded (exbRadias- exbM256), Yamaha Mox8, Korg Trinity Plus Custom Black
Rack: Access Virus Br ,Fantom Xr
Ax48b Ultimate - Ax48pro Silver Ultimate


http://www.youtube.com/alexandroshredder
User avatar
alexandros
Senior Member
 
Posts: 1968
Joined: Mon Sep 14, 2009 9:55 am
Location: Ferriera di Buttigliera Alta (To)

Re: Gestione Volumi Live

Postby MarcoNocera » Tue Sep 02, 2014 10:18 pm

Ciao a tutti!!!
Da quello che leggo questo è un problema moooolto comune!!!
Avrei un consiglio da chiedervi...
Avevo pensato di collegare all'uscita del mio mixerino un compressore (a breve dovrebbero prestarmi un behringer a rack), per poi inviare al mixer di palco l'uscita del compressore....
Che ne pensate???
Korg N264 - Yamaha Cs1x - Yamaha DX11 - Gem RP70 -
User avatar
MarcoNocera
 
Posts: 62
Joined: Mon Nov 12, 2012 3:39 pm

Re: Gestione Volumi Live

Postby Iryon » Tue Sep 02, 2014 11:09 pm

Penso che sia una pazzia, perchè mai dovresti usare un compressore tra uscite tastiera e mixer principale? Ti bruceresti tutta la gamma dinamica di certi suoni, a meno che non usi solo hammond e leads
Setup: Korg Kronos 73 - Roland AX-1 - Yamaha CVP-204 - MAudio Fast Track Pro USB

Lightless Moor <--- la mia band
User avatar
Iryon
Platinum Member
 
Posts: 736
Joined: Sun Jan 03, 2010 2:11 am
Location: Cagliari

Re: Gestione Volumi Live

Postby g_five » Wed Sep 03, 2014 10:55 am

Punto uno: sta lontano come la peste dai compressori behringer!
Punto due: come dice iryon rischi di mangiarti molte dinamiche.. Il compressore può essere una soluzione per livellare un po' i volumi ma assicurandosi prima di avere livelli molto simili in uscita dalle tastiere.
In questo modo limiti un po' la dinamica con conseguente volume più omogeneo ma non rischi di avere suoni che uscendo molto alti perdono completamente dinamica. In più, soprattutto se il comp è economico, non suonerebbe affatto bene se molto compresso ;)
Nord Stage 2 HA88, Roland D50, Steinway & Sons 'S' Hamburg
User avatar
g_five
Senior Member
 
Posts: 1060
Joined: Sun Jun 10, 2012 6:08 pm
Location: Vezzano sul Crostolo (RE)

PreviousNext

Return to My Experiences

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 3 guests